• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Menta e rosmarino ci parla dell’uso dei funghi orientali. Toccasana per malesseri di ogni genere

0
Menta e rosmarino ci parla dell’uso dei funghi orientali. Toccasana per malesseri di ogni genere
  • copiato!

GROSSETO – Oggi come promesso parliamo di funghi, non quelli a noi conosciuti nella tagliata o nelle tagliatelle, ma i funghi che vengono dell’Oriente, dove la medicina loro tradizionale prevede l’uso di estratti e polveri ricavate da funghi a scopo medicamentoso. India, Cina e Giappone i funghi medicinali vengono assunti come integratori o ricostituente e rappresentano un vero e proprio punto di riferimento!

La caratteristica comune alle diverse specie di funghi medicinali è la capacità di stimolare il sistema immunitario, agendo come adattogeni, ovvero come sostanze che inducono nell’organismo una maggiore resistenza verso insulti sia interni che esterni.

I funghi più noti al rinforzo delle difese immunitarie sono Reshi, Shiitake, Maitake E Cordyceps.

Lo SHIITAKE è di origine giapponese e lo si assume come estratto concentrano di glucani (è un anti-inffiammatorio, ha proprietà antibattediche, antivirali e ha una benefica azione sulla flora batterica intestinale).

IL MAITAKE ha una buona funzione per controllare il peso corporeo e aiuta nel contrastare una serie di patologie legate al sovrapprezzo come la sindrome metabolica e il diabete. (Non cura ma controlla i disturbi)

IL RESHI significa fungo d’immortalità nella tradizione orientale simboleggia il benessere e la fortuna un po come da noi i quadrifoglio. Grazie alle sue eccezionali difese immunitarie riesce a sopravvivere in ambienti ostili, ricchi di germi e di virus ecco che la stessa cosa si riflette sul nostro organismo. Aumenta le difese immunitarie contrasta i virus agendo come antinfiammatorio cortisonlike, per questo diventa molto utile nel trattamento di diverse forme di allergia. Utilizzato anche per ritrovare concetrazione e memoria, rafforzare la volontà e rilassare l mente disturbata.

Serena Remi

IL CORDYCEPS le prime documentazioni relative all’utilizzo del fungo risalgono al 1760 a.c , tuttavia si è dovuto attendere il 1993 per veder salire agli onori della cronaca occidentale, per la precisione nei giorni dei giochi nazionali di nuoto a Pechino furono infranti 3 record mondiali nei 1500 metri, nei 3000 metri e nei 10000 metri. La struttura fisica delle nuotatrice e le loro strepitose performance aumentarono sospetti circa una probabile uso di sostanze anabolizzanti , ama gli esami antidoping sentirono tale ipotesi. In un secondo momento l’allenatore attribuì i risultati delle atlete ai sui particolari protocolli di allenamento ed ad una cura con un mix di erbecinesi tra le quali figurava anche il Cordyceps. Anche per lui sono da annotare benefici immunostimolantie, ipoglicemizzante, regolatore del sonno-veglia e gli ultimi studi condotti in Oriente dimostrano il grande beneficio che apporta per l ossigenazione dei tessuti attraverso il rilassamento bronchiale.

I funghi non si trovano sotto forma di tisana ma di estratto secco o succhi in alcuni sporadici casi. L uso alimentare non soddisfa il fabbisogno per una buona funzione fisiologica immunostimolantie.

Come sempre ci consiglio di passare in negozio per approfondire ogni vostro dubbio, la prossima settimana un piccolo approfondimento sulle vitamine utili in questa stagione!

Un abbraccio a tutti e buona domenica..

A questo LINK le vecchie puntate di Menta e Rosmarino

VI CONSIGLIAMO: se non siete esperti di non andare a raccogliere le piante in natura per non rischiare errori, e di affidarvi sempre al vostro erborista di fiducia. Quelli che vi proponiamo non sono consigli medici, quindi, specie per patologie specifiche, fate sempre riferimento al vostro medico curante prima di assumere qualunque prodotto.  

*L’autrice Serena Remi, nata a Gavorrano, da 28 anni lavora nel settore del benessere come erborista e venditore al dettaglio di prodotti a scopo salutistico. La potete trovare nell’erboristeria “Menta&Rosmarino” a Grosseto, in via Calabria, angolo via Emilia. Info sulla pagina facebook: Menta&Rosmarino

Barbara Farnetani
14 Novembre 2021 alle 7:25
  • Attualità
  • Grosseto
  • Menta e Rosmarino
  • Gavorrano
  • Grosseto

Continua a leggere

Menta e Rosmarino: bevande per l’estate, dissetarsi e sentirsi bene
Attualità
(04:00) Menta e Rosmarino: bevande per l’estate, dissetarsi e sentirsi bene
GROSSETO - Una delle certezze nella vita è quella di dover bere molta acqua nel periodo estivo ma chissà se…
Menta e Rosmarino: come proteggere i capelli d’estate, nutrirli e farli splendere
Attualità
(04:00) Menta e Rosmarino: come proteggere i capelli d’estate, nutrirli e farli splendere
GROSSETO - Fino a un annetto fa, diciamo anche un pochino dipiù avevo difficoltà a far crescere i miei capelli,…
Menta e Rosmarino: maturità? Ecco come trovare energia e concentrazione
Attualità
(04:00) Menta e Rosmarino: maturità? Ecco come trovare energia e concentrazione
GROSSETO - Un banco di prova che mette a repentaglio non solo gli studenti ma le famiglie intere, io per esempio…
Menta e Rosmarino: la Vitamina D è meglio assumerla con la Vitamina K?
Attualità
(15:26) Menta e Rosmarino: la Vitamina D è meglio assumerla con la Vitamina K?
GROSSETO -  Una delle domande che mi sento fare spesso in negozio nell’ultimo periodo è, ma la vitamina D a…
Menta e Rosmarino: arnica o artiglio? Scopriamo quando utilizzarli
Attualità
(05:33) Menta e Rosmarino: arnica o artiglio? Scopriamo quando utilizzarli
GROSSETO - Ormai è una certezza garantita che ci sia troppo confusione quando utilizzare l’arnica, ho il terrore di trovarmela…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Diamanti vince la volata a due con Basile: braccia alzate al Trofeo Val di Campo
Due ruote
(12:28) Diamanti vince la volata a due con Basile: braccia alzate al Trofeo Val di Campo
GAVORRANO - Marco Diamanti dell'Olimpia Cycling Team cala il tris nel Trofeo Val di Campo, gara di ciclismo amatoriale disputata…
4 Luglio 2025
  • Avis
  • Ciclismo
  • Corri in Provincia
  • Provincia
  • Team Marathon Bike
  • Trofeo
  • Uisp
  • 12
Il cinema si fa in miniera con “Pirite in corto”: tre proiezioni a Ravi Marchi
Cultura
(15:03) Il cinema si fa in miniera con “Pirite in corto”: tre proiezioni a Ravi Marchi
Ecco i film in programma e le date
3 Luglio 2025
  • Cinema
  • Film
  • Miniera
  • Ravi Marchi
  • 32
Cambio al vertice del Lions Club Alta Maremma: Adriano Mazzone nuovo presidente
Associazioni
(10:29) Cambio al vertice del Lions Club Alta Maremma: Adriano Mazzone nuovo presidente
Il passaggio di consegne con Claudio Pacella
1 Luglio 2025
  • Associazioni
  • Lions
  • Lions Club Alta Maremma
  • 158
Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Gavorrano
(08:35) Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Apre il Punto di ascolto. Sabato l'inaugurazione della panchina viola
30 Giugno 2025
  • Auser
  • Commissione Pari Opportunità
  • Sociale
  • 310
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.