• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Bandiere della pace in piazza contro la guerra a Gaza

0
Bandiere della pace in piazza contro la guerra a Gaza
  • copiato!

PIOMBINO – Sabato 22 maggio, alle ore 17, incontro pubblico in piazza Cappelletti, a Piombino, sul tema: “Facciamo pace a Gerusalemme e a Gaza: pace nella giustizia, giustizia nella pace”. “La potenza nucleare del Golia israeliano dal 1948 sta espellendo dalla sua casa il Davide palestinese, al quale giunge a singhiozzo la solidarietà pelosa delle altre potenze regionali come Egitto e Iran. Per affermare interessi geopolitici ed economici, che riguardano per esempio l’acqua del Giordano, con la complicità delle potenze occidentali il governo israeliano pratica una politica colonialista coniugata con il fondamentalismo religioso, la quale offende gli stessi valori dell’ebraismo, come rilevano pure importanti minoranze ebraiche in Israele e nel mondo. Né l’Autorità nazionale palestinese in Cisgiordania, né Hamas a Gaza sembrano svolgere un ruolo di guida adeguato” affermano gli organizzatori, A.M.A. Associazione Marocchina Assalam; ANPI; ARCI; associazione A Sinistra; Centro di solidarietà internazionalista Alta Maremma;  Circolo interculturale Samarcanda; Comunità Senegalese; Coordinamento Art.1-Camping CIG; Croce del Sud commercio equo e solidale; Legambiente;  M5S; SPI-CGIL, Anna per Piombino; CGIL prov. LI; Partito comunista dei lavoratori; Partito della rifondazione comunista; Sinistra anticapitalista provincia di Livorno, Partito democratico e Follonica a sinistra.

“C’è solo un modo per mettere fine alle terribili violenze che stanno insanguinando questa sponda del Mediterraneo, il mare su cui affaccia anche l’Italia, diventato la tomba di migliaia di migranti abbandonati al loro destino: riconoscere ai palestinesi la stessa dignità, la stessa libertà e gli stessi diritti che riconosciamo agli israeliani. Nessuna pace può essere edificata sulla persecuzione di un intero popolo, sull’occupazione militare, l’arbitrio, gli abusi, la sopraffazione, l’umiliazione, le deportazioni, l’apartheid, la continua violazione di tutti i fondamentali diritti umani. Non basta invocare la fine delle violenze. Senza giustizia, non c’è e non ci sarà mai la pace autentica né la necessaria convivenza”.

“Rinnoviamo, ancora una volta, il nostro appello a tutti i responsabili della politica nazionale, europea e internazionale perché intervengano energicamente per far rispettare il diritto internazionale dei diritti umani, la legalità internazionale e le risoluzioni delle Nazioni Unite. A partire dall’immediato cessate il fuoco. Aderiamo perciò all’appello della Tavola della pace di Assisi” prosegue la nota.

“Nel rispetto delle norme sanitarie, le donne e gli uomini che condividono questi contenuti sono invitati a portare in piazza sabato 22 le bandiere della pace insieme al loro contributo di pensiero, così come i soggetti organizzati interessati, ai quali chiediamo di  esporre una sola bandiera con il proprio simbolo  per ciascuna sigla rappresentata, in modo da rendere visibile congiuntamente la pluralità e la pari dignità di tutti i partecipanti”.

Raccolte fondi

• farmaci per la Palestina a cura di Music for peace creativi della notte https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10159080156954194&id=250125084193&sfnsn=scwspwa

bonifico  bancario: beneficiario Music for peace creativi della notte Mariateresa Morretta ; IBAN IT19L0617501404000002067580; causale: “Donazione emergenza umanitaria”

• Sostegno alla missione cristiana cattolica di Fr. Gabriel Romanelli a Gaza
bonifico bancario: Beneficiary: Latin Patriarchate of Jerusalem Street/PO Box: 14152 City: Jerusalem/Israel ; IBAN DE16370601930058029017 BIC: GENODED1PAX;  Causale: “Latin Parish – Fr. Gabriel Romanelli” .

Barbara Farnetani
21 Maggio 2021 alle 10:12
  • Attualità
  • Politica
  • Gaza
  • Pace
  • Piombino

Continua a leggere

Al Casello idraulico si parla della guerra a Gaza: incontro su armi, imprese, economia e disumanità
Follonica
(09:17) Al Casello idraulico si parla della guerra a Gaza: incontro su armi, imprese, economia e disumanità
Coordinamento per la pace: «Tocca a noi cittadini rivendicare e ridare senso e sostanza a quella tradizione di giustizia e…
A Scansano anche il Comune scende in piazza per Gaza
Attualità
(17:24) A Scansano anche il Comune scende in piazza per Gaza
SCANSANO - «La cessazione dei bombardamenti, l’accesso immediato a cibo, medicine e aiuti umanitari nella Striscia di Gaza: queste le…
«Facciamo sentire la nostra voce per Gaza»: partiti e associazioni scendono in piazza a Grosseto e a Follonica
Attualità
(09:37) «Facciamo sentire la nostra voce per Gaza»: partiti e associazioni scendono in piazza a Grosseto e a Follonica
Gli organizzatori delle manifestazioni: «A Gaza una delle più gravi tragedie umanitarie del nostro tempo»
Giornata di solidarietà per Gaza: alla polisportiva l’iniziativa del laboratorio per la pace di Orbetello
Attualità
(08:46) Giornata di solidarietà per Gaza: alla polisportiva l’iniziativa del laboratorio per la pace di Orbetello
ORBETELLO - Arriva una giornata di solidarietà per la popolazione di Gaza a Orbetello Scalo. Il laboratorio per la pace…
In piazza per la pace: in 150 chiedono il cessate il fuoco a Gaza
Politica
(08:24) In piazza per la pace: in 150 chiedono il cessate il fuoco a Gaza
BAGNO DI GAVORRANO - «Fermare il massacro a Gaza, "cessate il fuoco" immediato». Si leggevano queste parole sul grande striscione…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
16 punti vendita di Unicoop Tirreno sulla costa passano a Unicoop Firenze: ecco quali
Attualità
(14:33) 16 punti vendita di Unicoop Tirreno sulla costa passano a Unicoop Firenze: ecco quali
RIOTORTO - Raggiunto l’accordo per il passaggio a Unicoop Firenze di 16 supermercati di Unicoop Tirreno sulla costa tirrenica toscana.…
6 Giugno 2025
  • Unicoop Tirreno
  • 961
Acqua Village Cecina: sta per nascere Makai Beach, l’isola del benessere
Attualità
(10:49) Acqua Village Cecina: sta per nascere Makai Beach, l’isola del benessere
I parchi acquatici del divertimento apriranno sabato 14 giugno
23 Maggio 2025
  • Acqua Village
  • 73
Il Comune assume: dagli agenti della municipale agli operai. 14 le figure ricercate, ecco quali sono
Lavoro
(13:54) Il Comune assume: dagli agenti della municipale agli operai. 14 le figure ricercate, ecco quali sono
PIOMBINO - Il Comune di Piombino ha varato una modifica al Piao (Piano integrato di attività e organizzazione) inserendo 14 nuove…
30 Aprile 2025
  • concorsi
  • Lavoro
  • 301
Ex Lucchini, Giani e Marras: «Al via il rilancio dell’area industriale di Piombino»
Attualità
(08:21) Ex Lucchini, Giani e Marras: «Al via il rilancio dell’area industriale di Piombino»
PIOMBINO - Soddisfazione espressa dal presidente Eugenio Giani e dall’assessore a economia e turismo Leonardo Marras dopo la notizia della…
19 Aprile 2025
  • Acciaierie
  • Lucchini
  • 58
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.