• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

La giunta scrive al ministro: «La Tirrenica ha causato più vittime del ponte Morandi»

0
La giunta scrive al ministro: «La Tirrenica ha causato più vittime del ponte Morandi»
  • copiato!

CAPALBIO – La Tirrenica è ormai irrimandabile. ne è convinta la giunta del Comune di Capalbio, composta da Giuseppe Ranieri, vicesindaco e gli assessore Gianfranco Chelini, Patrizia Puccini, Marzia Stefani. La giunta ha così deciso di scrivere una lettera aperta al ministro alle infrastrutture, Enrico Giovannini, anche dopo le parole pronunciate dallo stesso ministro a Festambiente. L’amministrazione comunale chiede ancora, a gran voce, azioni concrete per la messa in sicurezza della strada.

Signor Ministro,
lo scorso sabato pomeriggio, dopo essere stati nel luogo dove si è consumato l’ennesimo incidente mortale nel tratto della S.S.n.1 Aurelia che attraversa il Comune di Capalbio, abbiamo sentito insopprimibile il bisogno di visitare il tratto di strada che ha visto, oltre al tragico incidente di sabato, anche il luogo dove perse la vita qualche anno fa il Ministro Altero Matteoli. Un uomo politico, dobbiamo dargli atto, che da Ministro, si era impegnato a superare la più che quarantennale paralisi decisionale sull’asse di viabilità nazionale Civitavecchia-Livorno.

Eravamo tutti noi bambini quando vedevamo sfilare manifestazioni ricche di bandiere e cartelli con le scritte “No all’Autostrada – Sì all’Aurelia”. Il risultato è sotto gli occhi di tutti, non abbiamo avuto né l’Aurelia in sicurezza, né l’Autostrada. Così la dotazione infrastrutturale Grossetana è rimasta ampiamente al di sotto  della media nazionale mentre quella di altre province toscane è cresciuta ben al di sopra. Insomma, per utilizzare un termine caro alla comunicazione della Regione Toscana, “un corridoio tirrenico a due velocità”.

Ma questo non è il momento di indulgere a critiche retrospettive, semmai serve riflettere sulla circostanza che tanto tempo perduto ha provocato più vittime della tragedia del Ponte Morandi di Genova. Senza lo stesso impatto mediatico si è consumata e continua una tristissima contabilità di dolore, talvolta di intere famiglie falcidiate nella commozione di un giorno.

Signor Ministro, non possiamo più attendere. Per rispetto alle vittime, ai loro familiari dobbiamo proclamare forte e chiaro che la messa in sicurezza dell’Aurelia non è una scelta politica, ma un obbligo morale. Non si tratta di investimenti faraonici, ma del minimo previsto dalle norme nazionali e comunitarie per la sicurezza del traffico nelle strade di grande comunicazione (spartitraffico centrale, eliminazione degli svincoli a raso ecc.).

Confidiamo, Signor Ministro, dopo quanto da Lei detto a Festambiente il 18 Agosto, che le notizie che vorrà darci confortino questa nostra aspettativa.
La gente di Capalbio (e non solo!) si aspetta una risposta sul campo che sia rapida e concreta perché di parole sull’argomento sono state dette tante ed utili solo a riempire biblioteche. Ci affidiamo perciò con fiducia alla Sua grande sensibilità e alla Sua riconosciuta capacità di tradurre le complicazioni burocratiche in decisioni semplici.

Con i sensi della nostra più alta stima, la salutiamo con viva cordialità.

Barbara Farnetani
20 Agosto 2021 alle 15:45
  • Politica
  • Corridoio Tirrenico
  • Viabilità
  • Capalbio
  • Altero Matteoli
  • Gianfranco Chelini
  • Giuseppe Ranieri
  • marzia stefani
  • Patrizia Puccini

Continua a leggere

Tirrenica, Legambiente: «Situazione mortificante per la Maremma, si trovino i fondi subito»
Attualità
(08:36) Tirrenica, Legambiente: «Situazione mortificante per la Maremma, si trovino i fondi subito»
GROSSETO - "La messa in sicurezza del Corridoio tirrenico deve essere una delle priorità assolute del governo. Le risorse devono…
Azione: «Zero fondi per la Tirrenica nel contratto Mit-Anas. Altra presa in giro per i maremmani»
Grosseto
(08:31) Azione: «Zero fondi per la Tirrenica nel contratto Mit-Anas. Altra presa in giro per i maremmani»
Grassi: «A Salvini non interessa mettere in sicurezza le nostre strade»
Limatola: «Il Corridoio tirrenico non può più essere rimandato. I parlamentari lavorino uniti»
Grosseto
(14:15) Limatola: «Il Corridoio tirrenico non può più essere rimandato. I parlamentari lavorino uniti»
L'appello del presidente della provincia durante l'incontro sul Piano regionale integrato infrastrutture e mobilità
Tirrenica, Simiani: «Rossi chiede i soldi a Giani perché non crede alle false promesse di Salvini»
Politica
(08:03) Tirrenica, Simiani: «Rossi chiede i soldi a Giani perché non crede alle false promesse di Salvini»
GROSSETO - «Rossi costretto a difendere l'indifendibile» così il deputato Pd Marco Simiani risponde al collega di Fratelli d'Italia dopo…
Chiusura varchi sull’Aurelia, Breda: «Solo disagi per cittadini e imprese. Servono certezze sulla Tirrenica»
Attualità
(14:59) Chiusura varchi sull’Aurelia, Breda: «Solo disagi per cittadini e imprese. Servono certezze sulla Tirrenica»
GROSSETO - "La decisione di Anas di chiudere alcuni incroci a raso sulla statale Aurelia crea ulteriori disagi a un…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Sostenibilità
(13:13) Quattro comuni maremmani ottengono le 5 Vele di Legambiente e Touring Club
Castiglione della Pescaia, Capalbio, Isola del Giglio e Grosseto conquistano le Cinque Vele 2025: la Maremma toscana eccellenza del turismo…
13 Giugno 2025
  • 5 Vele
  • Ambiente
  • Legambiente
  • Tartarughe
  • 17
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 49
Film, libri, musica, teatro e molto altro: Torna la stagione culturale capalbiese
Eventi
(13:37) Film, libri, musica, teatro e molto altro: Torna la stagione culturale capalbiese
Tanti appuntamenti promossi da Fondazione Capalbio, Ccn e le associazioni del territorio
12 Giugno 2025
  • Eventi
  • 60
Grave incidente sulla provinciale: donna trasportata d’urgenza all’ospedale
Cronaca
(18:24) Grave incidente sulla provinciale: donna trasportata d’urgenza all’ospedale
CAPALBIO – Un grave incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18, lungo la…
8 Giugno 2025
  • Incidente Stradale
  • 6332
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.