• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Iva evasa per mezzo milione di euro. Nei guai due società da diporto

0
Iva evasa per mezzo milione di euro. Nei guai due società da diporto
  • copiato!

MONTE ARGENTARIO – Quasi mezzo milione di euro di iva evasa. È quanto ha scoperto la Guardia di finanza che ha sviluppato un’indagine diretta al settore balneare, in particolare a quello nautico ed alle società di servizi alle imbarcazioni.

Le fiamme gialle di Porto Santo Stefano, dirette dal comandante Giovanni Cappiello, hanno scoperto un’evasione da parte di due società di gestione degli ormeggi operanti all’Argentario.

Dalle attività è emerso che le due società hanno impropriamente attestato di essere in possesso dei requisiti previsti dalla normativa per la conduzione dell’attività d’impresa come “Marina Resort”, applicando agli importi riscossi dai clienti una (errata) aliquota iva al 10%, al posto di quella ordinaria al 22% che avrebbero invece dovuto applicare.

Questo escamotage contabile ha consentito alle società un indebito risparmio d’imposta del 12 % (ovvero la differenza tra l’aliquota prevista del 22 e quella del 10 invece da loro applicata), con un contestuale maggior introito.

Oltre a ciò, si è venuta a creare una disparità di trattamento ed una illecita concorrenza nei confronti delle altre società del settore, che invece applicano le regole e dichiarano il giusto.

Le cosiddette “Marina Resort” sono strutture ricettive in grado di offrire ai “turisti del mare” servizi aggiuntivi, e le cui caratteristiche attengono le dotazioni di posti barca, le attrezzature e gli impianti complementari dello specchio acqueo, consentendo quindi di utilizzare imbarcazioni come veri e propri esercizi dove pernottare, mangiare e svolgere altre attività turistiche.

In particolare, nel caso in esame è stato rilevato che, la gestione degli approdi turistici, fosse svolta in assenza dei servizi di pulizia dello specchio acqueo e di installazioni igienicosanitarie a servizio degli utenti in numero adeguato all’offerta di posti barca, nonché di dedicati e specifici servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi, servizi di recupero degli oli esausti e delle batterie e servizi di aspirazione di acque nere di bordo.

Le indagini hanno riguardato gli anni dal 2016 al 2020.

Barbara Farnetani
8 Ottobre 2021 alle 14:29
  • Argentario
  • Cronaca
  • Diportismo
  • Evasione
  • Guardia di Finanza
  • Monte Argentario

Continua a leggere

Poccia: «Pronti i bandi per i posti barca comunali. Nessun orbetellano rimarrà fuori»
Attualità
(14:11) Poccia: «Pronti i bandi per i posti barca comunali. Nessun orbetellano rimarrà fuori»
ORBETELLO - "Sono state approvate oggi in giunta le delibere che danno al via all'assegnazione dei posti barca negli ormeggi…
Fase 2, Fratelli d’Italia: «Far ripartire subito la nautica da diporto»
Grosseto
(11:16) Fase 2, Fratelli d’Italia: «Far ripartire subito la nautica da diporto»
GROSSETO - "L'attività legata al diportismo, nella nostra provincia dove ci sono oltre 100 km di costa, può giocare un sorprendente…
Poccia: «Più posti barca a canone agevolato per i residenti a scapito dei non residenti»
Attualità
(15:08) Poccia: «Più posti barca a canone agevolato per i residenti a scapito dei non residenti»
ORBETELLO - Aumentano i posti barca per i residenti. Lo afferma il consigliere con delega al demanio e diportismo Ivan…
Minucci: «Ancora manca l’autorizzazione per lo scavo della foce dell’Albegna. Siamo preoccupati»
Attualità
(16:27) Minucci: «Ancora manca l’autorizzazione per lo scavo della foce dell’Albegna. Siamo preoccupati»
ORBETELLO - Si dice preoccupato, l'assessore del comune di Orbetello Luca Minucci. Preoccupato «per il protrarsi dei tempi di autorizzazione,…
Ormeggi comunali, Poccia: «Record di domande, incasso di oltre 120mila euro  per il Comune»
Attualità
(12:51) Ormeggi comunali, Poccia: «Record di domande, incasso di oltre 120mila euro per il Comune»
ORBETELLO - «Come speravamo gli Orbetellani hanno risposto in massa e alla chiusura delle domande possiamo dire che è stato…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Superenalotto: all’Argentario centrato un 5 da 15mila euro
Cronaca
(10:38) Superenalotto: all’Argentario centrato un 5 da 15mila euro
MONTE ARGENTARIO - «La Toscana protagonista con il Superenalotto. Nel concorso di giovedì 3 luglio - come riporta Agipronews -,…
4 Luglio 2025
  • Porto Ercole
  • Superenalotto
  • 302
Contributi per l’affitto: al via il bando. Ecco i requisiti e come fare domanda
Monte argentario
(08:22) Contributi per l’affitto: al via il bando. Ecco i requisiti e come fare domanda
Domande fino al 29 agosto 2025
4 Luglio 2025
  • affitti
  • Contributi
  • 80
Consorzio di bonifica al lavoro: intervento sul fosso Pulciano all’Argentario
Manutenzione
(13:30) Consorzio di bonifica al lavoro: intervento sul fosso Pulciano all’Argentario
MONTE ARGENTARIO - Prosegue la manutenzione del territorio da parte del Consorzio di bonifica 6 Toscana Sud sull’unità idrografica Albegna.…
28 Giugno 2025
  • Consorzio Bonifica
  • Consorzio di bonifica
  • Porto Ercole
  • 89
Il gruppo “Per l’Argentario” può cambiare nome e logo: «Una battaglia vinta»
Politica
(08:27) Il gruppo “Per l’Argentario” può cambiare nome e logo: «Una battaglia vinta»
Via il nome del candidato sindaco dal logo. Roberto Cerulli: «Spazio alla "Svolta". Nessun problema per me»
27 Giugno 2025
  • Consiglio Comunale
  • opposizione
  • per l'Argentario
  • 182
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.