• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Tartaruga marina: ecco come riconoscere le sue tracce e aiutarla a proteggere i nidi

0
Tartaruga marina: ecco come riconoscere le sue tracce e aiutarla a proteggere i nidi
  • copiato!

FOLLONICA – Si è tenuto oggi, presso la sede della cooperativa Melograno di Follonica, il corso relativo all’individuazione e alla messa in sicurezza dei nidi di tartaruga marina.

A presiedere il corso per tartAmare, l’associazione non-profit che in Toscana e, nella fattispecie a Grosseto, si occupa della riabilitazione delle tartarughe marine in via di estinzione ed è interamente supportata dal volontariato dall’interesse e dalla generosità dei cittadini, la dottoressa Luana Papetti, accompagnata dalla tirocinante romana in biologia marina all’università di Ancona, Erica Trotta.

Gli operatori della cooperativa Melograno, insieme al responsabile della sicurezza Diego Lacalamita, attivi nel ”servizio ambientale” di pulizia delle spiagge, sono stati formati circa le abitudini, i periodi riproduttivi, il riconoscimento delle tracce, le modalità di scelta del luogo in cui le tartarughe marine decidono di nidificare ma, soprattutto, circa la messa in sicurezza di tutta l’area circostante il presumibile nido per tutelare lo sviluppo, la crescita e la schiusa (dai 45 ai 65 giorni dopo la deposizione) delle uova.

Ad oggi, sono stati individuati già tre nidi sulle nostre coste. L’associazione tartAmare raccomanda la massima attenzione e il massimo rispetto sulle spiagge per collaborare a proteggere questa bellissima specie di animale marino.

La traccia della tartaruga marina sulla spiaggia corrisponde a circa 60-70 centimetri da pinnata a pinnata ed è facilmente riconoscibile per il caratteristico percorso a “U”. La tartaruga, infatti, non torna mai sui propri passi. Generalmente esce di notte dal mare per deporre le uova, quindi è probabile trovare tracce del suo passaggio alla mattina presto.

tracce tartaruga marina

L’associazione tartAmare opera sul territorio in modalità gratuita 24 ore su 24.
Questi sono i numeri di telefono cui rivolgersi nel caso in cui si pensi di aver avvistato le tracce di un passaggio di tartarughe sulle nostre spiagge: 1530 capitaneria di porto, 338-4876614 responsabile scientifico dell’associazione, dottoressa Luana Papetti.
A questo numero di cellulare è anche possibile inviare degli scatti tramite WhatsApp per aiutare la dottoressa a capire velocemente se si tratta di tracce di tartaruga e, quindi, intervenire immediatamente.

Sito associazione: www.tartamare.org/
Per informazioni e segnalazioni: 1530 oppure 338-4876614

Jule Busch
6 Luglio 2021 alle 14:54
  • Attualità
  • Follonica
  • Ambiente
  • Tartamare
  • Tartarughe
  • Follonica

Continua a leggere

Anche a Marina revocato il divieto di balneazione
Attualità
(14:55) Anche a Marina revocato il divieto di balneazione
  • Rientra l’allerta: revocato il divieto di balneazione a Scarlino
Follonica abbraccia la sostenibilità con #aspettandoFestambiente: consegnato il vessillo Turtlenest
Ambiente
(13:11) Follonica abbraccia la sostenibilità con #aspettandoFestambiente: consegnato il vessillo Turtlenest
Mattinata dedicata alla tutela del mare e al turismo sostenibile a Follonica, con Angelo Gentili di Legambiente, il sindaco Buoncristiani…
Cambio raccolta differenziata, M5s: «Scelta antiscientifica, calata dall’alto»
Follonica
(09:34) Cambio raccolta differenziata, M5s: «Scelta antiscientifica, calata dall’alto»
FOLLONICA - «Leggiamo dai media che nel mese di luglio la giunta comunale di Follonica ha deciso, in collaborazione con…
Escherichia coli in mare: vietato fare il bagno. Scatta l’ordinanza per tre zone
Sicurezza
(13:10) Escherichia coli in mare: vietato fare il bagno. Scatta l’ordinanza per tre zone
Divieto di balneazione nel comune di Scarlino dopo le analisi di Arpat
Il Parco della Maremma ottiene la certificazione “Ecoevents”: «Impegno tra cultura e ambiente»
Ambiente
(09:04) Il Parco della Maremma ottiene la certificazione “Ecoevents”: «Impegno tra cultura e ambiente»
In apertura della conferenza di Luca Mercalli, Angelo Gentili (Legambiente) ha consegnato la certificazione al presidente del Parco della Maremma…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Due anni di attesa per una visita specialistica, Minucci: «Sanità allo sbando»
Politica
(13:28) Due anni di attesa per una visita specialistica, Minucci: «Sanità allo sbando»
FOLLONICA - «Due anni di attesa per una visita diabetologica. È quanto si è sentito rispondere un cittadino di Follonica,…
18 Luglio 2025
  • Fratelli d'Italia
  • Sanità
  • 51
Follonica abbraccia la sostenibilità con #aspettandoFestambiente: consegnato il vessillo Turtlenest
Ambiente
(13:11) Follonica abbraccia la sostenibilità con #aspettandoFestambiente: consegnato il vessillo Turtlenest
Mattinata dedicata alla tutela del mare e al turismo sostenibile a Follonica, con Angelo Gentili di Legambiente, il sindaco Buoncristiani…
18 Luglio 2025
  • Ambiente
  • Festambiente
  • Legambiente
  • 24
Cimitero poco accessibile per gli anziani, la denuncia: «Servizio peggiorato rispetto al passato, meritiamo rispetto»
Attualità
(10:23) Cimitero poco accessibile per gli anziani, la denuncia: «Servizio peggiorato rispetto al passato, meritiamo rispetto»
FOLLONICA - Tornano le lamentele da parte di alcuni cittadini anziani riguardo all’accessibilità del cimitero comunale. Dopo la sospensione del…
18 Luglio 2025
  • Cimitero
  • 110
Trovato senza vita in casa: era morto da almeno 15 giorni. Indagini in corso 
Cronaca
(09:11) Trovato senza vita in casa: era morto da almeno 15 giorni. Indagini in corso 
Corpo senza vita scoperto in un appartamento a Follonica: l’uomo era morto da settimane
18 Luglio 2025
  • Carabinieri
  • Morto
  • 9814
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.