• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Via le barriere architettoniche: lavori a strade e marciapiedi per 400 mila euro

0
Via le barriere architettoniche: lavori a strade e marciapiedi per 400 mila euro
  • copiato!

FOLLONICA – Prenderà il via nelle prossime settimane il ripristino straordinario di strade e marciapiedi della città di Follonica, per una spesa complessiva di circa 400 mila euro. Sono 30 mila i metri quadri di spazio pubblico interessati dal progetto. L’intervento mira in modo particolare all’eliminazione di ulteriori barriere architettoniche presenti in città.

Il progetto comprende il rifacimento della pavimentazioni stradali di via Romagna, via Lago di Garda, via della Pace nel tratto compreso tra via Romagna e via Cassarello, viale Europa nel tratto compreso tra via Salceta e via della Pace, via delle Tamerici e via Albatro, via Bicocchi nel tratto compreso tra piazza della stazione e il sottopasso, via Togliatti, via Pratelli nel tratto compreso tra via Colombo e via Bicocchi, via Ariosto, via Cavour nel tratto compreso tra via Colombo e via Bicocchi, via Serri nel tratto compreso tra via Colombo e via Fratti, via Lago d’Iseo, via Lago Maggiore e via Bracciano.

I lavori in questione fanno parte del programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023.

In particolare l’intervento comprende anche la realizzazione di un marciapiede in via Cassarello di fronte al complesso degli Olivi, oltre a un camminamento pedonale nell’area verde tra via Buonarroti e via Chirici e la realizzazione di un attraversamento pedonale rialzato in via Leopardi, nel tratto compreso tra la rotatoria di via Chirici e via Amendola e il sottopasso ferroviario adiacente all’ingresso del comando dei vigili del fuoco.

Mappa lavori foll

La mappa degli interventi

Attualmente diverse strade del centro urbano risultano asfaltate da tempo e l’esecuzione di scavi, ripristini e l’assestamento della sede stradale dovuto al traffico – oltre alla normale usura delle pavimentazioni – hanno reso necessaria una manutenzione straordinaria. Duranti gli interventi verrà quindi ripristinato l’asfalto e verrà apposta una nuova segnaletica orizzontale. Sono previste inoltre opere di abbattimento delle barriere architettoniche comprensive di rifacimento di alcuni tratti di marciapiedi.

«Si tratta di interventi che migliorano in modo sostanziale la viabilità in città – dice il sindaco Andrea Benini – e, sopratutto, accrescono la sicurezza stradale di automobilisti, ciclisti e pedoni. Tra i vari interventi è inoltre previsto il completamento del percorso ciclopedonale in plastica riciclata all’interno dell’Ilva: Follonica è stata la prima realtà in Italia a realizzare una struttura di questo tipo, confermandosi come un Comune attento all’ambiente e alla mobilità sostenibile. I lavori questa volta interesseranno il tratto che dalla biblioteca della Ghisa arriva fino al torrente Petraia».

«Nell’ambito dell’attività di manutenzione di strade e marciapiedi – spiega il vicesindaco Andrea Pecorini con delega ai lavori pubblici – l’amministrazione comunale si è dotata di uno strumento che permette di eseguire in modo celere ed efficiente tutti gli interventi imprevedibili e urgenti di riparazione: si tratta del cosiddetto accordo quadro, della durata di quattro anni, che è stato affidato alla ditta che si è aggiudicata l’appalto. L’accordo in questione prevede lavori per 1 milione e 300 mila euro e, soltanto con l’intervento di manutenzione straordinaria che partirà nei prossimi giorni, verranno impiegati 400 mila euro. Interventi necessari che renderanno Follonica più bella e accogliente e, soprattutto, più accessibile».

Nel 2022 è già in programma un ulteriore e ingente intervento che riguarderà in modo prioritario il quartiere di Cassarello, da via del Cassarello fino a tutte le traverse che si affacciano su Scarlino.

«Oltre a questi lavori di asfaltatura – conclude Andrea Pecorini – il prossimo autunno prossimo inizieremo anche il rifacimento delle traverse di Via Roma, che verranno realizzate con un asfalto colorato per in investimento di 150 mila euro».

Jule Busch
17 Luglio 2021 alle 14:45
  • Attualità
  • Follonica
  • Lavori Pubblici
  • Follonica
  • Andrea Benini
  • Andrea Pecorini

Continua a leggere

Nuovo look per Capalbio Scalo: al via i lavori su sei strade del paese
Lavori pubblici
(08:13) Nuovo look per Capalbio Scalo: al via i lavori su sei strade del paese
Cominciano nella frazione le operazioni di rifacimento dell'asfalto
Sorano Civica: «Dalla Regione 160mila euro per i lavori nel borgo. Perché non sono partiti?»
Politica
(10:36) Sorano Civica: «Dalla Regione 160mila euro per i lavori nel borgo. Perché non sono partiti?»
Santarelli e Vanni chiedono spiegazioni al sindaco: «A tre mesi dall'assegnazione i lavori non sono ancora iniziati»
Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Attualità
(13:27) Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Tre i comuni maremmani da cui sono partiti i lavori del lotto funzionale 1
Scuola di via Monte Bianco: «Completato il 65 per cento dei lavori»
Grosseto
(08:37) Scuola di via Monte Bianco: «Completato il 65 per cento dei lavori»
Vivarelli Colonna e Ginanneschi: «È uno dei progetti più rilevanti per il futuro della nostra città»
Al via i lavori sulla strada comunale del Giardino: «Intervento da 15mila euro»
Capalbio
(13:16) Al via i lavori sulla strada comunale del Giardino: «Intervento da 15mila euro»
I lavori per ripristinare il tratto che arriva fino alla chiesa Sacro cuore di Gesù
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Prospettive
(13:14) Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Buoncristiani: «Un momento fondamentale per ascoltare la città». Appuntamento alla Fonderia 1.
23 Giugno 2025
  • Ex Ilva
  • Urbanistica
  • 27
Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
Politica
(08:59) Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
23 Giugno 2025
  • Alberi
  • Primavera Civica
  • 85
  • Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
Politica
(13:48) Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
21 Giugno 2025
  • Alberi
  • Follonica a sinistra
  • Lista Pecorini
  • Pd
  • 322
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1651
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.