• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

In Laguna si preferiscono i gialli: ecco i risultati del sondaggio sulla lettura

0
In Laguna si preferiscono i gialli: ecco i risultati del sondaggio sulla lettura
  • copiato!

ORBETELLO – Nel mese di luglio 2021 il Comune di Orbetello ha diffuso, nel suo territorio e online, un questionario con l’obiettivo di indagare il grado di lettura dei residenti e dei suoi ospiti.

L’indagine si innesta in un progetto di più ampio respiro, inserendosi nella promozione della rassegna letteraria “Orbetello Book Prize” e nell’apertura, a breve, del parco della lettura.

Nei dati raccolti, Orbetello si attesta come la prima città di provenienza, seguita da Roma. Nella rilevazione online si è verificato un picco di accesso dal Comune di Rignano sull’Arno.

Nel dettaglio: il 50% delle persone che hanno compilato il questionario cartaceo è residente a Orbetello, il 27,3% delle persone che hanno compilato il questionario online è residente a Orbetello; il 16,3% è residente a Rignano sull’Arno. Online sono stati registrati accessi da tutta Italia e non solo: tra lo 0,5 e l’1,5% sono stati registrati accessi da Bruxelles.

L’età di riferimento delle persone che hanno compilato il questionario oscilla dai 10 ai 90 anni. Il pubblico più ampio si è attestato tra i 30 e i 70 anni, con un picco di registrazioni tra i 50 e i 59 anni.

La divisione tra sesso maschile e femminile non ha evidenziato un netto distaccamento tra i generi anche se l’orbita femminile si conferma quella più attenta alla lettura, allineandosi così ai dati nazionali degli ultimi anni.

Due rilevazioni si sono mostrate molto interessanti:

● le persone hanno indicato uno scarto minimo tra la lettura di più di 10 libri l’anno e meno di 10 libri l’anno. Anche questo dato, dunque, si allinea alla rilevazione nazionale che vede nel biennio 2020\2022 un incremento del tasso di lettura fino a superare i 12 libri l’anno che costituiscono il range di riferimento per il “lettore forte”.
● il secondo dato interessante riguarda la continuità della lettura: le persone leggono con continuità preferendo i momenti di relax o di pausa. Oltre il 70% preferisce leggere a casa.

Sul versante dei generi letterari, la narrativa prevale nettamente sulla saggistica. I libri gialli si confermano un caposaldo della letteratura italiana, staccando di poco i romanzi storici, altro cavallo di battaglia per tutto l’indotto editoriale.

Sotto il punto di vista materiale, i libri cartacei eclissano nettamente quelli digitali, superando il 75% delle preferenze.
Altro dato degno di nota riguarda il punto di riferimento per l’acquisto di libri. Le librerie indipendenti hanno mostrato un buon riscontro, a testimonianza che nei territori con una forte identità storica e uno spiccato senso di appartenenza si può resistere alle dinamiche di mercato. Le grandi catene di distribuzione, infatti, non rientrano tra le preferenze della rilevazione, così come il dilagare dei colossi dell’e-commerce.

Secondo la rilevazione i libri non vengono acquistati in base alla pubblicità, le scelte di acquisto vengono veicolate dalla trama e dalla copertina del libro, affidandosi quindi al lavoro editoriale della casa editrice. Altri preferiscono leggere qualche recensione oppure scommettono sul giudizio positivo del passaparola. Il posizionamento dei libri all’interno dei punti vendita risulta indifferente.

La spesa annua pro-capite supera i cento euro. Nonostante ciò, non vengono disdegnati i libri presi in prestito in biblioteca. Sorprendente è il dato di Orbetello: il 60% ha dichiarato di prendere in prestito almeno un libro al mese.

Infine, quasi la totalità delle persone crede in un forte legame tra lettura, cultura e responsabilità sociale. Per il 98% il libro resta ancora oggi lo strumento migliore per diventare cittadini consapevoli e attenti ai bisogni individuali e collettivi.

La seguente rilevazione sulla lettura è stata svolta in modo rigorosamente anonimo.
Solo a fini statistici è stato chiesto di indicare il sesso, l’età e il Comune di residenza.
I dati raccolti sono stati trattati nel rispetto della legge sulla privacy. Nessun dato è stato ceduto a terzi o utilizzato per l’invio di informazioni commerciali su prodotti e iniziative (per ulteriori informazioni: http://www.orbetellobookprize.it/policy.html

Camilla Ferrandi
30 Agosto 2021 alle 15:56
  • Cultura
  • Orbetello
  • Libri
  • Orbetello

Continua a leggere

“Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti
Amiata
(13:37) “Racconti di vita”: le storie degli ospiti della Rsa nel libro scritto dagli studenti
SEMPRONIANO - Con la pubblicazione del volume “Racconti di vita” giunge al termine l’omonimo progetto, nato dalla collaborazione tra le…
I libri scritti dagli studenti arrivano in biblioteca: successo per la staffetta di scrittura creativa
Bambini
(13:26) I libri scritti dagli studenti arrivano in biblioteca: successo per la staffetta di scrittura creativa
ORBETELLO - Da tre anni l'istituto comprensivo Don Lorenzo Milani di Orbetello partecipa al progetto “Staffetta di scrittura per la…
“Libri gratis”, successo per l’iniziativa pensata per gli studenti: «A settembre nuove domande»
Scuola
(08:27) “Libri gratis”, successo per l’iniziativa pensata per gli studenti: «A settembre nuove domande»
Il progetto rientra nell'ambito delle azioni promosse da Giovanisì a sostegno delle famiglie e degli studenti
L’origine del turismo all’Argentario: in municipio si parla del libro “Sull’avvenire di Porto Santo Stefano”
Evento
(09:57) L’origine del turismo all’Argentario: in municipio si parla del libro “Sull’avvenire di Porto Santo Stefano”
In sala consiliare l'incontro sull'opera di Carlo Scarabelli, personaggio dell'Ottocento considerato il fautore del turismo all'Argentario
Biblioteca “Elena Maestrini”: «Un luogo accogliente e vivace. Oltre 600 presenze e 242 prestiti nei primi mesi»
Gavorrano
(13:58) Biblioteca “Elena Maestrini”: «Un luogo accogliente e vivace. Oltre 600 presenze e 242 prestiti nei primi mesi»
  • Gavorrano ha la sua nuova biblioteca e porta il nome di Elena Maestrini. IL VIDEO E TUTTE LE FOTO
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Cena di beneficenza con il Lions: «Pizza party per Jessica, colpita da una grave malattia»
Orbetello
(10:14) Cena di beneficenza con il Lions: «Pizza party per Jessica, colpita da una grave malattia»
I fondi saranno devoluti alla ragazza per consentirle di affrontare un importante intervento chirurgico
16 Giugno 2025
  • Beneficenza
  • Lions
  • 150
Porti, Unimpresa: «A Talamone danni da 6,5 milioni in caso di blocco Darsena»
Attualità
(09:28) Porti, Unimpresa: «A Talamone danni da 6,5 milioni in caso di blocco Darsena»
TALAMONE - «Il progetto di rifacimento del porto di Talamone potrebbe comportare il blocco dell’attività della darsena per uno o…
13 Giugno 2025
  • Darsena
  • Talamone
  • 54
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 91
ULTIM’ORA – Incidente tra due camion, Aurelia bloccata. Il carico sparso sulla corsia colpisce un furgoncino
Cronaca
(12:39) ULTIM’ORA – Incidente tra due camion, Aurelia bloccata. Il carico sparso sulla corsia colpisce un furgoncino fotogallery
ORBETELLO - Aggiornamento ore 16.58: Ci sono tre persone ferite nell'incidente avvenuto oggi alle 1.53 nel comune di Orbetello. Si…
12 Giugno 2025
  • Arciconfraternita di Misericordia
  • Aurelia
  • Incidente Stradale
  • 8192
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.