• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Arriva il Mini Meets Music Contest per i giovani talenti: sarà trasmesso dal Fonderia Leopolda

0
Arriva il Mini Meets Music Contest per i giovani talenti: sarà trasmesso dal Fonderia Leopolda
  • copiato!

FOLLONICA – Per l’edizione 2021 Mini Meets Music Contest cerca due giovani talenti musicali tra i 18 ed i 25 anni, un producer ed una songwriter. Al producer vincitore verrà offerto un corso base presso Mat Academy. Alla songwriter invece verrà regalato un corso di perfezionamento in tecnica di canto. Entrambi i vincitori potranno poi realizzare una produzione discografica presso la struttura di Studio1, con la successiva pubblicazione della traccia realizzata su una delle etichette legate al Meet Music.

La terza edizione di Mini Meets Music Contest non regala il successo, ma offre opportunità concrete: confronto con un team di professionisti, produzione e pubblicazione della propria musica. Ad esempio, Deitz, il 23enne artista toscano che ha vinto l’edizione 2020 del MINI Meets Music Contest, dopo aver prodotto e pubblicato le sue “Court Song” e “One Time”, si è esibito al Mini presents Water World Music Festival, con Coez, Bob Sinclar e Salmo.

Chi si candida alla terza edizione di Mini Meets Music Contest, manifestazione che prende vita con Meet Music 2021 online su www.facebook.com/meetmusic.it martedì 7 e mercoledì 8 settembre 2021 può presentare la propria musica nella massima libertà.

L’evento sarà trasmetto online dal Teatro Fonderia Leopolda di Follonica.

La manifestazione è come sempre aperta ad ogni genere musicale, né ci sono limitazioni per quanto riguarda la lingua. Chi vuol partecipare come producer, ad esempio, non deve necessariamente essere anche dj. Ciò che davvero conta è la capacità di trasformare una semplice idea in una produzione musicale vera e propria. Le aspiranti songwriter possono invece proporre musica strumentale oppure canzoni e saranno infatti selezionate per la qualità delle loro composizioni.

Il regolamento di Mini Meets Music Contest è disponibile da tempo a questo link https://www.meetmusic.it/contest/. Il primo passo per partecipare è collegarsi su Facebook il 7 settembre alle 10. Durante la presentazione della nuova edizione del Meet Music verranno rilasciate cinque domande a cui gli artisti dovranno rispondere con un video selfie da inviare via WhatsApp al +393713340362 dal 10 al 30 settembre 2021.

“Chi partecipa, nel video, deve dare il massimo e provare a stupirci. Le 5 domande che porremo saranno perfette per far loro esprimere la loro passione per la musica – racconta Luca Guerrieri, anima di Meet Music – Non è facile capire il potenziale di un giovane artista… ma è certo che tra i diversi tavoli online del Meet Music 2021 gli stimoli non mancheranno: dal rapporto tra musica e videogame, alle sincronizzazioni di canzoni con film e serie tv fino all’esperienza di una ‘star ‘del basso e non solo come Saturnino”.

A proposito esperienza dei artisti consolidati e nuova musica, quest’anno Meet Music fa anche una Talent Selection: durante uno dei tavoli online, Tommy Vee e Luca Guerrieri faranno ascoltare live le migliori 5 demo tra quelle inviate entro il 5 settembre a [email protected] (link privati per streaming e non download). Le tracce selezionate verranno proposte alle label che sono in contatto con il team di lavoro del Meet Music. Come sempre al Meet Music, nessuna limitazione per quel che riguarda lingua o genere musicale.

L’appuntamento per l’edizione 2021 della manifestazione è per il 7 ed 8 settembre 2021, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, in diretta su facebook.com/meetmusic.it.

www.meetmusic.it

Camilla Ferrandi
30 Agosto 2021 alle 17:21
  • Cultura
  • Follonica
  • Contest
  • Musica
  • Follonica

Continua a leggere

Dalla Maremma a Milano: i Dynamite 36 volano in finale all’Emergenza Festival
Musica
(09:46) Dalla Maremma a Milano: i Dynamite 36 volano in finale all’Emergenza Festival
La band grossetana ha staccato il biglietto per la finale nazionale vincendo la fase regionale a Livorno
Successo per il Festival Resistente sulle mura: i Mokabird trionfano nel contest musicale
Cultura
(10:50) Successo per il Festival Resistente sulle mura: i Mokabird trionfano nel contest musicale
GROSSETO - Si è chiusa al Bastione Molino a Vento di Grosseto la 27esima edizione del Festival Resistente. Tanti ospiti tra…
Bsc Grosseto e Polo Bianciardi: fase finale del contest per il nuovo logo
Sport
(11:13) Bsc Grosseto e Polo Bianciardi: fase finale del contest per il nuovo logo
GROSSETO - Continua il progetto con gli studenti dell'Istituto Bianciardi di Grosseto, indirizzo Tecnico grafica e comunicazione, per la creazione…
“Il mio Mao”: al via il contest tra foto e pittura in ricordo del gatto mascotte del centro storico
Grosseto
(14:34) “Il mio Mao”: al via il contest tra foto e pittura in ricordo del gatto mascotte del centro storico
GROSSETO - L'Amministrazione comunale ha ufficialmente lanciato "Il mio Mao", un'iniziativa nata per ricordare il gatto Mao, figura importante del…
Contest #nataleagrosseto: c’è tempo fino al 7 gennaio per partecipare su Instagram
Grosseto
(10:19) Contest #nataleagrosseto: c’è tempo fino al 7 gennaio per partecipare su Instagram
GROSSETO - C'è tempo fino al 7 gennaio per partecipare al contest fotografico #nataleagrosseto indetto dal Comune di Grosseto per…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primavera civica: «Con Boscaglia alla Lega frattura nella destra, ma il sindaco fa finta di niente»
Follonica
(13:14) Primavera civica: «Con Boscaglia alla Lega frattura nella destra, ma il sindaco fa finta di niente»
5 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • Lega
  • Primavera Civica
  • 227
  • Stefano Boscaglia entra nella Lega: «Entusiasta. Non cambia la mia lealtà verso Buoncristiani»
Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
Animali
(08:30) Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
5 Luglio 2025
  • Animali
  • Incendio
  • 1030
  • Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
  • Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria
Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria
Cronaca
(14:10) Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria fotogallery
4 Luglio 2025
  • Incendio
  • Vab
  • 951
  • Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
  • Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni
  • ULTIM’ORA – Incendio a Castiglione: fiamme vicino a una casa. In volo due elicotteri
Stefano Boscaglia entra nella Lega: «Entusiasta. Non cambia la mia lealtà verso Buoncristiani»
Politica
(13:29) Stefano Boscaglia entra nella Lega: «Entusiasta. Non cambia la mia lealtà verso Buoncristiani»
4 Luglio 2025
  • 709
  • Primavera civica: «Con Boscaglia alla Lega frattura nella destra, ma il sindaco fa finta di niente»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.