• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

“Maremma incontra” per i 100 anni di Norma Parenti: l’iniziativa dell’Anpi è un successo

0
“Maremma incontra” per i 100 anni di Norma Parenti: l’iniziativa dell’Anpi è un successo
  • copiato!

GROSSETO – Centinaia di persone hanno approfittato del lungo fine settimana per visitare nel capoluogo maremmano l’evento patrocinato dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e dal Comitato provinciale di Grosseto, la tre giorni della kermesse “Maremma Incontra” edizione speciale per il centenario di Norma Parenti.

Al Cassero senese, presso le casette cinquecentesche, sono stati infatti esposti a Grosseto quattro pannelli appositamente realizzati sulla partigiana massetana grazie alla preziosa consulenza storica dell’Isgrec, pannelli espressamente concessi per l’occasione dalla giunta comunale della città di Massa Marittima.

Di assoluto rilievo i patrocini della Provincia e del Comune di Grosseto e dell’Istituzione Le Mura, con la presenza nel giorno dell’inaugurazione e del taglio del nastro del prefetto Paola Berardino, del sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna, del colonnello Giuseppe Adinolfi dell’Arma dei Carabinieri insieme agli organizzatori e partner dell’evento, l’onorevole Claudio Maderloni della segreteria nazionale Anpi, Lio Scheggi, presidente dell’Isgrec, e Daniela Castiglione, segretario generale dell’organizzazione di volontariato Working Class Hero.

In molti hanno preso parte alla tappa grossetana della mostra nazionale sulle diciannove donne, medaglie d’oro al valor militare, protagoniste della Resistenza e della Liberazione: «Grazie anche al grande risalto mediatico assicurato dalla sensibile copertura dell’evento da parte degli operatori della comunicazione – interviene Luciano Calì, presidente del Comitato Provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – durante la tre giorni abbiamo avuto un afflusso costante e disciplinato di centinaia di visitatori, tutti con green pass, provenienti persino da fuori provincia. La partecipazione ai convegni ed alle iniziative collaterali, come per il documentario “Storia di una banda partigiana” ed i dibattiti sul libro “La Resistenza nell’Alta Maremma” in compagnia dell’autore Pier Nello Martelli e sulla biografia “Norma Parenti” con le coautrici Anna Rita Tiezzi ed Antonella Cocolli, hanno inoltre offerto interessanti approfondimenti sulla Resistenza in Maremma e nuovi spunti di riflessione».

Archiviato il successo dell’importante iniziativa che il Comitato Provinciale Anpi ha voluto inserire all’interno del più ampio quadro del necessario “lavoro culturale” dedicato al maremmano Luciano Bianciardi, per l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia si apre adesso la fase che la porterà al 17° Congresso nazionale, una grande assise che si terrà in Emilia Romagna dal 24 al 27 febbraio 2022 e che vedrà la partecipazione di quasi 400 delegati provenienti da tutta Italia.

«Naturalmente la plenaria – spiega il presidente provinciale dell’Anpi – sarà preceduta dai congressi provinciali e da quelli di sezione che in Maremma prenderanno il via questo fine settimana, sabato 25 e domenica 26 settembre, simbolicamente con la Sezione di Roccastrada per la quale pochi giorni fa l’intera Giunta comunale ha presentato richiesta di tesseramento. Domenica seguirà poi la Sezione di Monterondo Marittimo, territorio al cui interno oggi ricade il luogo di nascita della medaglia d’oro Norma Parenti».

Grazie alle oltre 100 assemblee precongressuali ed ai congressi locali sarà garantito un approfondimento ed un confronto proficuo allargato al contributo di istituzioni, associazioni e personalità della società civile.

Camilla Ferrandi
22 Settembre 2021 alle 15:42
  • Attualità
  • Grosseto
  • Anpi
  • Grosseto
  • Norma Parenti

Continua a leggere

Liberazione di Scarlino: all’ingresso del cimitero la celebrazione con Anpi e Comune 
Attualità
(10:02) Liberazione di Scarlino: all’ingresso del cimitero la celebrazione con Anpi e Comune 
Per l'81esimo anniversario l'inaugurazione di una lapide in memoria degli scarlinesi caduti
L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
Attualità
(08:41) L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
FOLLONICA - L’Associazione nazionale partigiani d'Italia, sezione “Virio Ranieri" di Follonica, organizza i festeggiamenti dell'81° anniversario della Liberazione della città…
Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Memoria
(13:32) Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Il vicesindaco Bulgarini: «Un momento per ricordare anche Lilio Niccolai, ex sindaco di Manciano a 100 anni dalla sua nascita»
Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Memoria
(08:23) Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Un percorso per ricordare e omaggiare con un fiore i partigiani e tutto coloro che si opposero alla dittatura
81 anni fa la strage di San Leopoldo: camminata nei luoghi della memoria con Anpi
Commemorazione
(13:12) 81 anni fa la strage di San Leopoldo: camminata nei luoghi della memoria con Anpi
Le iniziative dell'Anpi: gazebo in piazza Dante ed escursione alla fiumara di san Leopoldo in ricordo della strage nazista
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Attualità
(04:00) “Mamma, me lo compri?” (È marketing, non capriccio)
Il nag factor: come i bambini diventano strumenti di vendita. E perché le aziende serie dovrebbero farne a meno.
10 Luglio 2025
  • Marketing Antipatico
Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia
Cronaca
(17:21) Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia fotogallery
GROSSETO - Un secondo incendio si è sviluppato questo pemeriggio in Maremma nella zona della Steccaia, nel comune di Grosseto.…
9 Luglio 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 2645
Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
Attualità
(16:12) Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
GROSSETO - Partiranno il 12 luglio prossimo i campionati italiani paralimpici al Carlo Zecchini di Grosseto e l'organizzazione cerca volontari.…
9 Luglio 2025
  • Atletica
  • Volontariato
  • 68
Tortelli Maremmani ancora in gara: ecco come votarli contro le “Penne alla Vodka”. VOTATE
Attualità
(15:15) Tortelli Maremmani ancora in gara: ecco come votarli contro le “Penne alla Vodka”. VOTATE
GROSSETO – I Tortelli maremmani al ragù continuano a rappresentare con orgoglio la Maremma nel torneo nazionale Pasta Pazza, dove…
9 Luglio 2025
  • Tortello Maremmano
  • 105
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.