• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Istituto Falusi, le minoranze: «Scelte scaricate sui tecnici per non assumersi responsabilità politiche»

0
Istituto Falusi, le minoranze: «Scelte scaricate sui tecnici per non assumersi responsabilità politiche»
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – «Le dimissioni dei membri del consiglio d’amministrazione sono irrevocabili, lo prevede la legge ed era riportato pure nella delibera consiliare di nomina del CdA Brenci del novembre 2019. Dal 5 marzo quindi il CdA del Falusi, in blocco, non esisteva più».

Così Fiorenzo Borelli, Paolo Mazzocco e Luciano Fedeli del Tavolo per la salute pubblica tornano a parlare della vicenda dell’istituto Falusi.

«Si è atteso 45 giorni – scrivono in una nota – perché a dire del sindaco vi era un regime di proroga che risulta previsto solo dopo le elezioni per il rinnovo del consiglio comunale. Durante la seduta del consiglio comunale invece il sindaco si era espresso in modo diverso poiché affermava che “solo da pochi giorni la Regione ci ha comunicato che la nomina del commissario spetta al Comune”».

«Nell’unico consiglio comunale di aprile dove si parla del Falusi – proseguono – viene inviato da Borelli un documento via Pec da allegare al verbale della seduta che si perderà nei meandri della rete informatica del Comune, evidentemente a maglie troppo larghe, che in sintesi prevedeva: la scelta di un commissario che conoscesse la materia, la messa in campo di tutte le azioni politiche per abbattere l’affitto che avrebbe contribuito a mettere a posto i conti, la nomina di un nuovo CdA che lavorasse per stabilizzare la situazione del Falusi».

«Si legge che al commissario è stato affidato il mandato risanare i conti e lo fa esternalizzando due nuclei e liquidando la questione con poche slide da sbandierare come “frutto di un lavoro” che poteva essere fatto benissimo da qualsiasi ragioniere ma che condiziona quello che dovrebbe essere il lavoro di un nuovo CdAı.

«Si fa questo per scaricare sui tecnici scelte che dovrebbero essere istituzionali e politiche – affermano ancora Borelli, Mazzocco e Fedeli – mettendo così al riparo da critiche ed esonerando in primo luogo il Pd e la sua maggioranza dall’assunzione di responsabilità sulla vicenda. Ma d’altra parte che cosa ha detto il Pd in questi anni se non il nulla. Forse se ha fatto qualcosa si è limitato a far fuori Poli e le sue proposte che sono rimaste sconosciute e ha provato a fare la stessa cosa con Brenci che non ha esitato, quando ha capito il gioco, a dimettersi con tutto in CdA».

«Il commissario rinvia la decisione sulla sua permanenza al consiglio comunale e chissà che la maggioranza non decida, violando quello che prevede la legge regionale, che stabilisce dopo 90 giorni di commissariamento debba essere nominato un nuovo CdA, di prorogare illegittimamente il mandato per concludere tutte le operazioni matematiche e di privatizzazione avviate.
Non è questione di forma ma di sostanza. Se ci sono leggi vanno rispettate applicandole altrimenti il commissariamento diventa il metodo per trasferire funzioni di indirizzo, che spettano alle istituzioni, ad apparati tecnici minando le fondamenta della democrazia».

«C’erano le proposte del CdA di Poli, quelle del CdA di Brenci mai portate a discussione in consiglio, Poli è stato messo da parte e Brenci con tutto il CdA si è dimesso perché inascoltato. Evidentemente si vuole intraprendere una strada diversa tutta privata quasi come se il Falusi fosse cosa di famiglia. Nei fatti quello che si registra per la prima volta nella storia dell’istituto è una crisi profonda, una situazione disastrosa che è lì da anni, gestita in modo non collegiale, ragionieristico e monocratico da poche, pochissime persone che si limitano solo a far quadrare i conti non solo economici ma di mero opportunismo politico».

«Per quanto attiene invece il punto relativo alla vicenda dell’addetta delle pulizie – concludono – non ne è stato chiesto il licenziamento ma, come ci risulta da una nota del legale della cooperativa, la committenza ovvero il Falusi ne ha chiesto espressamente l’allontanamento. La lavoratrice è stata trasferita in una sede lontana e, visto l’esiguo stipendio, è stata costretta a licenziarsi perché lavorare sarebbe stata una rimessa».

Jule Busch
16 Luglio 2021 alle 12:50
  • Massa
  • Politica
  • Istituto Falusi
  • Massa Marittima
  • Fiorenzo Borelli
  • Luciano Fedeli

Continua a leggere

Istituto Falusi: si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione. Maria Luisa Massai presidente
Massa marittima
(13:10) Istituto Falusi: si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione. Maria Luisa Massai presidente
MASSA MARITTIMA - Si è insediato nella riunione del 12 maggio il nuovo Consiglio di amministrazione dell'azienda pubblica di servizi alla…
Più posti letto e più comfort per gli ospiti della Rsa: inaugurata la “nuova” Casa Maiani. LE FOTO
Gavorrano
(13:32) Più posti letto e più comfort per gli ospiti della Rsa: inaugurata la “nuova” Casa Maiani. LE FOTO fotogallery
Un ampliamento dal costo di 576mila euro, finanziati attraverso il lascito del dottor Mario Maiani
Bilancio in positivo per la Rsa Falusi: chiude il 2023 con un utile di 38mila euro
Attualità
(10:37) Bilancio in positivo per la Rsa Falusi: chiude il 2023 con un utile di 38mila euro
MASSA MARITTIMA - Il Falusi di Massa Marittima torna ad avere un bilancio in positivo: nell’assemblea del Consiglio di amministrazione…
Maltrattamenti alla casa di riposo: le vittime erano gli anziani con demenza. Denuncia partita dall’Istituto
Cronaca
(12:37) Maltrattamenti alla casa di riposo: le vittime erano gli anziani con demenza. Denuncia partita dall’Istituto
MASSA MARITTIMA – Erano gli anziani più fragili, quelli con diagnosi di demenza e dunque incapaci di ricordare le vittime…
Festa di carnevale per gli ospiti del Falusi grazie al Kiwanis Club
Attualità
(09:41) Festa di carnevale per gli ospiti del Falusi grazie al Kiwanis Club
MASSA MARITTIMA - Giovedì pomeriggio 15 febbraio, il Kiwanis Club Follonica ha organizzato per gli anziani ospiti della casa di…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Scuola
(10:58) Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Tutta la procedura per chi è residente nei quattro comuni delle Colline metallifere
9 Luglio 2025
  • Colline Metallifere
  • Libri
  • Scuola
  • Studenti
  • Unione Comuni Colline Metallifere
  • 28
I sindaci del centrosinistra: «Noi ci siamo. E siamo con Eugenio Giani. È tempo di scegliere»
Politica
(08:52) I sindaci del centrosinistra: «Noi ci siamo. E siamo con Eugenio Giani. È tempo di scegliere»
GROSSETO - «In questo passaggio politico decisivo per il futuro della Toscana, sentiamo il dovere di rivolgere un appello chiaro,…
9 Luglio 2025
  • Elezioni
  • 45
Welfare culturale: a Massa Marittima focus di Anci sulle esperienze regionali
Attualità
(13:23) Welfare culturale: a Massa Marittima focus di Anci sulle esperienze regionali
MASSA MARITTIMA - Ancora non si parla molto di welfare culturale, espressione che indica un nuovo modello integrato di promozione…
4 Luglio 2025
  • Anci
  • 6
Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
Solidarietà
(13:12) Sette nuove tv nel reparto di Chirurgia: «Grazie al Rotary per la donazione»
MASSA MARITTIMA - Gesto di solidarietà da parte del Rotary Club di Massa Marittima in favore dell'ospedale Sant'Andrea. Nei giorni scorsi…
4 Luglio 2025
  • Donazione
  • Ospedale
  • Rotary
  • Rotary Club
  • Tv
  • 311
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.