• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

A Grosseto quattro appuntamenti sulle tracce di San Giuseppe

0
A Grosseto quattro appuntamenti sulle tracce di San Giuseppe
  • copiato!

Grosseto – Quattro sguardi, quattro incontri per conoscere di più san Giuseppe.
Li propone la parrocchia a lui intitolata, che nelle quattro domeniche di giugno ha coinvolto altrettanti relatori per approfondire la figura dello Sposo di Maria sotto punti di osservazione differenti.

Nell’anno dedicato al falegname di Nazareth nel 150° della sua proclamazione a patrono della Chiesa universale, papa Francesco ha proposto alla riflessione di tutti, con la sua lettera “Patris corde”, le diverse sfaccettature della figura di san Giuseppe: padre amato, padre nella tenerezza, padre nell’obbedienza, padre nell’accoglienza, padre dal coraggio creativo, padre lavoratore, padre nell’ombra. Queste caratteristiche saranno ulteriormente approfondite dai quattro relatori invitati dal parroco don Fabio Bertelli.

«Avremo quattro relatori autorevoli – spiega il parroco, don Fabio Bertelli – a cui mi lega anche un’amicizia personale. Ho pensato di offrire quattro sfaccettature, per cui la prima domenica, 6 giugno, accoglieremo Serena Noceti, docente ordinario di Teologia sistematica all’Istituto superiore di scienze religiose di Firenze e che tiene corsi anche presso la Facoltà teologica dell’Italia centrale. Noceti è socia fondatrice del coordinamento teologhe italiane e vice presidente dell’associazione teologica italiana. Lei ci parlerà di Giuseppe visto proprio con lo sguardo della teologa. Il 13 giugno sarà a Grosseto don Benedetto Rossi, una figura cara anche a tanti grossetani e che non ha bisogno di presentazioni. Biblista, insegna alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale. Lui ci parlerà di Giuseppe visto dal biblista. Il 20 giugno godremo della presenza di p.Serafino Tognetti, dal 1983 membro della Comunità dei figli di Dio, fondata da don Divo Barsotti e dal 1990 sacerdote. Sarà bello ascoltare da un uomo di preghiera come padre Serafino come la dimensione mistica si è fatta spazio nella storia di Giuseppe. Infine domenica 27 giugno accoglieremo un parroco, don Vittorio Giglio, compagno di Seminario, oggi a servizio della comunità di Sovicille, nell’Arcidiocesi di Siena-Colle Val d’Elsa-Montalcino, uno dei quattro vicari episcopali del cardinale Lojudice e direttore dell’ufficio diocesano per le comunicazioni sociali».

Gli incontri si terranno nella chiesa di piazza Sauro a partire dalle ore 16 e potranno essere seguiti anche via social.

Jule Busch
3 Giugno 2021 alle 11:40
  • Attualità
  • Diocesi di Grosseto
  • Grosseto

Continua a leggere

Si celebra la festa del Corpus Domini: messa e processione nel centro storico
Chiesa
(10:19) Si celebra la festa del Corpus Domini: messa e processione nel centro storico
GROSSETO - Tutto pronto per celebrare la festa del Corpus Domini a livello cittadino nella giornata di giovedì 19 giugno…
Un “gioco dell’oca” sulla felicità: Giulio Poli trionfa con la sua idea al concorso del Serra Club
Premiazioni
(09:07) Un “gioco dell’oca” sulla felicità: Giulio Poli trionfa con la sua idea al concorso del Serra Club
Il gioco dello studente del Fossombroni, vincitore provinciale e nazionale del concorso, potrebbe essere presto brevettato
In parrocchia torna la “Festa del pane”: incontro tra popoli e culture diverse
Attualità
(08:29) In parrocchia torna la “Festa del pane”: incontro tra popoli e culture diverse
Appuntamento alla parrocchia Santissimo Crocifisso. Parteciperanno rappresentanti delle comunità italiana, moldava, albanese, ucraina, indiana, rumena, senegalese, nigeriana
La Caritas della Turchia visita la Maremma: incontro pubblico tra solidarietà e condivisione
Solidarietà
(08:29) La Caritas della Turchia visita la Maremma: incontro pubblico tra solidarietà e condivisione
Nell'auditorium della parrocchia Maria Ss. Addolorata l'incontro con la Caritas diocesana
25 anni da vescovo: la diocesi celebra Rodolfo Cetoloni con una messa di ringraziamento
Chiesa
(14:35) 25 anni da vescovo: la diocesi celebra Rodolfo Cetoloni con una messa di ringraziamento
Anniversario importante per Rodolfo Cetoloni, vescovo emerito di Grosseto
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 7
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 51
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
La Giornata della ristorazione inserita nel calendario civile: «Legame tra cibo, territorio e comunità»
Confcommercio
(13:35) La Giornata della ristorazione inserita nel calendario civile: «Legame tra cibo, territorio e comunità»
GROSSETO - Fipe Confcommercio della provincia di Grosseto esprime apprezzamento e soddisfazione per l’approvazione alla Camera dei Deputati della Proposta…
18 Giugno 2025
  • Confcommercio
  • ristoratori
  • 47
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.