• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Chicche di Maremma: la leggenda del Sasso di Fredi, una storia d’amore e di morte

0
Chicche di Maremma: la leggenda del Sasso di Fredi, una storia d’amore e di morte
  • copiato!

ROCCASTRADA – Se amate passeggiare, provate a farvi una camminata nel bosco tra Sassofortino e Roccatederighi (Roccastrada). Qui la Maremma si esprime nella sua massima essenza e in tutto il suo splendore, tra fitta vegetazione e scorci su panorami mozzafiato.

Tra le alture di quei luoghi, oltre a farvi affascinare dalla bellezza della natura, non perdete l’occasione di lasciarvi avvolgere dalla storia e dalla leggenda che quei posti raccontano. Infatti, è proprio qui che si trova quello che è passato alla storia come il Sasso di Fredi.

Siamo nel XII secolo. Fredi è un bellissimo e giovane rampollo degli Ardengheschi, signori di Roccatederighi. Come vogliono le vere tragedie d’amore, tra le fanciulle di tutti i castelli di cui la Maremma abbondava a quell’epoca, Fredi andò ad innamorarsi proprio della figlia del facinoroso Peppone, signore di Sassoforte (Sassofortino) e acerrimo nemico della vicina famiglia del giovane rampollo.

Anche la donzella, di cui non si sa il nome, ricambiava l’amore Fredi, e i due amanti si incontravano di nascosto tutte le notti. Il giovane scendeva la vallata e si arrampicava per entrare nel territorio nemico e passare del tempo con la sua contessina. Il luogo degli appuntamenti era sempre lo stesso: si trattava di un grande masso di trachite (oggi chiamato Sasso di Fredi) dalla strana forma, che consentiva un riparo per i due amanti.

Sfortunatamente, qualcosa insospettì i violenti fratelli della ragazza: forse i suoi continui movimenti notturni, o probabilmente qualcuno che sapeva e che parlò. Fatto sta che una sera il povero Fredi non trovò la sua dolce amata ad attenderlo al sasso. La aspettò, inquieto, fino a quando dal bosco sbucarono ombre sinistre: erano i fratelli della giovane, che lo uccisero pugnalandolo a morte.

Leggenda vuole che ogni anno, alla data di quella sera fatale, Fredi e la sua amata escono dall’ombra del bosco tenendosi per mano, mentre tutti i grilli cantano per loro, le lucciole illuminano il loro cammino e le piante e i fiori riempiono l’aria di dolci fragranze.

Camilla Ferrandi
5 Settembre 2021 alle 7:01
  • Cultura
  • Grosseto
  • Roccastrada
  • Roccatederighi
  • Sassofortino
  • Grosseto
  • Roccastrada

Continua a leggere

A Roccateterighi la terza tappa della Truffle Cup Toscana: gara nazionale di ricerca del tartufo
Eventi
(14:58) A Roccateterighi la terza tappa della Truffle Cup Toscana: gara nazionale di ricerca del tartufo
ROCCATEDERIGHI - Domenica 29 giugno, a partire dalle 7:30 del mattino, il Parco di San Martino a Roccateterighi ospiterà la…
Turismo: a Roccatederighi un incontro con l’assessore regionale Marras
Attualità
(16:36) Turismo: a Roccatederighi un incontro con l’assessore regionale Marras
ROCCASTRADA - Un incontro per parlare del nuovo Testo Unico sul Turismo è quello che l’unione comunale del Pd di…
Medioevo nel borgo e Palio storico delle contrade: il Comune cerca partner per valorizzare le tradizioni
Roccatederighi
(14:11) Medioevo nel borgo e Palio storico delle contrade: il Comune cerca partner per valorizzare le tradizioni
Avviato il procedimento di co-progettazione per la partecipazione ad un bando regionale
Camminare con gusto: il progetto di Ascom e Vetrina Toscana per valorizzare i prodotti locali
Attualità
(15:18) Camminare con gusto: il progetto di Ascom e Vetrina Toscana per valorizzare i prodotti locali
ROCCATEDERIGHI - Un paese antico, scorci mozzafiato, negozi e botteghe curate nei minimi dettagli, ristoranti e locande che propongono i piatti…
Roccatederighi protagonista di “Camminare con gusto”: alla scoperta dei sapori della Toscana
Gusto e tradizioni
(15:22) Roccatederighi protagonista di “Camminare con gusto”: alla scoperta dei sapori della Toscana
ROCCATEDERIGHI - Il Centro Commerciale Naturale di Roccatederighi è pronto a diventare uno dei protagonisti di “Camminare con gusto”, un…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Massimo dei voti per Tommaso: 100 con la lode alla maturità
Attualità
(16:40) Massimo dei voti per Tommaso: 100 con la lode alla maturità
GROSSETO - 100 e lode per la sua maturità. È Tommaso Fortini neo diplomato con il massimo dei voti al…
3 Luglio 2025
  • Maturità
  • 2134
Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
Grosseto
(14:40) Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
3 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • farmacie comunali
  • opposizione
  • 385
  • Team Vannacci: «Acquistiamo le quote delle Farmacie comunali. I gioielli non si svendono. Vogliamo una Grosseto autarchica»
Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
Attualità
(14:03) Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
GROSETO - Il Comune di Grosseto approva il Progetto di continuità educativa verticale 0-6, fondamentale per costruire un percorso educativo…
3 Luglio 2025
  • Asilo Nido
  • Infanzia
  • 63
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 401
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.