• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Da oggi riapre l’Ecomercato: appuntamento nella location di Festambiente

0
Da oggi riapre l’Ecomercato: appuntamento nella location di Festambiente
  • copiato!

RISPESCIA – Da oggi, mercoledì 25 agosto, alle ore 15.00, l’ecomercato di Legambiente aprirà i battenti. Il tradizionale mercato sostenibile che ogni anno l’associazione ambientalista organizza a margine della manifestazione nazionale è un appuntamento immancabile e attesissimo per la Maremma. All’ecomercato sarà possibile fare acquisti solidali, sostenibili ed ecologici.

Prodotti per la casa e per l’igiene personale, cosmetici, prodotti alimentari, artigianato, magliette: sono questi solo alcuni degli articoli che possono essere acquistati a Rispescia, nella location in cui da trentatré anni Legambiente organizza la propria manifestazione nazionale. Fare acquisti all’ecomercato di Festambiente significa schierarsi dalla parte di un consumo davvero etico, consapevole e di qualità, nel pieno rispetto dell’ambiente. Del resto, questa è la missione di Legambiente: veicolare il messaggio ambientalista attraverso tutti i canali possibili.

Non solo: fare acquisti all’ecomercato significa dare una mano anche alla solidarietà. I ricavati delle vendite saranno devoluti alla raccolta pubblica di fondi a sostegno del progetto Rugiada e il centro Speranza di Legambiente. Una campagna di solidarietà avviata in Bielorussia a seguito dell’esplosione del quarto reattore della centrale nucleare di Chernobyl e che vede l’associazione del cigno verde in prima linea in un’operazione di solidarietà che ha come obiettivo quello di consentire a chi ancora oggi vive in zone contaminate di poter continuare a guardare al futuro. Il centro Speranza è una struttura interamente autosufficiente dal punto di vista energetico e situata in un luogo incontaminato, per garantire ospitalità per un mese a molti bambini che ancora oggi vivono nelle zone contaminate, consentendo loro di mangiare cibo sano, di sottoporsi a controlli sanitari e di divertirsi all’insegna dell’educazione ambientale. Non solo: Legambiente ha realizzato anche serre localizzate in numerose scuole delle aree più colpite dalle radiazioni nucleari, in cui vengono coltivati cibi sani, dimostrando che invertire la rotta è davvero possibile.

L’ecomercato vi aspetta ogni giorno dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30.

Per info: www.festambiente.it / 0564 487711

Daniele Reali
25 Agosto 2021 alle 16:45
  • Attualità
  • Grosseto
  • #Festambiente2021
  • Legambiente
  • Grosseto

Continua a leggere

Il ministro Giovannini a Festambiente: «Messa in sicurezza dell’Aurelia entro fine anno»
Attualità
(15:18) Il ministro Giovannini a Festambiente: «Messa in sicurezza dell’Aurelia entro fine anno»
RISPESCIA - A Festambiente, il ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, tra gli altri, ha affrontato il…
Successo del padiglione delle aziende green a Festambiente: «La transizione ecologica è ora»
Attualità
(11:06) Successo del padiglione delle aziende green a Festambiente: «La transizione ecologica è ora»
RISPESCIA - Festambiente si è confermata "punto di riferimento in fatto di sviluppo sostenibile e di innovazione. La trentatreesima edizione…
Festambiente, Gentili: «La transizione ecologica è già realtà grazie ai produttori agroalimentari»
Attualità
(15:10) Festambiente, Gentili: «La transizione ecologica è già realtà grazie ai produttori agroalimentari»
RISPESCIA - A Festambiente 2021 protagonista l’agroecologia sia nei numerosi dibattiti che si sono alternati durante tutta la durata della…
Si chiude Festambiente, Gentili: «Oltre ogni aspettativa». Bene anche l’iniziativa dei vaccini
Attualità
(15:58) Si chiude Festambiente, Gentili: «Oltre ogni aspettativa». Bene anche l’iniziativa dei vaccini
RISPESCIA - Con l’edizione numero trentatré di Festambiente, Legambiente incassa l’ennesimo successo, dimostrando che fare eventi sostenibili e in sicurezza…
A Festambiente premiati i migliori “Vini dei Parchi”: successo per la rassegna nazionale. TUTTE LE FOTO
Attualità
(14:16) A Festambiente premiati i migliori “Vini dei Parchi”: successo per la rassegna nazionale. TUTTE LE FOTO fotogallery
RISPESCIA - Nell’ambito dell’ultima giornata di Festambiente 2021 dedicata alle aree protette, Legambiente ha selezionato i migliori vini dei parchi…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Attualità
(04:00) “Mamma, me lo compri?” (È marketing, non capriccio)
Il nag factor: come i bambini diventano strumenti di vendita. E perché le aziende serie dovrebbero farne a meno.
10 Luglio 2025
  • Marketing Antipatico
Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia
Cronaca
(17:21) Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia fotogallery
GROSSETO - Un secondo incendio si è sviluppato questo pemeriggio in Maremma nella zona della Steccaia, nel comune di Grosseto.…
9 Luglio 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 2645
Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
Attualità
(16:12) Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
GROSSETO - Partiranno il 12 luglio prossimo i campionati italiani paralimpici al Carlo Zecchini di Grosseto e l'organizzazione cerca volontari.…
9 Luglio 2025
  • Atletica
  • Volontariato
  • 68
Tortelli Maremmani ancora in gara: ecco come votarli contro le “Penne alla Vodka”. VOTATE
Attualità
(15:15) Tortelli Maremmani ancora in gara: ecco come votarli contro le “Penne alla Vodka”. VOTATE
GROSSETO – I Tortelli maremmani al ragù continuano a rappresentare con orgoglio la Maremma nel torneo nazionale Pasta Pazza, dove…
9 Luglio 2025
  • Tortello Maremmano
  • 103
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.