• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Chiavetta: «La Giannella è un luogo non una strada»

«Ripensare, trasformare, riqualificare, valorizzare»

0
Chiavetta: «La Giannella è un luogo non una strada»
  • copiato!

ORBETELLO – “La Giannella, nel tempo, ha subito un processo di degrado che ha dequalificato una importante porzione del territorio di Orbetello al ruolo di pertinenza alla strada di collegamento con l’Argentario e di accesso alle spiagge durante la stagione estiva”, a dirlo è il candidato sindaco al Comune di Orbetello Mario Chiavetta.

“Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti – prosegue -. Il valore di quello che è un patrimonio naturale straordinario con la Laguna da un lato e il mare dall’altro è stato declassato ad aree di servizio, parcheggi e viabilità ad alto scorrimento.

Serve una scelta chiara e radicale per ridare a Giannella la qualità che si merita.

La strada che unisce Albinia dalla località Torre Saline fino a Santa Liberata dovrà essere trattato con flessibilità e dovrà essere configurato in particolar modo in estate come se fosse un’area urbana.

La SP Giannella nella mia visione è una strada di servizio a un’area di pregio e come tale dovrà essere configurata.

Le nostre idee sono chiare:

La strada. Inserire una serie di controlli di velocità stabili che sorveglino i trasgressori; realizzare una serie di attraversamenti pedonali illuminati con corrispondenti rallentatori

Le pertinenze stradali. Realizzare barriere di percorrenza pedonale su entrambi i lati della carreggiata per garantire la sicurezza e la protezione dei pedoni almeno tra il Residence Giannella fino a Santa Liberata;

La ciclabile. Completare il collegamento ciclopedonale tra Albinia e Santa Liberata.

Accessi alle spiagge. Garantire un parcheggio attrezzato per disabili e il corrispondente accesso alla spiaggia libera anche quando gli stabilimenti sono chiusi;

Servizi. A Giannella serve una rete fognaria efficiente che tuteli l’ambiente e convogli le acque al depuratore; la forte stagionalità delle presenze richiede tariffe e modalità di raccolta dei rifiuti che ne tengano conto, in questo quadro è ipotizzabile un sistema sperimentale di porta a porta; è necessario prevedere una struttura videosorvegliata per la raccolta degli sfalci;

Manutenzione. Per tutta la Giannella durante la stagione turistica deve essere prevista una manutenzione costante che garantisca pulizia e ordine.

È importante, dunque, dare ordine e valore a quanto già c’è e ha subito il disinteresse del sindaco uscente. La Giannella è una ricchezza straordinaria da difendere e da far crescere come luogo di residenza e turismo, punto di approdo dalla Laguna, luogo in cui osservare l’avifauna, godere tutto l’anno di spiagge ampie e un mare incontaminato”, conclude Chiavetta.

Camilla Ferrandi
26 Agosto 2021 alle 14:36
  • Orbetello
  • Politica
  • #Amministrative2021
  • Giannella
  • Orbetello2021
  • Orbetello
  • Mario Chiavetta

Continua a leggere

Terramare: «Si punti sul turismo sportivo. A disposizione del Comune per progetti condivisi»
Attualità
(13:25) Terramare: «Si punti sul turismo sportivo. A disposizione del Comune per progetti condivisi»
GROSSETO - "Il motore della politica grossetana è rappresentato oggi soprattutto dalle idee e competenze delle persone che ne fanno…
Antonfrancesco Vivarelli Colonna proclamato sindaco
Grosseto
(16:10) Antonfrancesco Vivarelli Colonna proclamato sindaco
GROSSETO - Questo pomeriggio Antonfrancesco Vivarelli Colonna è stato proclamato sindaco. La prassi prevede che entro 10 giorni dovrà essere…
Grosseto città aperta: «Appena nati e già abbiamo due consiglieri in Comune»
Politica
(10:59) Grosseto città aperta: «Appena nati e già abbiamo due consiglieri in Comune»
GROSSETO - Grosseto città aperta al suo debutto entra in Consiglio comunale. Lo fa con due consiglieri (Carlo De Martis…
#amministrative2021, Udc: «Il voto conferma l’esigenza di un nuovo centro moderato»
Politica
(10:13) #amministrative2021, Udc: «Il voto conferma l’esigenza di un nuovo centro moderato»
GROSSETO - «Il coordinamento provinciale dell'Udc esprime soddisfazione per le elezioni dei sindaci di Grosseto, con particolare riguardo al successo…
Oggi pomeriggio la proclamazione degli eletti in consiglio comunale a Grosseto
Politica
(08:24) Oggi pomeriggio la proclamazione degli eletti in consiglio comunale a Grosseto
GROSSETO – Nel pomeriggio l'ufficio elettorale della Prefettura acquisirà i verbali delle varie sezioni e il presidente dell'ufficio centrale presso…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tra cinema e folklore: al via la seconda edizione del festival Terramara
Cultura
(08:34) Tra cinema e folklore: al via la seconda edizione del festival Terramara
ALBINIA - Ha preso il via la seconda edizione di Terramara – Festival di cinema e folklore, che anche quest’anno…
20 Giugno 2025
  • Albinia
  • 8
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 108
Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
Acquedotto del fiora
(15:41) Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
ORBETELLO - Sono in programma alcuni interventi di manutenzione di Acquedotto del Fiora. Ecco dove e quando: Mercoledì 25 giugno…
19 Giugno 2025
  • AdF
  • Lavori
  • 129
Torna “Terramara”: il festival che unisce cinema, cultura popolare e paesaggio rurale
Cultura
(10:39) Torna “Terramara”: il festival che unisce cinema, cultura popolare e paesaggio rurale
ORBETELLO - Dopo il successo della prima edizione, Terramara torna a raccontare il folklore attraverso un viaggio cinematografico e culturale…
16 Giugno 2025
  • 41
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.