• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

La Maremma da primato: con i suoi generatori la Noxerior ha salvato vite in tutto il mondo. E presto assumerà 17 persone fotogallery video

0
  • copiato!

GROSSETO – C’è un’azienda grossetana divenuta ormai nel suo settore leader in Italia e nel mondo. È la Noxerior, realtà maremmana, che ha la sua azienda madre in Francia (gruppo Novair). È una delle imprese di successo del nostro territorio perché ha da poco chiuso un accordo commerciale strategico con il più grande produttore mondiale di sistemi ad aria compressa e gas tecnici.

Due sono i comparti nei quali opera la Noxerior: i generatori di ossigeno, che hanno avuto una richiesta incredibile con l’avvento della pandemia, e quelli di azoto, sempre più impiegati da settori primari dell’industria internazionale.

Esporta in 130 paesi, dal Canada all’Australia, ed è in continua espansione perché nel prossimo futuro il numero dei suoi dipendenti passerà da 21 a 40.

L’accordo recentemente siglato rappresenta un passo avanti per un piccolo produttore del comparto elettromeccanico, che negli ultimi tre anni aveva già raggiunto traguardi notevoli: si tratta di un contratto con una multinazionale americana, il cui nome non è stato reso noto per motivi di riservatezza.

In questi anni la Noxerior non solo è stata un’impresa che costruisce generatori, ma anche una realtà in grado di salvare vite umane, vite umane che vengono salvate da una tecnologia tutta “made in Maremma” con oltre 1300 installazioni in ospedali. In totale in tutto il mondo sono oltre 12.000 i posti letto che vengono serviti dall’ossigeno prodotto dai generatori costruiti proprio a Grosseto.

Ma il mega contratto, che riguarda in questo generatori di azoto, non è l’unica novità che riguarda l’azienda maremmana. Di recente Noxerior ha ottenuto anche l’approvazione per potenziali forniture a Onu e Oms (organizzazione mondiale della sanità) di container chiavi in mano per autoproduzione sul posto di ossigeno medicale per ospedali.

Federico Guidarelli
Federico Guidarelli

Noxerior è passata negli ultimi 5 anni e con il trasferimento nel nuovo stabilimento di Via Genova a produrre da 70 unità all’anno ad oltre 340 diventando grazie alla capogruppo Francese il primo gruppo Europeo per l’autoproduzione di azoto ed ossigeno on site in termini di numero dipendenti, certificazioni ottenute, numero di installazioni e territori.

La vera rivoluzione di Noxerior sono di fatto le dimensioni dei suoi generatori: questi infatti si sviluppano i lunghezza e non in altezza; questo consente l’installazione all’interno dei container.

I concorrenti di Noxerior nel suo segmento di mercato sono multinazionali con oltre 50mila dipendenti. Coi quali la “piccola” Noxerior compete affidandosi ai propri 21 dipendenti., che presto, però, come scritto, raggiungeranno quota 40.

guarda tutte le foto
7
La Maremma da primato: con i suoi generatori la Noxerior ha salvato vite in tutto il mondo. E presto assumerà 17 persone
Daniele Reali
26 Ottobre 2021 alle 18:54
  • Attualità
  • Grosseto
  • #laMaremmadaprimato
  • La Maremma da primato
  • Noxerior
  • Grosseto
  • Federico Guidarelli

Continua a leggere

Daniela Rocchi torna ad incantare con il suo violino: ecco il nuovo video. GUARDA
Cultura
(09:14) Daniela Rocchi torna ad incantare con il suo violino: ecco il nuovo video. GUARDA
GROSSETO - E’ uscito il nuovo video clip che vede protagonista la violinista maremmana Daniela Rocchi, insieme ad Almartino, musicista…
La Maremma da primato: le Ffp2 a “Km zero”, filtrano al 99% e costano 39 centesimi
Attualità
(16:57) La Maremma da primato: le Ffp2 a “Km zero”, filtrano al 99% e costano 39 centesimi
GROSSETO - Le mascherine Ffp2 prodotte sull'Amiata hanno performance importanti e sono il frutto di ricerca e sviluppo di una…
La Maremma da primato: nascono sull’Amiata le mascherine Ffp2 di alta qualità
Attualità
(08:09) La Maremma da primato: nascono sull’Amiata le mascherine Ffp2 di alta qualità
CASTEL DEL PIANO - È di 90 milioni di pezzi il fabbisogno mensile di mascherine per la popolazione italiana e una…
La Maremma da primato: Laura e le due lauree in russo: «Vogliamo lavorare a Grosseto, dateci fiducia»
Attualità
(09:46) La Maremma da primato: Laura e le due lauree in russo: «Vogliamo lavorare a Grosseto, dateci fiducia»
GROSSETO - A 24 anni, con una formazione e un titolo di studio di eccellenza, potrebbe cercare lavoro ovunque. In…
La Maremma da primato: Il lago dell’Accessa conquista ancora le 5 Vele
Attualità
(09:39) La Maremma da primato: Il lago dell’Accessa conquista ancora le 5 Vele
Premiato 5 vele il lago dell’Accesa, unica località lacustre del centro Italia. Il Sindaco Marcello Giuntini commenta le opportunità future…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Rissa in centro. Ragazzini lanciano bottiglie e sedie contro il negozio che non vende loro la birra
Cronaca
(10:19) Rissa in centro. Ragazzini lanciano bottiglie e sedie contro il negozio che non vende loro la birra
GROSSETO – Ennesima rissa in centro ieri sera a Grosseto. Coinvolti un gruppo di ragazzini molto giovani, perlopiù minorenni, italiani…
9 Luglio 2025
  • Croce Rossa
  • Marina di Grosseto
  • Rissa
  • 899
Aree interne, Cia: «Territori da rilanciare, non da accompagnare all’abbandono»
Agricoltori
(09:55) Aree interne, Cia: «Territori da rilanciare, non da accompagnare all’abbandono»
GROSSETO - Le aree interne della Maremma continuano a pagare il prezzo dell’isolamento. Cia Grosseto torna a chiedere attenzione per…
9 Luglio 2025
  • Agricoltori
  • Cia
  • 5
Emiliano Rabazzi confermato alla guida della Rete Grobac delle biblioteche
Cultura
(09:52) Emiliano Rabazzi confermato alla guida della Rete Grobac delle biblioteche
La commissione di sistema della Rete, riunita ieri a Grosseto, ha confermato per acclamazione l’assessore alla cultura del Comune di…
9 Luglio 2025
  • Biblioteche di Maremma
  • 5
Preso il pirata della strada che ieri ha investito una donna
Cronaca
(09:25) Preso il pirata della strada che ieri ha investito una donna
GROSSETO – È stato preso l'uomo che ieri mattina ha investito un'anziana in viale Uranio a Grosseto. L'uomo, dopo l'investimento,…
9 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • 1921
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.