• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Renzo Rossi nominato vicepresidente dei Musei di Maremma

0
Renzo Rossi nominato vicepresidente dei Musei di Maremma
  • copiato!

AMIATA – Renzo Rossi, assessore alla cultura del comune di Castel del Piano, è stato nominato vicepresidente dei Musei di Maremma. L’amministratore ciolo succede a Daniele Rossi, appena nominato presidente dell’Unione dei Comuni Amiata grossetana.

“La tutela, lo sviluppo e la diffusione dei beni, delle attività, dei valori della cultura si collocano necessariamente al centro degli obiettivi di crescita civile, sociale ed economica di ogni comunità – scrive, in una nota, il neo vicepresidente dei musei maremmani -. Ed ormai risulta acquisita la convinzione secondo cui la cultura costituisce un bene comune di straordinaria ricchezza e complessità, che, in tutte le sue diverse manifestazioni, deve essere protetto e potenziato.

L’offerta culturale rappresenta anche l’oggetto di un insieme di diritti fondamentali del cittadino, della persona, delle formazioni sociali: il diritto di accesso al sistema della produzione culturale; il diritto alla più ampia fruizione di tutti i beni culturali, dei prodotti delle attività culturali. In questo direzione la presenza dei musei, pubblici e privati, offre una garanzia di riuscita verso quegli obiettivi. In questa prospettiva infatti, anche il territorio amiatino, inserito in quello ancor più ampio della provincia di Grosseto, ha il suo rilievo e la sua peculiarità, attraverso l’opera e l’azione del Sistema museale Amiata il quale coordina i musei del versante grossetano dell’Amiata.

Si sta già parlando di Amiata capitale della Cultura 2024 ed un segno importante in questa prospettiva viene dato dall’aumento considerevole degli spazi espositivi museali che nel corso degli anni si è andato formando in seno al Sistema Museale Amiata. I piccoli musei che fanno parte di questo sistema rappresentano tanti presidi culturali per i quali non deve venire mai meno l’impegno per la tutela e la valorizzazione.

Il risultato ottenuto fino qui ci dà la garanzia di contare su un team di persone che per mezzo di molte associazioni radicate sul territorio sono state in grado di dare continuità alla gestione delle aperture, al coordinamento della bigliettazione integrata e ai tanti progetti legati ai musei come l’ultimissimo relativo alle audioguide per ogni struttura.

In questo contesto l’offerta museale amiatina si inserisce nel più ampio e diffuso contesto del Sistema dei Musei di Maremma la cui indispensabile presenza fa accrescere e promuovere la missione educativa di ogni singolo museo e di ogni singola struttura espositiva, attraverso una gestione culturale condivisa e coordinata ad un livello territoriale ancora più ampio.

Questa offerta culturale non si è fermata nemmeno nel periodo più duro dell’emergenza pandemica e non sono mancati progetti di attività culturale in digitale come la realizzazione di video-interviste ai direttori dei musei. La lenta e difficile ripartenza ha permesso anche la riapertura dei musei attraverso l’utilizzo di protocolli anti-contagio seppur con tutte le giuste limitazioni e con accessi contingentati, permettendo lo svolgimento della stagione estiva pressoché nella più totale normalità.

Come neo vicepresidente dei Musei di Maremma, ho ringraziato del lavoro e dei progetti che il Sistema sta portando avanti con costanza e impegno mettendosi a disposizione nel segno della continuità, specificando che il Sistema Museale Amiata vuole tornare ad assicurare presenza e voce con l’obiettivo sempre più concreto di far crescere sempre più e meglio l’offerta espositiva e di potenziare la produzione culturale in nome di un’identità museale data dal connubio dei valori ambientali e paesaggistici con quelli relativi all’espressione artistica, storico-artistica e culturale potenziando le sinergie con il turismo, l’ambiente, l’istruzione e la formazione professionale, di cui il territorio amiatino è scrigno prezioso”, conclude Renzo Rossi.

E’ in questo contesto che lo scorso 3 settembre si è riunita l’Assemblea politica ed il Comitato tecnico-scientifico dei Musei di Maremma per la definizione dei progetti in vista del bando sistemi museali della Regione Toscana, e nell’occasione la rappresentanza amiatina ha provveduto alla nomina di Renzo Rossi a vicepresidente.

Camilla Ferrandi
18 Settembre 2021 alle 9:57
  • Amiata
  • Attualità
  • Musei
  • Amiata
  • Castel del Piano

Continua a leggere

Dal trekking nel centro storico all’aperitivo sulla torre: tutti gli eventi dei musei civici
Massa marittima
(10:15) Dal trekking nel centro storico all’aperitivo sulla torre: tutti gli eventi dei musei civici
MASSA MARITTIMA - Anche quest'anno, i Musei civici di Massa Marittima propongono un ricco calendario di iniziative nei mesi estivi,…
Riconoscimento regionale per i musei grossetani: «Risultato prestigioso per un progetto culturale di valore»
Cultura
(15:02) Riconoscimento regionale per i musei grossetani: «Risultato prestigioso per un progetto culturale di valore»
GROSSETO - Il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, il Polo Culturale Le Clarisse e il Museo di Storia Naturale…
Un po’ del Carnevale di Follonica anche a Massa Marittima: dalle decorazioni ai laboratori per bambini
Iniziative
(14:55) Un po’ del Carnevale di Follonica anche a Massa Marittima: dalle decorazioni ai laboratori per bambini
Sconto per i musei massetani con il biglietto del Carnevale. Per i bambini gli incontri per costruire maschere in cartapesta
I Musei di Maremma aprono le porte ai loro tesori: gratis le prime tre domeniche del 2025
Cultura
(15:33) I Musei di Maremma aprono le porte ai loro tesori: gratis le prime tre domeniche del 2025
Torna anche il Passaporto della Cultura per premiare i visitatori più assidui
Al Magma arriva il “passaporto della cultura”: in palio biglietti per musei, cinema, teatro ed eventi
Follonica
(11:14) Al Magma arriva il “passaporto della cultura”: in palio biglietti per musei, cinema, teatro ed eventi
FOLLONICA - Entra nei musei della Provincia di Grosseto e, con il passaporto della cultura, vinci biglietti gratuiti per il teatro,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Festa rinascimentale alla Sforzesca tra i luoghi del cuore del Fai
Attualità
(15:58) Festa rinascimentale alla Sforzesca tra i luoghi del cuore del Fai
CASTELL'AZZARA – Uno spettacolo rinascimentale per festeggiare i 4.097 voti presi dalla Sforzesca di Castell'Azzara nella classifica finale del concorso…
17 Giugno 2025
  • FAI
  • 160
Bambino cade con la bici. Trasferito con Pegaso al Meyer
Cronaca
(16:29) Bambino cade con la bici. Trasferito con Pegaso al Meyer
CASTEL DEL PIANO - Incidente con la bici questo pomeriggio. Un minorenne è caduto alle 15.30. Al prato delle Macinaie,…
15 Giugno 2025
  • Arciconfraternita di Misericordia
  • Bicicletta
  • Macinaie
  • Meyer
  • Pegaso
  • 3341
Santa Fiora verso il Piano operativo: al via il procedimento e per raccogliere i contributi
Amiata
(08:30) Santa Fiora verso il Piano operativo: al via il procedimento e per raccogliere i contributi
SANTA FIORA - Verso il piano operativo di Santa Fiora: il Comune ha pubblicato sul sito internet tutta la documentazione…
14 Giugno 2025
  • Piano Operativo
  • 20
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 91
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.