• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Commercio, Leonardo Culicchi:  «Stop ai supermercati. Ripartiamo dai negozi di vicinato»

0
Commercio, Leonardo Culicchi:  «Stop ai supermercati. Ripartiamo dai negozi di vicinato»
  • copiato!

GROSSETO – L’inaugurazione nella passata settimana dell’ennesimo supermercato impone una riflessione che si collega alle attività commerciali di Grosseto.

L’idea di Leonardo Culicchi, candidato a sindaco di Partito democratico, Movimento 5 stelle, Sinistra civica ecologista, Sinistra italiana, Grosseto città aperta e Articolo uno, è chiara e definita: «I sistemi di media e grande distribuzione sono importanti nella vita di una città, per il servizio ai cittadini, per l’indotto del motore produttivo e, non ultimo, per i posti di lavoro. Tuttavia, la maggior parte di questi è collocata in periferia, per evitare problemi alla circolazione urbana. In questo modo però, si produce un doppio effetto negativo combinato: attirare i consumatori all’esterno, contribuendo alla progressiva riduzione della vita dei quartieri, dove progressivamente si perde la presenza dei piccoli negozi di vicinato, sempre più schiacciati dalla grande distribuzione».

L’impegno di Culicchi nei prossimi cinque anni sarà quello di mettere un freno a questa tendenza: «Abbiamo dato ai grandi investitori la legittima opportunità di produrre sul nostro territorio – dice il candidato sindaco – ma se vogliamo far crescere tutta la città, adesso è imperativo dare la precedenza ai piccoli negozi di vicinato, le botteghe artigiane e tutte quelle realtà commerciali che sono linfa vitale del tessuto cittadino».

Leonardo Culicchi non sarà da solo nella costruzione di questo percorso: «Il Comune, le associazioni di categoria, i commercianti, tutti insieme per costruire un vero percorso di investimento e di sviluppo. Un percorso fatto di concretezza mettendo al bando le invenzioni campate in aria come il Nucleo Fenice, di cui ancora si aspettano i 49 milioni promessi».

L’intento è quello confrontarsi e attivarsi per arrivare a una serie di azioni che possano ridare dignità alle piccole attività commerciali: «Tutte le associazioni stanno facendo uno sforzo notevole per trovare le giuste sinergie di adeguamento a un mondo che cambia – aggiunge Culicchi – soprattutto per quanto concerne il commercio online, ma se l’amministrazione comunale non è capace di equilibrare la piccola con la grande distruzione, il danno diviene irreparabile».

In sintesi, su questo tipo di ragionamento non si basa solo su una scelta politica, ma è una necessità per una città come Grosseto: «I negozi di prossimità sono vitali per il cittadino – conclude Culicchi – con la loro qualità, la conoscenza del prodotto, il giusto consiglio, contribuiscono in maniera considerevole al piacere di riprendersi la capacità e il tempo della relazione. I negozi di vicinato sono diffusori di vita per i quartieri cittadini, sono il muro della lotta al degrado, il primo argine contro l’abbandono e soprattutto presidi per la sicurezza».

Daniele Reali
13 Giugno 2021 alle 14:12
  • Attualità
  • #Amministrative2021
  • Centrosinistra Stellato
  • Pd

Continua a leggere

Terramare: «Si punti sul turismo sportivo. A disposizione del Comune per progetti condivisi»
Attualità
(13:25) Terramare: «Si punti sul turismo sportivo. A disposizione del Comune per progetti condivisi»
GROSSETO - "Il motore della politica grossetana è rappresentato oggi soprattutto dalle idee e competenze delle persone che ne fanno…
Antonfrancesco Vivarelli Colonna proclamato sindaco
Grosseto
(16:10) Antonfrancesco Vivarelli Colonna proclamato sindaco
GROSSETO - Questo pomeriggio Antonfrancesco Vivarelli Colonna è stato proclamato sindaco. La prassi prevede che entro 10 giorni dovrà essere…
Grosseto città aperta: «Appena nati e già abbiamo due consiglieri in Comune»
Politica
(10:59) Grosseto città aperta: «Appena nati e già abbiamo due consiglieri in Comune»
GROSSETO - Grosseto città aperta al suo debutto entra in Consiglio comunale. Lo fa con due consiglieri (Carlo De Martis…
#amministrative2021, Udc: «Il voto conferma l’esigenza di un nuovo centro moderato»
Politica
(10:13) #amministrative2021, Udc: «Il voto conferma l’esigenza di un nuovo centro moderato»
GROSSETO - «Il coordinamento provinciale dell'Udc esprime soddisfazione per le elezioni dei sindaci di Grosseto, con particolare riguardo al successo…
Oggi pomeriggio la proclamazione degli eletti in consiglio comunale a Grosseto
Politica
(08:24) Oggi pomeriggio la proclamazione degli eletti in consiglio comunale a Grosseto
GROSSETO – Nel pomeriggio l'ufficio elettorale della Prefettura acquisirà i verbali delle varie sezioni e il presidente dell'ufficio centrale presso…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.