• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Casapound celebra il Milite ignoto: «Nel nome degli eroi, risorgi, combatti e vinci Italia»

0
Casapound celebra il Milite ignoto: «Nel nome degli eroi, risorgi, combatti e vinci Italia»
  • copiato!

GROSSETO – “Un mazzo di rose rosse e una poesia, adagiati dai bambini ai piedi dei monumenti ai caduti: è così che CasaPound ha voluto rappresentare la continuità ideale tra gli eroi della Grande Guerra e le generazioni di oggi. Allo stesso tempo, picchetti d’onore, accompagnati sempre da un omaggio floreale, si sono svolti nelle stazioni scelte come tappe per il treno rievocativo del centenario Milite Ignoto”, si legge in una nota del movimento.

“Tra i nomi incisi sui monumenti ai caduti ogni italiano può trovare un suo avo, e come italiani, come nipoti di chi ha sacrificato la sua vita per l’onore d’Italia, abbiamo voluto rendere omaggio agli eroi della Grande Guerra – prosegue la nota -. In un paese allo sbando, dove i finti valori ‘sociali’ sembrano dominare, diventa un dovere ricordare, soprattutto alle giovani generazioni, che l’Italia è un paese che si fonda e si forgia su valori eroici e spirituali che affondando le proprie radici nei millenni e che si sono concretizzati, una volta di più, nello slancio guerriero di chi è caduto sulle trincee a difesa di una nazione intera”.

“È a loro che deve correre il nostro pensiero ogni volta che stiamo per cedere di fronte agli ostacoli che un’epoca come la nostra ci pone di fronte ogni singolo giorno: come non si sono arresi i nostri avi di fronte alle sfide mortali che la disfatta di Caporetto ha posto loro davanti, così noi non possiamo arrenderci ora di fronte ai nemici interni di questo paese. Oggi dobbiamo non solo ricordare ma incarnare e trasmettere: nel nome del Milite, nel nome degli eroi, risorgi, combatti e vinci, Italia”, conclude la nota.

Camilla Ferrandi
4 Novembre 2021 alle 16:18
  • Grosseto
  • Politica
  • CasaPound
  • Grosseto

Continua a leggere

«Pesanti intimidazioni contro Anpi e minacce a Andrea Joly» annullata la manifestazione contro CasaPound
Attualità
(16:57) «Pesanti intimidazioni contro Anpi e minacce a Andrea Joly» annullata la manifestazione contro CasaPound
GROSSETO - "Abbiamo ricevuto intimidazioni pesanti, sotto forma di lettere anonime. Minacce gravi e avvertimenti nei confronti di Andrea Joly,…
“Mai più fascismi”. Sono 5000 le firme raccolte per sciogliere Casapound
Politica
(08:12) “Mai più fascismi”. Sono 5000 le firme raccolte per sciogliere Casapound
GROSSETO - Oltre 5000 firme per l'appello "Mai più fascismi! - Applicare la Costituzione e sciogliere CasaPound ed i gruppi…
Parte da Grosseto l’azione nazionale contro il raduno Casapound: «Minaccia per la democrazia. Adesso basta»
Grosseto
(13:23) Parte da Grosseto l’azione nazionale contro il raduno Casapound: «Minaccia per la democrazia. Adesso basta»
Petizione online e l’8 settembre evento in piazza. Tra gli ospiti anche Andrea Joly, il giornalista de La Stampa aggredito…
La replica di CasaPound: «Mai episodi di violenza alle nostre feste. Nessuno può vietarle»
Politica
(10:40) La replica di CasaPound: «Mai episodi di violenza alle nostre feste. Nessuno può vietarle»
GROSSETO - "Ormai da diversi anni, a ridosso della festa nazionale di CasaPound, che dal 2017 si svolge a Grosseto,…
Raduno Casa Pound, Pd: «Non è accettabile» Anpi: «Oltraggio alla comunità» Comitato per democrazia: «Allarme»
Politica
(09:45) Raduno Casa Pound, Pd: «Non è accettabile» Anpi: «Oltraggio alla comunità» Comitato per democrazia: «Allarme»
GROSSETO - Ancora polemica sul raduno di Casa Pound a Grosseto. «Ormai da qualche anno il nostro territorio è il…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tuttosagre in Maremma: dagli Strozzapreti, al cinghiale,  al fritto. Tutti gli appuntamenti enogastronomici
Enogastronomia
(07:18) Tuttosagre in Maremma: dagli Strozzapreti, al cinghiale, al fritto. Tutti gli appuntamenti enogastronomici
GROSSETO - Nuovo appuntamento con TuttoSagre, la nostra guida speciale alle sagre in provincia di Grosseto e in tutta la…
3 Luglio 2025
  • #lamiasagra
  • Enogastronomia
  • Sagra
  • Tutto Sagre
  • 31
Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
Cronaca
(14:01) Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
GROSSETO – La Asl sta avvisando i contatti di una persona affetta da tubercolosi. A darne notizia è il dipartimento…
2 Luglio 2025
  • Asl
  • 3942
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 23
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 182
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.