• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Tpl e scuole, Giani: «Riscontri positivi, il sistema tiene»

0
Tpl e scuole, Giani: «Riscontri positivi, il sistema tiene»
  • copiato!

FIRENZE – “I riscontri che arrivano dalla Toscana sono positivi e gli ingressi a scuola si sono svolti senza particolari criticità e sovraffollamenti garantendo ai nostri ragazzi un inizio tranquillo e sicuro”, afferma il presidente della Regione Eugenio Giani.

“Per la Toscana l’istruzione in presenza è imprescindibile- prosegue Giani sottolineando la tenuta del sistema dei trasporti in Toscana nel primo giorno di scuola- e, grazie al ritmo delle vaccinazioni e al lavoro di squadra messo in piedi con il cantiere scuola e i tavoli prefettizi, riusciamo a garantire il rientro in presenza al 100%”.

Soddisfatto anche l’assessore regionale ai Trasporti, Stefano Baccelli: “E’ un gioco di squadra che ha già funzionato lo scorso anno – dice l’assessore- e che, dai primi segnali che abbiamo, sta funzionando anche quest’anno. E’ il meccanismo dei bus aggiuntivi con il coordinamento dei prefetti sul territorio, la collaborazione delle aziende dei trasporti e le province. Un lavoro di impegno comune che sta dando i suoi frutti con l’obiettivo preciso di riportare i ragazzi in sicurezza in classe.. Sono stati definiti i 211 bus che poi, a seconda delle esigenze potranno essere anche di più o di meno”.

“Dall’1 novembre poi il trasporto pubblico locale, con l’arrivo di Autolineee toscane e la chiusura del contenzioso, cambierà. Auspico – aggiunge Baccelli ringraziando gli attuali gestori per il lavoro che stanno facendo- un salto di qualità. Oltre al nuovo gestore- prosegue l’assessore ai trasporti- c’è una mole imponente di investimenti: 2100 nuovi bus, nuove paline e nuove tecnologie. L’auspicio è dunque un salto di qualità per la Toscana nei prossimi anni”.

“Grazie all’integrazione col treno – conclude Baccelli- mi auguro che il trasporto pubblico non sia più solo un trasporto per studenti e lavoratori, ma diventi davvero uno strumento di mobilità competitiva rispetto all’utilizzo del mezzo privato”.

Camilla Ferrandi
15 Settembre 2021 alle 16:42
  • Attualità
  • Grosseto
  • Scuola
  • Toscana
  • Tpl
  • Grosseto
  • Eugenio Giani
  • Stefano Baccelli

Continua a leggere

Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Scuola
(10:58) Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Tutta la procedura per chi è residente nei quattro comuni delle Colline metallifere
Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
Attualità
(06:14) Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
GROSSETO - Quest’anno, al suono delle campanelle, la scuola primaria “E. Toti” di via Monte Bianco, a Grosseto, non ha…
Maturità da 100 e lode per Giada al liceo linguistico Cambridge. Sogna di fare il medico
Attualità
(06:45) Maturità da 100 e lode per Giada al liceo linguistico Cambridge. Sogna di fare il medico
GROSSETO - 100 e lode. Quello di Giada Ricci Vitiani è stato un percorso scolastico sempre ai massimi livelli. Alle…
Maremma com’era: la classe in posa con il maestro Bartoli. Correvano gli anni 60
Io mi ricordo...
(07:27) Maremma com’era: la classe in posa con il maestro Bartoli. Correvano gli anni 60
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Aggiornamento ore 16: «Era il 1963 me lo ha confermato mio babbo Giovanni il bimbo a…
L’istituto Falcone e Borsellino racconta l’Europa: successo per l’evento su eTwinning ed Erasmus+
Scuola
(13:15) L’istituto Falcone e Borsellino racconta l’Europa: successo per l’evento su eTwinning ed Erasmus+
Un’aula Magna gremita celebra due anni di scambi, formazione e dialogo interculturale tra studenti e docenti europei
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
BEST in Maremma: nuove classifiche e tante new entry. La situazione nelle otto categorie
Attualità
(11:24) BEST in Maremma: nuove classifiche e tante new entry. La situazione nelle otto categorie
GROSSETO - Prosegue con grande partecipazione la nuova edizione del contest Best in Maremma, che anche quest’anno sta coinvolgendo lettori…
10 Luglio 2025
  • BEST in Maremma
  • Camera di Commercio
  • Cna
  • Confartigianato
  • Confesercenti
Consorzio di Bonifica al lavoro per misurare la salinità: «Sfida complessa per la Maremma»
Ambiente
(10:39) Consorzio di Bonifica al lavoro per misurare la salinità: «Sfida complessa per la Maremma»
I risultati dei rilievi dall'Ombrone ad Alberese ai bacini delle idrovore a Capalbio 
10 Luglio 2025
  • Consorzio Bonifica
  • Consorzio di bonifica
  • 19
Rifiuti, il Comune invita a ritirare la 6 Card: «A breve verifica dei nominativi»
Raccolta differenziata
(10:13) Rifiuti, il Comune invita a ritirare la 6 Card: «A breve verifica dei nominativi»
Vivarelli Colonna e Vanelli: «Il ritiro della 6 Card è fondamentale per contribuire al corretto conferimento dei rifiuti»
10 Luglio 2025
  • Cassonetti
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 120
Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
Attualità
(08:46) Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti.
GROSSETO - Carlo Gistri è il nuovo presidente provinciale di Assoviaggi Confesercenti. Gistri, titolare dal 1999 di Travel Today, agenzia…
10 Luglio 2025
  • Confesercenti
  • Turismo
  • 40
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.