• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

I guardiaparco smantellano due campeggi abusivi e sgomberano un bivacco sulla spiaggia fotogallery

0
I guardiaparco smantellano due campeggi abusivi e sgomberano un bivacco sulla spiaggia
  • copiato!

GROSSETO – Un’estate torrida sotto tutti i punti di vista questa per il servizio di vigilanza del parco della Maremma, che svolge un servizio quotidiano per sorvegliare l’area protetta e offrire sicurezza ai tanti visitatori che anche quest’anno hanno scelto di trascorrere le loro vacanze al Parco della Maremma.

Tanti gli interventi per soccorrere turisti, per dare informazioni riguardo alle regole da rispettare e per vigilare sul pericolo di incendi, che data l’estate torrida e senza pioggia, rappresentano una continua minaccia per i delicati ecosistemi dell’area protetta.

“Un lavoro faticoso che in questi giorni si è ulteriormente accentuato per frenare un vero e proprio assalto da parte di chi crede che ovunque si possa fare tutto, senza alcun rispetto non solo delle regole che vigono nell’area protetta ma anche quelle del vivere civile – spiegano dal Parco -. Ieri sera è stato intercettato un bivacco con tanto di fuoco acceso sulla spiaggia di Marina di Alberese da parte di un gruppo di persone che si erano attardate oltre l’orario di chiusura della sbarra del parcheggio di Vergheria”.

“Doppio intervento, invece, stamattina a Talamone e a Principina a Mare – proseguono dal Parco della Maremma -. A Talamone è stato smantellato un vero e proprio campeggio abusivo sorto nottetempo nell’area di sosta degli itinerari di Talamone, di fronte all’area archeologica della Cisterna romana, presumibilmente da persone che avevano abbandonato il rave della Tuscia e che, come riportato anche stamani sulla stampa si stanno riversando sulle coste maremmane. Contemporaneamente altri guardaparco hanno provveduto a sgomberare una tendopoli sorta sulla spiaggia all’interno del parco, a Principina a mare”.

“Tante anche le segnalazioni dei volontari Amici del Parco che stanno svolgendo il monitoraggio sulle spiagge di Marina di Alberese e Principina, in ausilio ai guardiaparco, per rilevare le tracce di eventuali nidificazioni di tartarughe marine Caretta caretta – vanno avanti dal Parco -; invece delle tracce di tartaruga tutte le mattine a Principina si trovano di fronte a persone a passeggio con cani, a rilevare la presenza di resti di fuochi accesi e di persone che hanno bivaccato sulla spiaggia e che rispondono in malo modo quando vengono gentilmente invitati a rispettare le regole”.

“Tutte le infrazioni sono state contestate con relativi verbali – ha dichiarato Lucia Venturi, presidente del Parco della Maremma – ma non basta a frenare un vero e proprio assalto che è difficile fronteggiare, visto anche l’esiguo numero del personale di vigilanza che ringrazio per il grande lavoro che sta svolgendo a difesa dell’area protetta. Una situazione insostenibile che mette a rischio anche la tranquillità e la sicurezza dei tanti turisti che vengono al Parco a trascorrere le proprie vacanze e lo fa nel pieno rispetto delle regole, che appunto non valgono solo perché si è in un’area protetta ma perché rispondono alle buone regole del vivere civile”.

guarda tutte le foto
4
I guardiaparco smantellano due campeggi abusivi e sgomberano un bivacco sulla spiaggia
Camilla Ferrandi
20 Agosto 2021 alle 17:35
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Orbetello
  • Parco della Maremma
  • Grosseto
  • Orbetello
  • Lucia Venturi

Continua a leggere

Il Parco della Maremma compie 50 anni: è diventato il simbolo della Toscana tra bellezza e conservazione. TUTTE LE FOTO
Anniversario
(14:26) Il Parco della Maremma compie 50 anni: è diventato il simbolo della Toscana tra bellezza e conservazione. TUTTE LE FOTO fotogallery
Celebrazioni con le istituzioni oggi, giovedì 5 giugno, e il programma di eventi per il fine settimana: tante iniziative per…
Il Parco della Maremma compie 50 anni: ecco gli eventi per festeggiare una storia straordinaria
Anniversario
(13:34) Il Parco della Maremma compie 50 anni: ecco gli eventi per festeggiare una storia straordinaria
Appuntamento al Granaio lorenese di Spergolaia (Grosseto) per rivivere le tappe di una straordinaria storia. I festeggiamenti proseguono nei giorni…
Parco della Maremma: la ciclabile per Collelungo-Pianastrellaia candidata all'”Oscar” del cicloturismo
Mobilità dolce
(13:17) Parco della Maremma: la ciclabile per Collelungo-Pianastrellaia candidata all'”Oscar” del cicloturismo
Il percorso ciclabile che parte da Alberese è stato selezionato per rappresentare la Toscana all'Italia green road award 2025
Infestazione al Parco della Maremma: «Non sono processionarie, ma bombici. Innocui per l’uomo»
Natura
(09:10) Infestazione al Parco della Maremma: «Non sono processionarie, ma bombici. Innocui per l’uomo»
Molte le segnalazioni dei visitatori preoccupati, ma l'infestazione in corso non è di processionaria
Il Parco della Maremma festeggia 50 anni con una serie di eventi: Ilaria Capua, Antonella Ruggiero, Ginevra Di Marco, Avitabile e Maroccolo
Parco aperto
(11:24) Il Parco della Maremma festeggia 50 anni con una serie di eventi: Ilaria Capua, Antonella Ruggiero, Ginevra Di Marco, Avitabile e Maroccolo
ALBERESE - Compie 50 anni il Parco della Maremma. La riserva naturale dell'area sud della provincia di Grosseto, che si…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
Atletica
(13:59) La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
GROSSETO - Un altro bellissimo tassello nella storia della Track&field master Grosseto, che conquista il sesto scudetto di specialità della…
23 Giugno 2025
  • Atletica Leggera
  • Campionati di Società
  • Marcia
  • Master
  • Track and Field
  • 15
Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Grosseto
(13:30) Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Il sindaco ha fatto visita al punto nascita di Grosseto, dove è stata recentemente riattivata la vasca per il parto
23 Giugno 2025
  • Nascita
  • Ospedale
  • Salute
  • 161
Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
Sport rotellistici
(13:24) Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
MARINA DI GROSSETO - Grande soddisfazione per i Pattinatori Maremmani ai Campionati Italiani su pista a San Miniato, dove hanno…
23 Giugno 2025
  • Asd Pattinatori Maremmani
  • Campionati Italiani
  • Esordienti
  • Giochi Nazionali
  • Pattinaggio di Velocità
  • Ragazzi
  • 4
ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento
Cronaca
(11:18) ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento fotogallery
GROSSETO - Aggiornamento ore 13.55: «Grazie all’intervento congiunto delle squadre a terra dei Vigili del fuoco, dei volontari della Regione e…
23 Giugno 2025
  • Incendio
  • Vigili del Fuoco
  • 3909
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.