• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Aperte le liste per prenotare la visita al centro di ipovisione dell’ospedale Misericordia

0
Aperte le liste per prenotare la visita al centro di ipovisione dell’ospedale Misericordia
  • copiato!

GROSSETO – Dal 24 di settembre è stata aperta la lista per la prenotazione per la visita presso il centro di ipovisione all’interno del reparto di oculistica nei locali del presidio ospedaliero del Misericordia in via Senese.

«Il numero da contattare  – fanno sapere dall’Unione italiana ciechi di Grosseto – è il numero per le prenotazioni ospedaliere, cioè il solito numero cup, purtroppo dall’inaugurazione del 12 luglio dello stesso centro, abbiamo dovuto consolidare il giusto e corretto percorso amministrativo per il flusso dei pazienti ed è stato necessario un po’ di impegno e tempo da entrambi gli enti».

«Per prenotare è necessaria una prescrizione medica del medico di medicina generale se il paziente è in possesso di refertazioni mediche recenti o consigli su questo tipo di percorso convalidate da altre strutture accreditate fuori regione, oppure, ancor meglio, dal medico specialista su ricettario regionale o anche privato ma accompagnato dalla prescrizione e accettazione di esso da parte del proprio medico di base».

«Tale prescrizione si avvale per aprire un percorso riabilitativo per progetto visivo, che fa riferimento ad una equipe multidisciplinare con professionisti nel campo psicologico e ortottico forniti dal centro riabilitativo irifor, con la supervisione e approvazione dell’intervento riabilitativo dello specialista dell’azienda Ospedaliera. Il paziente che ha diritto ad intraprendere tale percorso, è colui che, per la sua patologia visiva, ha già conseguito ed ha avuto risultato dalla commissione medica preposta per l’invalidità visiva, oppure che comunque abbia un residuo visivo non superiore ad un decimo dall’occhio migliore con correzione o che abbia un campo visivo binoculare pari o inferiore al 50% -prosegue la nota -. Saranno molti i servizi che il centro di ipovisione potrà offrire alla persona affetta da disabilità visiva per migliorare la qualità della sua vita ed un’integrazione facilitata anche supportandolo nell’uso corretto e funzionale di tecnologie informatiche».

Barbara Farnetani
26 Settembre 2021 alle 17:15
  • Attualità
  • Grosseto
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • Unione Ciechi
  • Grosseto

Continua a leggere

L’Asl sposta una parte di Medicina al terzo piano: «I lavori in ospedale procedono»
Massa marittima
(13:16) L’Asl sposta una parte di Medicina al terzo piano: «I lavori in ospedale procedono»
Marconi e Gucci: «La salute dei cittadini resta la nostra priorità ed è importante che il cantiere non comprometta l'accesso…
Si cercano giovani medici anche in Maremma: tornano i concorsi della Regione
Sanità
(10:38) Si cercano giovani medici anche in Maremma: tornano i concorsi della Regione
Giani: «Un modo per garantire equità di accesso e risposte ai bisogni di salute ovunque uno viva»
Cardiochirurgia, è attivo l’ambulatorio al Misericordia: «A disposizione per controlli e prime visite»
Grosseto
(08:45) Cardiochirurgia, è attivo l’ambulatorio al Misericordia: «A disposizione per controlli e prime visite»
GROSSETO - È attivo all'ospedale Misericordia di Grosseto il nuovo servizio ambulatoriale di cardiochirurgia. L'apertura del servizio rientra nella programmazione di…
Lo curano in Italia: americano dona strumenti da 100mila dollari agli ospedali maremmani
Beneficenza
(13:11) Lo curano in Italia: americano dona strumenti da 100mila dollari agli ospedali maremmani
Protagonista il benefattore statunitense Steven Landsberg: «L'ho fatto come segno di riconoscenza per le cure ricevute»
L’allarme della Uil: «Mancano infermieri e Oss. Situazione critica al pronto soccorso di Grosseto»
Sanità
(08:13) L’allarme della Uil: «Mancano infermieri e Oss. Situazione critica al pronto soccorso di Grosseto»
Il sindacato: «In estate, come già successo in passato, è probabile che ci sia un vero e proprio "assalto" ai…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incidente in città: coinvolta un’automedica. Ferite le persone a bordo
Cronaca
(09:21) Incidente in città: coinvolta un’automedica. Ferite le persone a bordo
GROSSETO - Incidente questa mattina, verso le 9, nella zona del Casalone, tra via Fellini e via De Curtis. Due…
21 Giugno 2025
  • 118
  • Croce Rossa
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • Vigili del Fuoco
  • 1206
Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Salute
(09:17) Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Un team multidisciplinare a disposizione di ragazze e ragazzi
21 Giugno 2025
  • Asl
  • Scuola
  • Studenti
  • 24
Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia
Solidarietà
(08:28) Serata di screening gratuiti per chi vive in strada: l’iniziativa di Cisom, con Caritas e Misericordia
21 Giugno 2025
  • Arciconfraternita di Misericordia
  • Caritas
  • Cisom
  • Salute
  • Solidarietà
  • 26
  • Quelli della notte: una sera con i volontari che portano minestra e coperte ai senzatetto
Disabilità, concerti della Grande Estate scoppia il caso dell’accesso. Vasellini e Bragaglia contro il comune
Politica
(08:20) Disabilità, concerti della Grande Estate scoppia il caso dell’accesso. Vasellini e Bragaglia contro il comune
GROSSETO – L’accesso delle persone con disabilità agli eventi musicali della rassegna “GRande Estate”, in programma nel centro storico di…
21 Giugno 2025
  • Disabilità
  • GRande estate
  • 256
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.