• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Riaprono i musei, arrivano i professori: in 40 visiteranno i gioielli di Massa

0
Riaprono i musei, arrivano i professori: in 40 visiteranno i gioielli di Massa
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – Appena riaperti, i musei di Massa Marittima riceveranno la visita di 40 insegnanti dell’ITT Marco Polo di Firenze che nonostante la pandemia, nel fine settimana dal 4 al 6 giugno, si ritroveranno in Maremma per stare insieme, esplorare alcuni luoghi di interesse culturale e naturalmente discutere di scuola.

Lo faranno con il contributo del professor Edoardo Lombardi Vallauri, linguista e docente dell’Università di Roma 3, con il quale approfondiranno tematiche legate alla comunicazione, in particolare nel rapporto tra adulti e ragazzi e rispetto ai comportamenti eticamente corretti in un contesto scolastico.

Approfitteranno dell’occasione per visitare i musei della città di Massa Marittima e il sito naturalistico e archeologico dell’Accesa.

I weekend di formazione sono ormai una tradizione al Marco Polo di Firenze e sono, infatti, giunti  al quinto appuntamento, dopo gli incontri al Castello di Gargonza, a Scampia, in Calabria e in Umbria.

“Si tratta di esperienze diffuse in ambiti aziendali – afferma il preside del Marco Polo di Firenze, Ludovico Arte – ma rare in quelli scolastici, opportunità preziose di confronto e socializzazione, che consentono di conoscere realtà diverse, migliorare le relazioni personali, rafforzare il senso di appartenenza alla comunità e costruire una visione condivisa dell’educazione e della scuola”.

Questa volta hanno scelto Massa Marittima. Nella visita della città del Balestro  saranno accompagnati dalla direttrice dei Musei, Roberta Pieraccioli e incontreranno l’assessore alla Cultura del Comune di Massa Marittima, Irene Marconi.

“Ci fa immenso piacere che sia stata scelta Massa Marittima come meta di questo importante progetto. – afferma Irene Marconi, assessore comunale alla Cultura – Parlare di scuola al termine di un anno scolastico così complesso, che ha stravolto completamente la vita dei nostri studenti è importante al pari della riscoperta dei nostri beni storici e culturali. Si può fare scuola con metodi nuovi, alternativi, l’importante è che siano coinvolgenti. Ci auguriamo che altre istituzioni scolastiche seguano l’esempio virtuoso dell’ITT Marco Polo di Firenze. Riteniamo che il segmento del turismo scolastico sia un settore da valorizzare ed implementare per Massa Marittima”.

Daniele Reali
2 Giugno 2021 alle 12:17
  • Attualità
  • Massa
  • Massa Marittima
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
A Massa Marittima AncorAccesa 2025: il Comune presenta il cartellone degli eventi estivi al Lago dell’Accesa
Attualità
(08:38) A Massa Marittima AncorAccesa 2025: il Comune presenta il cartellone degli eventi estivi al Lago dell’Accesa
Dal 23 giugno al 6 settembre, tanti appuntamenti da non perdere
20 Giugno 2025
  • 334
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 132
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 200
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Il Centro studi squali di Valpiana festeggia 25 anni: «Un’eccellenza nel panorama scientifico»
Natura
(13:56) Il Centro studi squali di Valpiana festeggia 25 anni: «Un’eccellenza nel panorama scientifico»
Il direttore Micarelli: «Orgogliosi del lavoro svolto nella tutela della biodiversità, in particolare con gli squali e specie meno conosciute»
17 Giugno 2025
  • Acquario
  • Animali
  • Natura
  • 24
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.