• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Raccolta delle olive nei terreni comunali: ecco come fare richiesta

0
Raccolta delle olive nei terreni comunali: ecco come fare richiesta
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – Il Comune di Massa Marittima tramite avviso pubblico raccoglie le manifestazioni di interesse per la raccolta delle olive sui terreni di proprietà comunale situati in via della Repubblica e lungo la cinta muraria del capoluogo.

Possono presentare domanda tutti i cittadini, le imprese o le associazioni del territorio comunale. Requisito necessario e sufficiente per accedere alla concessione è la residenza nel comune di Massa Marittima.

Ad ogni domanda corrisponderà l’assegnazione di un massimo di 25 piante di olivo. Nel caso in cui le domande siano inferiori a 5 le piante saranno distribuite in numero eguale tra i richiedenti. Il frutto della raccolta dovrà essere destinato esclusivamente al consumo personale.

Il concessionario si impegna a raccogliere le olive personalmente e con mezzi propri senza arrecare danni alle piante e successivamente ad occuparsi della pulizia dei terreni con il taglio e la rimozione delle erbacce concordando le modalità con l’ufficio Ambiente.

La domanda, compilata sull’apposito modulo, deve essere presentata al Comune di Massa Marittima, Ufficio Patrimonio, a mezzo PEC a [email protected] entro e non oltre le ore 12 del 6 settembre 2021.

All’istanza dovrà essere allegata la fotocopia di un documento di identità del richiedente in corso di validità. Deve essere inoltre indicato un numero di telefono da utilizzare per comunicare l’esito dell’assegnazione.

I soggetti interessati a partecipare alla selezione potranno chiedere anche un sopralluogo all’Ufficio Patrimonio del Comune di  Massa  Marittima  tramite  contatti telefonici allo 328.8161045 o tramite email all’indirizzo [email protected]

L’avviso pubblico e la modulistica sono consultabili sul sito del Comune al seguente link: https://bit.ly/3jgWYre

Info: Beatrice Parenti [email protected]  328.8161045

 

Barbara Farnetani
25 Agosto 2021 alle 11:41
  • Attualità
  • Massa
  • Olio
  • Olive
  • Olivi
  • Massa Marittima

Continua a leggere

Promuovere l’olivicoltura a partire dalle sue radici. Nasce la fondazione Massimo Neri
Olio
(14:32) Promuovere l’olivicoltura a partire dalle sue radici. Nasce la fondazione Massimo Neri
GROSSETO – Nasce la Fondazione Massimo Neri, con l’obiettivo di onorare l’eredità culturale, professionale e umana di Massimo Neri, figura…
Camminata tra gli olivi: prima iniziativa per Manciano come “Città dell’olio”
Attualità
(10:52) Camminata tra gli olivi: prima iniziativa per Manciano come “Città dell’olio”
MANCIANO - Il Comune di Manciano da pochi mesi è entrato a far parte del circuito “Città dell’olio”. Il riconoscimento,…
Manciano diventa “Città dell’olio”: «Un passo in avanti per promuovere tradizione e qualità»
Attualità
(13:27) Manciano diventa “Città dell’olio”: «Un passo in avanti per promuovere tradizione e qualità»
Il Comune maremmano entra nell’associazione nazionale per divulgare la cultura dell’olivo e dell’olio di oliva di qualità
Nove oli extravergine maremmani nella selezione della Regione Toscana. La miglior Dop è di Seggiano
Attualità
(14:58) Nove oli extravergine maremmani nella selezione della Regione Toscana. La miglior Dop è di Seggiano
SEGGIANO – Nove oli extravergine della provincia di Grosseto sono stati premiati a Firenze per la Selezione Oli Extravergine 2024,…
Olio d’oliva, nuovo incontro con il Patentino dell’ospitalità: ecco come partecipare
Attualità
(10:09) Olio d’oliva, nuovo incontro con il Patentino dell’ospitalità: ecco come partecipare
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - È dedicato al mondo dell'olio d'oliva il terzo incontro del Patentino dell'ospitalità, il percorso formativo che…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Dal trekking nel centro storico all’aperitivo sulla torre: tutti gli eventi dei musei civici
Massa marittima
(10:15) Dal trekking nel centro storico all’aperitivo sulla torre: tutti gli eventi dei musei civici
MASSA MARITTIMA - Anche quest'anno, i Musei civici di Massa Marittima propongono un ricco calendario di iniziative nei mesi estivi,…
17 Giugno 2025
  • Eventi
  • Musei
  • 33
81 anni dalla strage nazifascista di Niccioleta: stamattina la commemorazione. LE FOTO
Memoria
(13:44) 81 anni dalla strage nazifascista di Niccioleta: stamattina la commemorazione. LE FOTO
NICCIOLETA – Sono passati 81 anni da quando, il 14 giugno del 1944, a Niccioleta, nel comune di Massa Marittima,…
14 Giugno 2025
  • Niccioleta
  • 382
Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità
Attualità
(13:06) Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità fotogallery
MASSA MARITTIMA – Stamattina (sabato 14 giugno) a Massa Marittima sono stati inaugurati i nuovi ambulatori all’interno della sede di viale…
14 Giugno 2025
  • Asl
  • Sanità
  • 200
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 91
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.