• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

L’Azione Cattolica scrive ai candidati sindaco: «Cosa farete per famiglia, giovani, ambiente e lotta alla povertà»

0
L’Azione Cattolica scrive ai candidati sindaco: «Cosa farete per famiglia, giovani, ambiente e lotta alla povertà»
  • copiato!

GROSSETO – L’Azione Cattolica della Diocesi di Grosseto scrive ai candidati sindaco della città, una lettera aperta con una serie di domande sui temi di famiglia, politiche giovanili, sostenibilità ambientale, lotta alla povertà.

«Dopo la pandemia e i suoi effetti devastanti sia a livello economico sia antropologico, siamo in presenza un tessuto sociale da rigenerare, anche a livello locale, una realtà territoriale che necessità di essere rilanciata e rivitalizzata; c’è, soprattutto, una politica che ha bisogno di ritrovare la sua ragione d’essere e la sua missione più profonda, c’è un laicato cattolico che ha fatto la storia d’Italia ed è chiamato oggi ad impegnarsi di più nella costruzione di ciò che chiamiamo bene comune. Tutto questo mentre sono in essere vecchi e nuovi populismi e derive etiche marcate, e con una fetta di popolazione che sempre di più si trova in difficoltà economiche, in una condizione che alimenta paure, egoismi e crea nuove disparità e disagi materiali ed esistenziali. Una realtà ben presente all’Azione Cattolica che in quanto associazione popolare, ben radicata nel tessuto cittadino, vive e condivide la quotidianità e le difficoltà dei nostri territori e delle persone che vi abitano. Un’associazione di donne e uomini che sin dall’inizio della sua più che secolare storia ha visto nell’impegnarsi per la costruzione di una società giusta ed equa una declinazione imprescindibile della sua missione evangelizzatrice, attraverso il servizio alla carità inteso anche come dovere nella Politica con la P maiuscola, e che vede nell’impegno politico la più alta espressione di carità».

«Con l’avvicinarsi delle prossime elezioni amministrative, che porteranno al rinnovo del consiglio comunale e all’elezione del sindaco, l’Azione Cattolica diocesana di Grosseto vuole partecipare al dibattito sul governo e sulle prospettive della nostra città, ponendo ai candidati alla carica di sindaco alcune domande e richieste di attenzione e di AZIONE, su specifiche tematiche per noi molto importanti, come credenti e come cittadini: Chiediamo COSA si voglia fare per mettere concretamente la famiglia al centro dell’agire politico, per tutelarla e sostenerla, riconoscendone il ruolo fondamentale come luogo di cura, solidarietà e crescita umana e spirituale. Chiediamo QUALE sia l’orientamento delle politiche giovanili che saranno poste in essere, in modo da sviluppare le migliori energie che questa realtà presenta in ambito sportivo, sociale e culturale, ma anche come si intenda prevenire quel disagio giovanile fortemente presente anche tra i ragazzi della nostra città, quel malessere che la pandemia, purtroppo, ha ulteriormente fatto emergere. Chiediamo inoltre, in linea con la sensibilità espressa ormai ai più alti livelli ecclesiali, culturali e sociali, COME la prossima amministrazione cittadina, per quanto di sua competenza, possa agire per un’adeguata politica di sostenibilità ambientale ed ecologica, con interventi non di facciata, ma fattivi e concreti, che tutelino il territorio e al contempo ne promuovano un autentico sviluppo. Chiediamo, anche, COME si vorrà operare nella lotta alla povertà e all’emarginazione, realizzando autentiche politiche di integrazione sociale e interculturale».

«L’Azione Cattolica diocesana ringrazia tutti i candidati alla carica di sindaco, per la disponibilità a servire la comunità cittadina e proprio in questa ottica di servizio chiede, cortesemente, una pubblica risposta ai quesiti precedenti formulati». Grazie.

Daniele Reali
28 Settembre 2021 alle 8:42
  • Grosseto
  • Politica
  • #Amministrative2021
  • Azione Cattolica
  • Diocesi di Grosseto
  • Grosseto2021
  • Grosseto

Continua a leggere

Terramare: «Si punti sul turismo sportivo. A disposizione del Comune per progetti condivisi»
Attualità
(13:25) Terramare: «Si punti sul turismo sportivo. A disposizione del Comune per progetti condivisi»
GROSSETO - "Il motore della politica grossetana è rappresentato oggi soprattutto dalle idee e competenze delle persone che ne fanno…
Antonfrancesco Vivarelli Colonna proclamato sindaco
Grosseto
(16:10) Antonfrancesco Vivarelli Colonna proclamato sindaco
GROSSETO - Questo pomeriggio Antonfrancesco Vivarelli Colonna è stato proclamato sindaco. La prassi prevede che entro 10 giorni dovrà essere…
Grosseto città aperta: «Appena nati e già abbiamo due consiglieri in Comune»
Politica
(10:59) Grosseto città aperta: «Appena nati e già abbiamo due consiglieri in Comune»
GROSSETO - Grosseto città aperta al suo debutto entra in Consiglio comunale. Lo fa con due consiglieri (Carlo De Martis…
#amministrative2021, Udc: «Il voto conferma l’esigenza di un nuovo centro moderato»
Politica
(10:13) #amministrative2021, Udc: «Il voto conferma l’esigenza di un nuovo centro moderato»
GROSSETO - «Il coordinamento provinciale dell'Udc esprime soddisfazione per le elezioni dei sindaci di Grosseto, con particolare riguardo al successo…
Oggi pomeriggio la proclamazione degli eletti in consiglio comunale a Grosseto
Politica
(08:24) Oggi pomeriggio la proclamazione degli eletti in consiglio comunale a Grosseto
GROSSETO – Nel pomeriggio l'ufficio elettorale della Prefettura acquisirà i verbali delle varie sezioni e il presidente dell'ufficio centrale presso…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Fp Cgil area vasta sud est: «Siamo di fronte al fallimento delle procedure concorsuali di Estar»
13 Giugno 2025
  • Cgil
  • concorso
  • Sindacati
  • 452
56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Mobilità
(13:41) 56 stalli per bici e 56 armadietti: attivo il servizio di ciclostazione in piazza Marconi
Comune e Rama: «Speriamo possa essere un punto di riferimento per chi usa la bici come mezzo di trasporto»
13 Giugno 2025
  • Bici
  • Biciclette
  • Rama
  • Stazione
  • 109
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
13 Giugno 2025
  • 5 Vele
  • Ambiente
  • Legambiente
  • Tartarughe
  • 43
Passalacqua, Piombino ultima qualificata dopo il successo sull’Argentario. Tutti i risultati e le classifiche
Juniores
(13:10) Passalacqua, Piombino ultima qualificata dopo il successo sull’Argentario. Tutti i risultati e le classifiche
GROSSETO - L'Atletico Piombino batte l'Argentario 1-2 confermando la seconda posizione nel girone D e raggiungendo i quarti di finale.…
13 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Calendario
  • Classifiche
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • SSD Argentario
  • 7
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.