• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Castiglione è “Spiagge pulite”: studenti e Legambiente insieme per la pulizia del litorale

Clean up the med ha fatto tappa a Castiglione della Pescaia: esperti Legambiente con studenti scuola media impegnati nella pulizia dell’arenile e nel monitoraggio scientifico dei rifiuti rinvenuti

0
Castiglione è “Spiagge pulite”: studenti e Legambiente insieme per la pulizia del litorale
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Il Comune di Castiglione ha aderito a Spiagge pulite – Clean up the med 2021 per continuare a sensibilizzare i giovani sull’importanza di scelte plastic free contro inquinamento marino e costiero che distrugge gli ecosistemi, minaccia la fauna marina e rischia di soffocare per sempre uno dei più grandi patrimoni che abbiamo, il nostro mare.

Con gli studenti e ai volontari, gli educatori ambientali di Legambiente – Festambiente che, oltre a coordinare la pulizia della spiaggia secondo i protocolli di sicurezza Covid-19, hanno coinvolto gli studenti nell’esperienza di un vero monitoraggio scientifico di beach litter realizzato secondo un protocollo mediterraneo condiviso nell’ambito del progetto Eni Cbc Med Common, dall’ufficio scientifico di Legambiente, il dipartimento di scienze naturali dell’Università di Siena, l’Istituto agronomico mediterraneo di Bari, il National Institute of Marine Sciences and Technologies (Tunisia), l’High Institute of Agronomy of Sousse Università (Tunisia), la Tyre Coast Nature Reserve (Libano), l’Amwaj of the Environment (Libano).

I dati raccolti concorreranno ad arricchire un database nazionale che già nei primi 4 mesi del 2021 ha fotografato una situazione allarmante: 968 rifiuti recuperati ogni 100 metri di spiaggia. Di questi, l’81% in plastica, il materiale più pericoloso se disperso nell’ambiente.

“Grazie al progetto Eni Cbc Med Common – spiega Angelo Gentili della segreteria nazionale di Legambiente – la Maremma è divenuta area pilota per l’attivazione di un processo di gestione integrata della costa che in questi mesi ha coinvolto Comuni, pescatori, operatori turistici, scuole e cittadinanza in un confronto reciproco per individuare strategie comuni per rendere più efficace la gestione dei rifiuti urbani e costieri. La condivisione di problematiche e obiettivi è stata importante così come lo scambio di esperienze come quelle portate avanti dal Comune di Castiglione della Pescaia, apripista nel “plastic Free” e nell’attivazione di strumenti innovativi per il recupero dei rifiuti in mare come il Seabin, che sta dando importanti risultati, o l’istallazione del punto di raccolta per i pescatori che ci auguriamo la Regione Toscana faccia presto divenire operativo. In questo quadro si inserisce il volontariato attivo e l’educazione ambientale e civica. Con l’adesione a Clean up the med/Spiagge pulite 2021, l’amministrazione comunale ribadisce ancora una volta il suo impegno verso le giovani generazioni, per renderle sempre più consapevoli e protagoniste della difesa del proprio territorio”.

Nell’ambito del progetto Eni Cbc Med Common, il prossimo 8 giugno il Comune di Castiglione della Pescaia sarà tra i protagonisti del primo incontro nazionale che riunirà i Comuni maremmani e salentini, invitato a portare l’esperienza delle misure Plastic free e degli investimenti per la raccolta dei rifiuti fluviali e marini.

Con Castiglione della Pescaia, hanno confermato la presenza anche i Comuni di Grosseto, Follonica, Orbetello e Isola del Giglio.

Il progetto Common è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Eni Cbc Med per circa 2,2milioni di euro e vede coinvolti Legambiente, l’Università di Siena, l’Istituto Nazionale di Scienze e Tecnologie del Mare di Tunisi, il Ciheam Bari, l’ong libanese Amwaj of the Environment, l’Università di Sousse e la riserva naturale di Tyre, in Libano. L’obiettivo comune è la riduzione del marine litter in 5 aree pilota euro-mediterranee, pianificando l’uso e il monitoraggio delle risorse e utilizzando un approccio partecipativo, con l’ambizione di testare un modello potenzialmente trasferibile a tutto il bacino mediterraneo.

Maggiori informazioni: http://www.enicbcmed.eu/projects/common – www.commonproject.it

Camilla Ferrandi
4 Giugno 2021 alle 14:09
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • #PlasticFree
  • Legambiente
  • Scuola
  • Castiglione della Pescaia

Continua a leggere

“Pulispiaggia e Pulifondali”: Lega navale, volontari e studenti alleati contro i rifiuti. Appuntamento sul mare
Follonica
(09:59) “Pulispiaggia e Pulifondali”: Lega navale, volontari e studenti alleati contro i rifiuti. Appuntamento sul mare
In Comune la presentazione della giornata dedicata alla tutela del golfo
Follonica è tra i 122 comuni “Plastic Free”: «Dal 2018 un percorso all’insegna della sostenibilità»
Ambiente
(15:02) Follonica è tra i 122 comuni “Plastic Free”: «Dal 2018 un percorso all’insegna della sostenibilità»
Il sindaco: «Grazie all'ex assessore Giorgieri per aver creduto in questo percorso e all'assessore Baietti per averlo portato avanti»
Follonica è Comune Plastic Free 2025, Giorgieri: «La nuova amministrazione faccia tesoro di questi progetti»
Ambiente
(09:43) Follonica è Comune Plastic Free 2025, Giorgieri: «La nuova amministrazione faccia tesoro di questi progetti»
In Toscana sono quattro i comuni premiati per il loro impegno a favore dell'ambiente
Da oggi stop alla plastica. Vietati piatti, cotton-fioc, cannucce anche in materiale “oxo-degradabile”
Attualità
(14:17) Da oggi stop alla plastica. Vietati piatti, cotton-fioc, cannucce anche in materiale “oxo-degradabile”
RISPESCIA - L'anno nuovo si apre con un'importante azione all’insegna della sostenibilità. Da oggi, venerdì 14 gennaio, è entrata ufficialmente…
#bevisenzaplastica: all’Argentario con Acquedotto del Fiora le scuole sono plasticfree
Attualità
(11:39) #bevisenzaplastica: all’Argentario con Acquedotto del Fiora le scuole sono plasticfree fotogallery
PORTO SANTO STEFANO - Acquedotto del Fiora e Fondazione Cassa di Risparmio Firenze insieme con #bevisenzaplastica a Monte Argentario: AdF…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La gattina abbandonata nel trasportino ai cassonetti era stata rubata. Ora è a casa
Animali
(17:10) La gattina abbandonata nel trasportino ai cassonetti era stata rubata. Ora è a casa
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Un lieto fine così non era immaginabile neppure nelle favole. Da gatta abbandonata (male) a micina…
22 Giugno 2025
  • Gatti
  • 799
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 132
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 200
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Biancalani lancia l’appello a Lega e Forza Italia: «È ora di costruire un’alternativa seria»
Politica
(08:29) Biancalani lancia l’appello a Lega e Forza Italia: «È ora di costruire un’alternativa seria»
Il coordinatore di Fdi Castiglione della Pescaia: «Chi vuole davvero contribuire al cambiamento deve assumersi la responsabilità di stare nel…
19 Giugno 2025
  • Forza Italia
  • Fratelli d'Italia
  • Lega
  • 269
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.