• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Al via i lavori di manutenzione delle scuole cittadine. Il Comune investe 70mila euro

0
Al via i lavori di manutenzione delle scuole cittadine. Il Comune investe 70mila euro
  • copiato!

FOLLONICA – Ammonta a 70 mila euro l’importo dei lavori di manutenzione, ordinaria e straordinaria, che il Comune di Follonica effettuerà in vista della riapertura delle scuole cittadine. Gli interventi riguarderanno le due scuole primarie di via Buozzi e di via Cimarosa, le secondarie di primo grado all’interno dell’Ilva e le due scuole dell’infanzia, quella di via Balducci e quella di via Monte Grappa.

In seguito al sopralluogo e alle varie segnalazioni che sono pervenute dagli istituti comprensivi – ma anche grazie al continuo monitoraggio al quale i plessi scolastici sono assoggettati nel corso dell’anno – è stata riscontrata la necessità di intervenire con alcune opere di manutenzione.

Verrà data priorità ai lavori legati alla sicurezza e al mantenimento dei requisiti igienico sanitari degli edifici scolastici: le misure di contrasto alla diffusione del virus, anche in questo 2021, mettono al centro tematiche legate al dimensionamento delle aule e al distanziamento tra gli alunni. Temi tra l’altro già affrontati in modo consistente nell’estate 2020. Le opere previste sono in generale tese a rendere gli ambienti salubri e igienicamente adeguati a ospitare le bambine e i bambini, risolvendo problematiche che si presentano ordinariamente nell’ambito della manutenzione dell’edilizia scolastica e che vengono affrontate annualmente nel periodo delle vacanze estive.

«L’epidemia tuttora in corso ha modificato molte delle esigenze legate al mondo della scuola e a queste si sono sommate le attività di manutenzione ordinaria che sono sempre state eseguite nel periodo estivo – spiega il sindaco Andrea Benini – Gli spazi scolastici, come luoghi di apprendimento, rivestono un ruolo fondamentale nella crescita delle ragazze e dei ragazzi, sia dal punto di vista dello studio che per quanto riguarda la crescita personale e sociale. Investire nella scuola, sopratutto in un momento come questo, significa investire nel futuro della città».

«Abbiamo sempre stanziato annualmente risorse specifiche da destinare alle scuole – commenta il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Andrea Pecorini – programmando con attenzione tutti gli interventi necessari alla manutenzione degli edifici, secondo le priorità che si presentano durante l’anno. I lavori saranno eseguiti nel corso dei mesi di agosto e settembre e termineranno in tempo per la riapertura dei plessi il 15 settembre. Si darà assoluta priorità agli interventi finalizzati a consentire il rientro in sicurezza degli alunni, in spazi adeguati alle nuove esigenze».

In generale i lavori da intraprendere riguardano opere di ripristino di intonaci e tinteggiature, opere di manutenzione del manto impermeabilizzante delle coperture piane, la demolizione e la realizzazione di nuovi tramezzi interni e il rifacimento di alcune pavimentazioni esterne.

Nella scuola primaria di Via Buozzi i lavori riguarderanno la palestra, con intervento di ripristino della guaina impermeabilizzante. Nello stesso edificio, al piano terra, sarà ampliata una delle aule, in modo da adattarla a ospitare un numero di bambine e bambini maggiore rispetto a quello dello scorso anno scolastico, allestendo uno spazio adeguato al distanziamento imposto dalle misure anti contagio. L’intervento prevede la demolizione e la ricostruzione (in altra posizione) di un tramezzo esterno, tra l’attuale aula e il refettorio. Occorrerà inoltre procedere con la messa in sicurezza della ringhiera in ferro e dei capitelli delle colonne che segnano l’ingresso alla corte.

Nella scuola di via Cimarosa verrà fatta manutenzione a una parte dell’impermeabilizzazione delle coperture piane, mentre nella scuola Bugiani, all’interno dell’Ilva, verrà ripristinata la parete in cartongesso posta a divisione tra due aule che è stata danneggiata. Inoltre, in corrispondenza del bagno del piano terra, inagibile da alcuni anni, verrà svolto un intervento di ripristino strutturale localizzato, che vedrà il trattamento dei ferri dell’armatura. A ripristino strutturale completato verranno intonacate e tinteggiare le pareti.

L’intervento principale previsto nella scuola I Melograni riguarda gli spazi esterni in prossimità di alcune aule laboratorio e dell’ingresso principale alla scuola per l’infanzia, che sono stati resi inagibili per il sollevamento della pavimentazione dovuta alle radici di un albero. Verrà quindi demolita la pavimentazione presente e saranno organizzati in modo diverso gli spazi esterni, con la creazione di rampe di collegamento tra il livello del terreno del giardino e le aule interne. L’intervento a carico delle pavimentazioni si estenderà anche al percorso pedonale di accesso, che sarà deviato in modo da discostarsi dal fusto dell’albero che ha prodotto il sollevamento.
Infine, alla scuola dell’infanzia il Fontino è prevista, oltre alle ordinarie opere di manutenzione, la creazione di due percorsi esterni, in modo da creare un collegamento tra il giardino e le varie sezioni, favorendo accessi diretti che non prevedano il transito attraverso le zone comuni.

Jule Busch
4 Agosto 2021 alle 10:49
  • Attualità
  • Follonica
  • Lavori
  • Scuola
  • Follonica
  • Andrea Benini
  • Andrea Pecorini

Continua a leggere

Al via i lavori sul Ponte Mussolini: attenzione alla viabilità
Grosseto
(08:18) Al via i lavori sul Ponte Mussolini: attenzione alla viabilità
I lavori dureranno circa due mesi
Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
Acquedotto del fiora
(15:41) Lavori di manutenzione sulla rete idrica: possibile stop all’acqua. Ecco dove e quando
ORBETELLO - Sono in programma alcuni interventi di manutenzione di Acquedotto del Fiora. Ecco dove e quando: Mercoledì 25 giugno…
AdF, lavori in città: potrebbe mancare l’acqua
Acquedotto del fiora
(14:17) AdF, lavori in città: potrebbe mancare l’acqua
GROSSETO - Giovedì 12 giugno AdF sarà al lavoro a Grosseto per l’allaccio di una nuova tubazione in via Alberto…
Amiata, strade provinciali Contessa e Vetta: terminati i lavori per 456mila euro
Provincia di grosseto
(14:07) Amiata, strade provinciali Contessa e Vetta: terminati i lavori per 456mila euro
AMIATA - La Provincia di Grosseto è intervenuta con un investimento di 456 mila euro per interventi straordinari di ripristino…
AdF, manutenzione al serbatoio: potrebbe mancare l’acqua
Acquedotto del fiora
(09:10) AdF, manutenzione al serbatoio: potrebbe mancare l’acqua
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Giovedì 29 maggio AdF sarà al lavoro a Castiglione della Pescaia per l’installazione di misuratori al…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Prospettive
(13:14) Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Buoncristiani: «Un momento fondamentale per ascoltare la città». Appuntamento alla Fonderia 1.
23 Giugno 2025
  • Ex Ilva
  • Urbanistica
  • 27
Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
Politica
(08:59) Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
23 Giugno 2025
  • Alberi
  • Primavera Civica
  • 85
  • Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
Politica
(13:48) Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
21 Giugno 2025
  • Alberi
  • Follonica a sinistra
  • Lista Pecorini
  • Pd
  • 322
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1651
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.