• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Monopattini elettrici: Giani proporrà una legge per l’uso obbligatorio del casco

0
Monopattini elettrici: Giani proporrà una legge per l’uso obbligatorio del casco
  • copiato!

FIRENZE – Al prossimo consiglio regionale il presidente Eugenio Giani proporrà una legge che, in nome della sicurezza stradale, preveda in Toscana l’obbligo del casco per chi utilizza il monopattino elettrico anche oltre la maggiore età (non solo fino a 18 anni, come già stabilito dalla legge nazionale Comma 75- quater art. 1 Legge nr. 160/2019).

Tutto questo verrà fatto sulla base delle competenze di legge concorrente in materia di polizia locale e in materia sanitaria, con l’auspicio che anche una legge a livello nazionale possa arrivare a prevedere l’uso del casco per i monopattini nel codice della strada.

“La legge regionale è ormai imprescindibile – ha detto Giani – di fronte a fatti che vedono nell’uso e abuso di monopattini che sfrecciano a velocità incompatibili in zone pedonali, o ancor più con monopattini che si avventurano in assi stradali che li portano a contatto con mezzi di ben altra velocità e solidità”.

Il presidente Giani porterà la proposta di legge nella seduta di Giunta del 30 agosto, con l’auspicio che possa essere affrontata ed approvata dal Consiglio regionale nel mese di settembre.

Jule Busch
10 Agosto 2021 alle 17:24
  • Attualità
  • Grosseto
  • Regione Toscana
  • Eugenio Giani

Continua a leggere

Balneari, la Corte costituzionale boccia la legge toscana: «Incostituzionale»
Regione toscana
(08:55) Balneari, la Corte costituzionale boccia la legge toscana: «Incostituzionale»
GROSSETO - La Corte costituzionale ha sancito l’illegittimità della legge toscana sulle concessioni balneari. “La sentenza della Corte costituzionale non…
Rossi: «Formazione per riqualificare lavoratori Venator ha l’obiettivo di salvare posti di lavoro»
Politica
(18:33) Rossi: «Formazione per riqualificare lavoratori Venator ha l’obiettivo di salvare posti di lavoro»
SCARLINO - «La firma dell'accordo di progetto per la formazione e la riqualificazione dei lavoratori della Venator rappresenta un ulteriore…
Venator, firmato l’accordo di progetto per la formazione dei lavoratori
Attualità
(17:11) Venator, firmato l’accordo di progetto per la formazione dei lavoratori
SCARLINO - Altro passo verso l'uscita dalla fase di incertezza che sta caratterizzando la vicenda di Venator, stabilimento chimico con…
L’assessora Saccardi incontra i viticoltori del Giglio: «Un’eccellenza che sa di fatica e tradizione»
Agricoltura
(14:52) L’assessora Saccardi incontra i viticoltori del Giglio: «Un’eccellenza che sa di fatica e tradizione»
ISOLA DEL GIGLIO - Ci vogliono tutta la determinazione e la passione di un eroe per dedicare la propria vita…
Rischio incendi: dal 21 giugno scatta il divieto di abbruciamenti
Dalla regione
(13:06) Rischio incendi: dal 21 giugno scatta il divieto di abbruciamenti
GROSSETO - Anticipato a sabato 21 giugno il periodo a rischio per lo sviluppo e la propagazione di incendi boschivi…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.