• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Torna la trasmissione “Salute 4.0” di Tv9: sei puntate sul rapporto tra relazioni e salute

0
Torna la trasmissione “Salute 4.0” di Tv9: sei puntate sul rapporto tra relazioni e salute
  • copiato!

GROSSETO – Le relazioni e l’importanza che queste hanno sul nostro stato di salute sono al centro del nuovo ciclo di trasmissioni “Salute 4.0” promosso dal Coeso Società della Salute in collaborazione con Tv9 Telemaremma che andranno in onda da venerdì 22 ottobre, alle 21.15 sul canale 16 del digitale terrestre. Condotta dal direttore di Tv9 Enrico Pizzi, insieme alla giornalista Clelia Pettini, la trasmissione cercherà di approfondire, nelle varie puntate, con l’aiuto di esperti, gli strumenti a disposizione per migliorare il nostro modo di vivere con gli altri.

“Durante il periodo della pandemia abbiamo approfondito gli aspetti legati alla gestione dell’emergenza, sia dal punto di vista dei contagi, che per quanto riguarda le problematiche legate all’isolamento. Adesso che stiamo, con fatica e impegno uscendo dall’emergenza, è il momento di tornare a parlare delle relazioni e di tutti i servizi che il sistema socio sanitario mette in campo per chi ha bisogno di un supporto per risolvere eventuali problematiche”.

Temi che saranno trattati con l’aiuto di ospiti in studio e di contributi realizzati in esterna e che coinvolgeranno, quindi, molte professionalità del settore sanitario e socio sanitario.

Nel dettaglio, ecco i temi che saranno trattati: venerdì 22 ottobre, “Relazioni sane per stare” con Margherita Papa, direttrice dell’unità operativa di Psicologia, Edvige Facchi, direttrice dell’unità operativa complessa di Psichiatria dell’azienda Usl Toscana sud est, e Fabrizio Boldrini, direttore di Coeso Società della salute; venerdì 29 ottobre, invece, saranno “I giovani e il mondo delle relazioni”, con la dottoressa Facchi e il contributo della pedagogista Barbara Bugelli; venerdì 5 novembre si parla di “Giovani e relazioni affettivi” con le dottoresse Papa e Bugelli e lo psicologo Francesco Baccetti, mentre venerdì 12 novembre è la volta di “Essere genitori, essere figli” con la dottoressa Facchi, Elisabetta Mori, responsabile dell’unità funzionale servizi socio sanitari e socio educativi di Coeso SdS, e l’assistente sociale Monica Matino. “Minori in difficoltà, quando alle famiglie serve aiuto” è il tema della puntata di venerdì 19 novembre, che sarà trattato dalla dottoressa Papa e da Mauro Camuffo, direttore dell’unità operativa complessa Neuropsichiatria infantile, mentre il 26 novembre si parla di “Minori, famiglie in difficoltà e affido familiare” con la dottoressa Papa e l’assistente sociale Mina Mari del centro affidi del Coeso.

Le puntate saranno replicate anche il sabato alle 14.10 e la domenica alle 19.15 e saranno disponibili a fine novembre sul canale YouTube del Coeso https://bit.ly/3BV4D5m

Jule Busch
20 Ottobre 2021 alle 12:49
  • Attualità
  • Grosseto
  • Coeso
  • Tv9
  • Grosseto

Continua a leggere

Si conclude il progetto “Job street”: 40 persone avviate al lavoro
Coeso
(09:18) Si conclude il progetto “Job street”: 40 persone avviate al lavoro
Presentati i risultati del percorso finanziato dalla Regione Toscana tramite il fondo per lo sviluppo e la coesione che ha…
Alla Sala Eden bullismo e cyberbullismo si combattono anche con “Pillole” informative
Sociale
(13:18) Alla Sala Eden bullismo e cyberbullismo si combattono anche con “Pillole” informative
Venerdì 23 maggio, alla Sala Eden di Grosseto, l’evento finale del progetto “Pillole anti-bullo” promosso dal Comune di Grosseto, cofinanziato…
Contrasto alle truffe: nuovo incontro del progetto “Over to over”
Coeso
(09:37) Contrasto alle truffe: nuovo incontro del progetto “Over to over”
GROSSETO - Martedì 13 maggio, alle 17.30, un nuovo appuntamento alla Biblioteca comunale Chelliana, con il progetto promosso da Comune…
Torna il Camper della salute: ecco il calendario delle tappe
Coeso
(09:09) Torna il Camper della salute: ecco il calendario delle tappe
Il progetto, portato avanti dal circolo Arci “La brizza”, in collaborazione con Coeso e con la cooperativa di comunità “Il…
Lotta alle truffe: primo incontro per il progetto dedicato agli anziani “Over to Over”
Sicurezza
(11:26) Lotta alle truffe: primo incontro per il progetto dedicato agli anziani “Over to Over”
I partecipanti potranno ricevere informazioni da mettere in pratica nella loro vita quotidiana e confrontarsi con gli altri presenti
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Aree interne, Cia: «Territori da rilanciare, non da accompagnare all’abbandono»
Agricoltori
(09:55) Aree interne, Cia: «Territori da rilanciare, non da accompagnare all’abbandono»
GROSSETO - Le aree interne della Maremma continuano a pagare il prezzo dell’isolamento. Cia Grosseto torna a chiedere attenzione per…
9 Luglio 2025
  • Agricoltori
  • Cia
  • 3
Emiliano Rabazzi confermato alla guida della Rete Grobac delle biblioteche
Cultura
(09:52) Emiliano Rabazzi confermato alla guida della Rete Grobac delle biblioteche
La commissione di sistema della Rete, riunita ieri a Grosseto, ha confermato per acclamazione l’assessore alla cultura del Comune di…
9 Luglio 2025
  • Biblioteche di Maremma
  • 2
Preso il pirata della strada che ieri ha investito una donna
Cronaca
(09:25) Preso il pirata della strada che ieri ha investito una donna
GROSSETO – È stato preso l'uomo che ieri mattina ha investito un'anziana in viale Uranio a Grosseto. L'uomo, dopo l'investimento,…
9 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • 1076
La vignetta del Giunco: il ladro professionista del ridicolo
Foto notizia
(08:57) La vignetta del Giunco: il ladro professionista del ridicolo
GROSSETO - Una nuova vignetta del Giunco, firmata da "Art & Gi". Questa volta l'argomento è il furto messo a…
9 Luglio 2025
  • La vignetta del Giunco
  • 4
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.