• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Al campo Zauli la Messa in memoria di Cosimo Caliandro: l’atleta moriva 10 anni fa

0
Al campo Zauli la Messa in memoria di Cosimo Caliandro: l’atleta moriva 10 anni fa
  • copiato!

GROSSETO – Il vescovo Rodolfo, nel primo pomeriggio di oggi, presso il campo Zauli di Grosseto ha celebrato la Messa in suffragio di Cosimo Caliandro, atleta delle Fiamme Gialle, di cui il 10 giugno ricorreva il decennale della morte. La Messa è stata celebrata poco prima dell’inizio delle gare dei Campionati Italiani juniores e promesse di atletica, che si disputano a Grosseto.

Qui, infatti, Cosimo – scomparso a soli 29 anni lasciando moglie e due figli piccoli – il 22 luglio 2011, al termine di una bellissima gara, chiusa con il suo sprint finale mozzafiato, conquistò l’oro nei 1500 ai Campionati Europei Juniores. Uno dei tanti successi che hanno costellato la carriera di “Mimmo”, un atleta entrato di diritto, per i suoi risultati, nella centenaria storia delle Fiamme Gialle dell’atletica.

“Ricordiamo un giovane atleta che è stato un campione sulle piste di atletica e un lottatore nella vita – ha detto il Vescovo – cercando sempre di mettercela tutta, sino alla sua tragica fine avvenuta per un incidente. Celebriamo questa Messa, allora, per pregare affinchè Cosimo sia nella pace di Dio e per la sua moglie e i due bambini che ricevano continua consolazione, ma vorrei allargare la preghiera per altri giovani atleti che sono mancati, per pensarli nell’affetto e nella stima di cui hanno goduto in vita, ma anche in quella misura della vita eterna a cui siamo chiamati. Lo sport – ha proseguito – è sempre usato anche nella Bibbia come il tentativo di vincere, di raggiungere il più: è un po’ un simbolo anche per il cammino della vita cristiana”.

Al termine ha preso la parola il generale della Guardia di Finanza Vincenzo Parrinello, presidente delle Società Fiamme Gialle di atletica leggera, che ha ricordato Cosimo, le sue qualità sportive e la sua personalità.

Camilla Ferrandi
11 Giugno 2021 alle 17:53
  • Attualità
  • Grosseto
  • messa
  • Grosseto
  • Rodolfo Cetoloni

Continua a leggere

25 anni da vescovo: la diocesi celebra Rodolfo Cetoloni con una messa di ringraziamento
Chiesa
(14:35) 25 anni da vescovo: la diocesi celebra Rodolfo Cetoloni con una messa di ringraziamento
Anniversario importante per Rodolfo Cetoloni, vescovo emerito di Grosseto
Pasqua: ecco l’orario delle messe e delle processioni che celebrano la settimana santa
Chiesa
(09:54) Pasqua: ecco l’orario delle messe e delle processioni che celebrano la settimana santa
GROSSETO - Messa crismale e triduo pasquale: ecco gli orari delle celebrazioni presiedute dal vescovo Bernardino nelle diocesi di Grosseto…
Si celebra sabato la messa per la pace, il vescovo Giovanni: «La violenza è una ferita da guarire»
Attualità
(09:15) Si celebra sabato la messa per la pace, il vescovo Giovanni: «La violenza è una ferita da guarire»
Lo stesso giorno la comunità ucraina terrà in piazza Dante una manifestazione a due anni dallo scoppio della guerra
Una messa in ricordo di don Enzo Greco a 11 anni dalla sua scomparsa
Attualità
(10:47) Una messa in ricordo di don Enzo Greco a 11 anni dalla sua scomparsa
FOLLONICA - All'undicesimo anniversario della morte di don Enzo Greco domenica 14 gennaio 2024 alle 18 sarà celebrata in suo…
Messa al cimitero di Sterpeto, l’appello del vescovo Roncari: «Educhiamo i giovani alla pace»
Attualità
(14:37) Messa al cimitero di Sterpeto, l’appello del vescovo Roncari: «Educhiamo i giovani alla pace»
La celebrazione del 2 novembre davanti alle autorità civili e militari 
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
Sport
(16:15) Muoversi per sentirsi liberi: il progetto sportivo per le famiglie in difficoltà
GROSSETO - Il Comune di Grosseto conferma il progetto Muoversi per sentirsi liberi per l'anno 2025/2026, dedicato all'integrazione sociale dei…
17 Giugno 2025
  • 22
Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
Chiesa
(15:13) Il vescovo Bernardino in udienza da Papa Leone
GROSSETO - Appena rientrati dalla Terra Santa per il vescovo Bernardino e gli altri vescovi della Toscana subito un altro…
17 Giugno 2025
  • Diocesi
  • 43
AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
Opportunità
(15:00) AtWork cerca-trova lavoro: bagnino, cameriere, cuoco, impiegato, operaio, autista, banconista, meccanico
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
17 Giugno 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 56
Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Festa
(14:38) Un’estate di eventi sul mare: tra Yoga Day, musica, Notte vintage e cocomerata. IL PROGRAMMA
Ecco tutti gli eventi previsti a Marina di Grosseto e a Principina a mare
17 Giugno 2025
  • Estate
  • Eventi
  • Marina di Grosseto
  • Principina a Mare
  • 53
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.