• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Ortopedia e Traumatologia: più stretta la rete tra gli ospedali di Grosseto e Orbetello

0
Ortopedia e Traumatologia: più stretta la rete tra gli ospedali di Grosseto e Orbetello
  • copiato!

GROSSETO – Potenziare la rete ospedaliera anche in considerazione dell’aumento degli accessi a causa della presenza turistica sul territorio grossetano. È questo l’obiettivo della collaborazione tra l’ospedale Misericordia di Grosseto e l’ospedale di Orbetello per quanto riguarda la traumatologia minore.

Il percorso concordato prevede che alcuni pazienti in lista a Grosseto, sono presi in carico da Orbetello e in quella sede programmati i ricoveri e gli interventi. Si tratta di pazienti che possono essere operati in tempi brevi e in sicurezza per traumi come agli arti inferiori, fratture di caviglie, lesioni al tendine di Achille.

Una attività, quella della traumatologia della città lagunare, che viene svolta parallelamente a quella già in atto che risponde anche alle necessità del territorio delle Colline dell’Albegna grazie alla presenza di una congrua equipe medica. Questa collaborazione in rete tra ospedali è nata all’inizio della pandemia e comprende non solo Grosseto e Orbetello ma anche Massa Marittima e viene attivata secondo le necessità.

“Diamo una riposta importante e veloce – spiega il dottor Pierfrancesco Perani direttore della U.O.C Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale Misericordia – soprattutto quando siamo davanti ad una impennata di casi come in questo periodo. Grosseto rimane il punto di riferimento per tutti gli interventi di maggiore complessità ma possiamo creare dei flussi di pazienti anche con le altre realtà”.

“Una collaborazione già collaudata da tempo e che sta funzionando bene – aggiunge il dottor Luigi Becherucci direttore della Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia di Orbetello –, e che si svolge compatibilmente con le nostre esigenze interne. In una settimana abbiamo già effettuato i primi quattro interventi e andremo avanti fino a quando ci sarà necessità”.

“In un momento particolare come questo – sottolinea Massimo Forti direttore dei Presidi Ospedalieri Colline dell’Albegna Amiata Grossetana Colline Metallifere e Area Grossetana -, l’attività e la collaborazione tra le varie realtà ci ha permette di affrontare e gestire numeri importanti nelle varie discipline. In questo caso, per quanto riguarda l’Ortopedia e la Traumatologia, il lavoro dei tre ospedali sono la dimostrazione che l’attività di rete funziona a tutto vantaggio della qualità delle prestazioni che riusciamo ad erogare. Una collaborazione che intendiamo portare avanti in maniera sempre più stretta anche per il futuro”.

Jule Busch
20 Agosto 2021 alle 15:41
  • Attualità
  • Gavorrano
  • Orbetello
  • Asl
  • Grosseto
  • Orbetello
  • Massimo Forti

Continua a leggere

Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
Attualità
(17:00) Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
GROSSETO – 200 accessi in un giorno con picchi che arrivano a 280 nelle giornate più critiche. Il grande caldo…
Catturata la capra della Senese: ora la profilassi, poi verrà liberata in un luogo sicuro
Cronaca
(18:29) Catturata la capra della Senese: ora la profilassi, poi verrà liberata in un luogo sicuro
CIVITELLA PAGANICO - È stata catturata la capra che da anni viveva libera lungo la Senese, all'altezza della galleria di…
Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
Cronaca
(14:01) Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
GROSSETO – La Asl sta avvisando i contatti di una persona affetta da tubercolosi. A darne notizia è il dipartimento…
Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
Massa marittima
(10:18) Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
Attualità
(08:34) Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
Attualità
(16:45) Affidato ad un’associazione di volontariato il cucciolo di volpe salvato dall’incendio. Si chiamerà Fiamma
5 Luglio 2025
  • Animali
  • Incendi
  • Vab
  • 245
  • Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
  • Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria
Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
Politica
(15:22) Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
5 Luglio 2025
  • Fratelli d'Italia
  • 70
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
Ragazzino cade con la moto e danneggia un’auto. Poi torna con il padre a cercare il proprietario per pagare i danni
Incidente
(13:25) Ragazzino cade con la moto e danneggia un’auto. Poi torna con il padre a cercare il proprietario per pagare i danni
GROSSETO - «Ci scusiamo per il danno. Ieri sera mio figlio è cascato con il motorino e ha preso la…
5 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 3862
Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
Politica
(13:03) Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
GROSSETO - Il Partito democratico ha presentato questa mattina il documento firmato dalle segreterie provinciali del Pd di Grosseto e…
5 Luglio 2025
  • Energie Rinnovabili
  • eolico
  • Parco eolico
  • Pd
  • 63
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.