• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

77 anni fa moriva Norma Parenti: l’omaggio del sindaco e del presidente Anpi

0
77 anni fa moriva Norma Parenti: l’omaggio del sindaco e del presidente Anpi
  • copiato!

MONTEROTONDO MARITTIMO – Cento anni fa, il primo giorno del mese di giugno, nasceva Norma Parenti nel podere Zuccantine di Sopra, oggi situato nel comune di Monterotondo Marittimo, ma all’epoca nel comune di Massa Marittima.

Norma era una donna coraggiosa, che nell’Alta Maremma ha dato un prezioso contributo alla causa della Liberazione e che tutti ricordano come un’eroina, avendo pagato con la vita la sua dedizione e il suo impegno a sostegno dei partigiani, durante il secondo conflitto mondiale. Lei stessa era una partigiana. Fu arrestata nella trattoria che gestiva la madre a Massa Marittima la sera del 22 giugno 1944 e uccisa il 23 giugno.

Il sindaco di Monterotondo Marittimo, Giacomo Termine, e il presidente dell’Anpi di Montieri-Monterotondo Marittimo, Alessandro Giannetti, in occasione della ricorrenza della scomparsa di Norma avvenuta avvenuta il 23 giugno di 77 anni fa, si sono recati nel luogo di nascita dell’eroina partigiana, nei pressi del Lago Boracifero, per ricordarla.

“Norma Parenti aveva quel coraggio spesso incompreso che accomuna le persone che antepongono sempre gli altri a sé stessi, che credono nei valori, che hanno degli ideali e che pur di aiutare il prossimo non si fermano davanti a nulla – afferma il sindaco di Monterotondo Marittimo, Giacomo Termine – era una donna dalla personalità forte e complessa, sicuramente fuori dal comune. Nel suo contributo alla Resistenza non si risparmiò: indicò ai partigiani i rifugi, consegnava armi nascondendole nella carrozzina del figlio, curava i feriti. Ebbe il coraggio di portar via il corpo del partigiano Guido Boscaglia dalla piazza di Massa Marittima, dove era stato lasciato dai militi fascisti per additarlo al pubblico disprezzo. Norma diede degna sepoltura al corpo di quel giovane nel cimitero comunale, nonostante il diniego delle autorità. Pagò a caro prezzo questo suo coraggio ma è grazie a donne e uomini come lei se possiamo ancora oggi avere fiducia nell’umanità e sperare in un futuro migliore. La sua storia è la dimostrazione del ruolo importante che le donne ebbero nella Resistenza”.

“Norma Parenti ha rappresentato per la nostra comunità un esempio di estremo sacrificio personale per la difesa di una libertà che in quegli anni era stata violata dai regimi fascisti e nazisti. – afferma Alessandro Giannetti, presidente dell’Anpi Montieri -Monterotondo Marittimo – Sta a noi ricordare coloro che sono caduti per affermare un futuro alle generazioni a venire. Un Paese che non dà il giusto valore alla memoria e mette sullo stesso piano vittime e aguzzini non ha futuro. Compito dell’Anpi e delle Pubbliche amministrazioni è di ricordare sempre questi fatti. Viva la Resistenza, viva Norma!”

Il Comune di Monterotondo Marittimo, nell’anno del centenario dalla nascita di Norma Parenti, ha deciso di programmare per questo inverno uno evento con l’artista Irene Paoletti, che metterà in scena uno spettacolo teatrale sull’eroina partigiana.

Camilla Ferrandi
23 Giugno 2021 alle 10:25
  • Attualità
  • Anpi
  • Monterotondo Marittimo
  • Giacomo Termine
  • Norma Parenti

Continua a leggere

Liberazione di Scarlino: all’ingresso del cimitero la celebrazione con Anpi e Comune 
Attualità
(10:02) Liberazione di Scarlino: all’ingresso del cimitero la celebrazione con Anpi e Comune 
Per l'81esimo anniversario l'inaugurazione di una lapide in memoria degli scarlinesi caduti
L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
Attualità
(08:41) L’Anpi festeggia gli 81 anni dalla Liberazione di Follonica
FOLLONICA - L’Associazione nazionale partigiani d'Italia, sezione “Virio Ranieri" di Follonica, organizza i festeggiamenti dell'81° anniversario della Liberazione della città…
Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Memoria
(13:32) Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Il vicesindaco Bulgarini: «Un momento per ricordare anche Lilio Niccolai, ex sindaco di Manciano a 100 anni dalla sua nascita»
Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Memoria
(08:23) Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Un percorso per ricordare e omaggiare con un fiore i partigiani e tutto coloro che si opposero alla dittatura
81 anni fa la strage di San Leopoldo: camminata nei luoghi della memoria con Anpi
Commemorazione
(13:12) 81 anni fa la strage di San Leopoldo: camminata nei luoghi della memoria con Anpi
Le iniziative dell'Anpi: gazebo in piazza Dante ed escursione alla fiumara di san Leopoldo in ricordo della strage nazista
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Veronica Raimo vince il premio letterario Renato Fucini 2025
Cultura
(13:21) Veronica Raimo vince il premio letterario Renato Fucini 2025
Da venerdì 11 a domenica 13 luglio 2025, a Monterotondo Marittimo, tre giorni di eventi dedicati a Renato Fucini
8 Luglio 2025
  • Premio letterario Fucini
  • 30
“Musica a tutto vapore” apre l’estate a Monterotondo: tutte le foto e il video
Attualità
(10:55) “Musica a tutto vapore” apre l’estate a Monterotondo: tutte le foto e il video fotogallery video
MONTEROTONDO MARITTIMO - Si è aperta ieri sera l'estate di eventi a Monterotondo Marittimo con la prima serata della tre…
5 Luglio 2025
  • #ontheroad
  • Musica a tutto vapore
  • 48
Alla scoperta delle Stanze di Fucini: visite anche nel fine settimana in estate
Cultura
(08:13) Alla scoperta delle Stanze di Fucini: visite anche nel fine settimana in estate
1 Luglio 2025
  • letteratura
  • Renato Fucini
  • 35
  • La biblioteca e Le Stanze di Fucini: così Monterotondo restituisce spazi e cultura in centro
Incidente tra auto e trattore: ferite due persone. Uno trasferito a Siena con Pegaso
Cronaca
(17:30) Incidente tra auto e trattore: ferite due persone. Uno trasferito a Siena con Pegaso
MONTEROTONDO MARITTIMO – Incidente questo pomeriggio, alle 17.16, nel comune di Monterotondo Marittimo sulla strada provinciale, all'altezza del bivio di…
22 Giugno 2025
  • Incidente Stradale
  • 4269
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.