• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

“Regoliamo insieme il gioco d’azzardo”: presentazione del percorso partecipativo promosso dal Coeso

0
“Regoliamo insieme il gioco d’azzardo”: presentazione del percorso partecipativo promosso dal Coeso
  • copiato!

GROSSETO – Un percorso partecipativo, pensato per coinvolgere enti, istituzioni, associazioni, esercenti e cittadini e ideare insieme delle strategie di regolamentazione del gioco d’azzardo e di contrasto ai disturbi ad esso correlati: è questo l’obiettivo del progetto finanziato dalla Regione Toscana “Regoliamo insieme il gioco d’azzardo”, con il sostegno dell’Autorità regionale per la Garanzia e promozione della Partecipazione e realizzato dal Coeso Società della Salute e dalla società Simurg Ricerche.

Il progetto sarà presentato giovedì 2 dicembre, dalle 15 alle 17, in un incontro online al quale tutti gli interessati possono partecipare compilando il modulo di adesione reperibile a questo link: https://bit.ly/GapCoeso.

“Nel nostro territorio – spiega Fabrizio Boldrini, direttore del Coeso Società della Salute – si sono spesi, lo scorso anno, 194,2 milioni di euro nel gioco d’azzardo lecito. Una cifra importante che deve farci capire come il gioco d’azzardo patologico rappresenti per tante famiglie un problema non solo economico, ma anche con risvolti sociali preoccupanti”.

Da qui, dunque la necessità di regolare il gioco d’azzardo, promuovendo anche azioni di sensibilizzazione e informazione che possano mettere in guardia sui rischi connessi e, allo stesso tempo, indirizzare le persone che hanno bisogno verso professionisti che possono aiutarli a superare la difficoltà.

All’incontro del 2 dicembre, quindi, tante voci concorreranno ad illustrare il percorso partecipativo: dopo i saluti di Marcello Giuntini, sindaco di Massa Marittima a presidente di Coeso Società della Salute, la parola passerà al direttore Fabrizio Boldrini per una breve introduzione. A presentare il progetto sarà Massimiliano Marcucci, del Coeso SdS e a seguire sono previsti gli interventi di: Andrea De Conno, Federsanità Anci Toscana dal titolo “Il piano di contrasto regionale al disturbo da gioco d’azzardo: le linee di intervento”; Massimiliano Faraoni, Simurg Ricerche, “I dati 2020 dell’azzardo nei Comuni della Zona distretto; Andrea Biondi, sindaco di Gavorrano e componente del direttivo di Avviso Pubblico, che parla de “Il ruolo dei Comuni della Zona nella regolamentazione dell’azzardo”; Sonia Cerulli, referente Gap per il Serd di Grosseto, “Il piano provinciale di contrasto all’azzardo e i percorsi terapeutici nel servizio sanitario”.

Dopo l’incontro di presentazione saranno calendarizzati altri momenti di confronto e scambio propedeutici alla definizione di un piano.

Per maggiori informazioni sul progetto è possibile visita il sito www.coesoareagr.it/progetti/regoliamo-insieme-lazzardo/ o il sito https://partecipa.toscana.it/web/regoliamo-insieme-l-azzardo-2/home

Redazione
29 Novembre 2021 alle 11:39
  • Attualità
  • Grosseto
  • Coeso
  • Gioco d'azzardo
  • Grosseto
  • Fabrizio Boldrini

Continua a leggere

Si conclude il progetto “Job street”: 40 persone avviate al lavoro
Coeso
(09:18) Si conclude il progetto “Job street”: 40 persone avviate al lavoro
Presentati i risultati del percorso finanziato dalla Regione Toscana tramite il fondo per lo sviluppo e la coesione che ha…
Alla Sala Eden bullismo e cyberbullismo si combattono anche con “Pillole” informative
Sociale
(13:18) Alla Sala Eden bullismo e cyberbullismo si combattono anche con “Pillole” informative
Venerdì 23 maggio, alla Sala Eden di Grosseto, l’evento finale del progetto “Pillole anti-bullo” promosso dal Comune di Grosseto, cofinanziato…
Contrasto alle truffe: nuovo incontro del progetto “Over to over”
Coeso
(09:37) Contrasto alle truffe: nuovo incontro del progetto “Over to over”
GROSSETO - Martedì 13 maggio, alle 17.30, un nuovo appuntamento alla Biblioteca comunale Chelliana, con il progetto promosso da Comune…
Torna il Camper della salute: ecco il calendario delle tappe
Coeso
(09:09) Torna il Camper della salute: ecco il calendario delle tappe
Il progetto, portato avanti dal circolo Arci “La brizza”, in collaborazione con Coeso e con la cooperativa di comunità “Il…
Lotta alle truffe: primo incontro per il progetto dedicato agli anziani “Over to Over”
Sicurezza
(11:26) Lotta alle truffe: primo incontro per il progetto dedicato agli anziani “Over to Over”
I partecipanti potranno ricevere informazioni da mettere in pratica nella loro vita quotidiana e confrontarsi con gli altri presenti
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
Toscana
(15:38) Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
14 Giugno 2025
  • concorso
  • 240
  • Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico
Sport
(13:57) Agaf e Milan Club in sodalizio fra arte e pallone: inaugurata la mostra nel centro storico
GROSSETO - Inaugurata la mostra antologica e d'arte voluta dall'Associazione Grossetana Arti Figurative (Agaf) con la partecipazione del Milan Club,…
14 Giugno 2025
  • Agaf
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Inaugurazione
  • Mostra
  • 14
BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
Attualità
(04:00) BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
GROSSETO -Prime classifiche di BEST in Maremma 2025, il contest dedicato alla nostra terra e alle sue eccellenze. Dopo il…
14 Giugno 2025
  • BEST in Maremma
  • Camera di Commercio
  • Cna
  • Confartigianato
  • Confcommercio
  • Confesercenti
  • 61
Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
Cronaca
(14:51) Israele in guerra, evacuato il vescovo di Grosseto da Gerusalemme: «In contatto costante con la Farnesina»
La delegazione dei vescovi toscani e i rispettivi collaboratori sono stati trasferiti in Giordania
13 Giugno 2025
  • cronaca
  • Diocesi
  • 1131
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.