• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il riscatto di Samuo: da piccolo sfruttato nei campi, oggi crea torte da pasticciere

0
Il riscatto di Samuo: da piccolo sfruttato nei campi, oggi crea torte da pasticciere
  • copiato!

GROSSETO – Ride dietro la mascherina Samou. Ride perché quella che mostra è la sua prima torta Redvelvet, la prima creata tutta da lui. Ride perché per arrivare a quella torta ha lavorato tanto, ha macinato chilometri, ha attraversato paesi, dal Mali sino in Italia. Ride Samou, perché quella torta ha il sapore dolce e buono del riscatto e della rivincita, il sapore deciso di chi ce l’ha fatta.

Samou Diallow ha 23 anni, ma se guardi la sua vita, è come se di anni ne avesse 100, e di vite ne avesse già vissute almeno due.

Samou lavora da sempre: a soli sei anni è stato strappato alla sua famiglia e mandato a lavorare nei campi. Pagato il minimo del salario per sopravvivere. Ma il suo sogno era fare altro, forse dentro di sé già sapeva che quello non era il suo destino.

Samou Diallow

Ha risparmiato centesimo sopra centesimo, sino a quando non è riuscito a mettere insieme quanto bastava per comprarsi il biglietto che gli avrebbe cambiato la vita più di qualunque lotteria.

In Italia è arrivato che aveva appena 17 anni, e si è dato subito da fare: ha lavorato in campagna e nella ristorazione. Da un anno lavora alla pasticceria Crem caffè, in piazza esperanto, a Grosseto. «Era partito come tutto fare in pasticceria, pulizie e lavaggio – racconta il titolare Biagio Pianese – ma era affascinato da quello che si creava nel laboratorio».

Samou ad un certo punto prende il coraggio a due mani, e chiede al pasticciere, Antonio Pianese, di collaborare qualche ora con lui per imparare l’arte della pasticceria. «Samou è con noi da un anno ed è diventato l’aiutante fidato di Antonio. Oggi ha creato la sua prima torta redvelvet, nei suoi occhi si legge la felicità. Un grosso in bocca al lupo a Samou per il suo nuovo percorso».

Barbara Farnetani
12 Settembre 2021 alle 14:28
  • Attualità
  • Grosseto
  • Integrazione
  • Grosseto

Continua a leggere

Dalla Guinea alla Maremma: «Ora Alpha ha un lavoro stabile in falegnameria»
Attualità
(13:15) Dalla Guinea alla Maremma: «Ora Alpha ha un lavoro stabile in falegnameria»
Il ragazzo, nato nel 2002, aveva partecipato lo scorso anno al progetto "Voglio fare l'artigiano"
Casapound: «Pd delirante. Con il centro islamico via Roma ancora più terra di stranieri»
Politica
(12:54) Casapound: «Pd delirante. Con il centro islamico via Roma ancora più terra di stranieri»
GROSSETO - "Autorizzare una moschea travestita da centro culturale islamico in città? Tassativamente no". Questa la posizione di CasaPound Italia…
A Scansano nasce la Consulta degli stranieri: «Per i nuovi cittadini, per far crescere il paese»
Attualità
(11:10) A Scansano nasce la Consulta degli stranieri: «Per i nuovi cittadini, per far crescere il paese»
SCANSANO - In questi anni il Comune di Scansano è stato scelto da tante persone arrivate da più o meno…
Pranzo multietnico per festeggiare la fine del corso di italiano per donne extracomunitarie
Attualità
(15:49) Pranzo multietnico per festeggiare la fine del corso di italiano per donne extracomunitarie
SCANSANO - "Due tavole imbandite di piatti multicolore nel parco della Rimembranza, il profumo di spezie che sale da tajine,…
Riparte We-Ita, il progetto per qualificare i servizi socio assistenziali del Coeso. Seminario aperto a tutti
Attualità
(09:28) Riparte We-Ita, il progetto per qualificare i servizi socio assistenziali del Coeso. Seminario aperto a tutti
GROSSETO - Dopo mesi di lockdown riparte We-Ita, Welfare generativo per integrare tutti attivamente, il progetto promosso dal Coeso Società…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
Cronaca
(17:50) Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
GROSSETO - Ancora altri due Daspo in conseguenza dei disordini durante la partita Grosseto-Livorno del 26 gennaio scorso. Il questore…
24 Giugno 2025
  • Calcio
  • Daspo
  • Questura
  • Stadio
  • Us Grosseto
  • 272
Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
Attualità
(15:22) Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
GROSSETO - Si riunita ieri l'assemblea dei soci di Seam per procedere all'approvazione del bilancio di esercizio 2024 e, successivamente,…
24 Giugno 2025
  • Seam
  • 36
Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Politica
(14:46) Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
«Ci siamo raccomandati più volte in comune che le antenne venissero installate distanti dai centri abitati»
24 Giugno 2025
  • Antenna
  • Consiglio Comunale
  • Telefoni
  • 212
Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
Palla ovale
(14:40) Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
GROSSETO - Grande successo per la settima edizione di Rugby sotto le stelle", appuntamento di fine stagione firmato Grosseto Rugby…
24 Giugno 2025
  • Allenamento
  • Grosseto Rugby Club
  • Rugby
  • Under 12
  • 28
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.