• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Al via il servizio navetta per raggiungere la spiaggia di Marina di Alberese

Grazie alla sinergia tra il Comune di Grosseto, il Parco Regionale della Maremma e Tiemme, per la primavera/estate 2021 è stata riattivata la linea g17 che assicura il collegamento via autobus tra Alberese, Rispescia e Marina di Alberese

0
Al via il servizio navetta per raggiungere la spiaggia di Marina di Alberese
  • copiato!

ALBERESE – Da sabato 15 maggio 2021 è stato attivato il servizio che assicura il collegamento tra le frazioni di Alberese e Rispescia con Marina di Alberese.

Nonostante le difficoltà legate al Covid-19, il Comune di Grosseto, il Parco della Maremma e Tiemme hanno trovato un accordo per rendere fruibile questo servizio verso una delle spiagge più esclusive del Comune, sia per i cittadini locali che per i turisti, facendo ricorso ad una mobilità sostenibile.

Il servizio, già attivo da sabato 15 maggio, resterà in vigore presumibilmente fino al 24 ottobre, con una diversificazione sugli orari e le tappe a seconda dei periodi stagionali.

Come funziona dal 15 maggio al 6 giugno e nel ponte del 2 giugno?

Da Alberese: dal 15 maggio al 6 giugno il servizio sarà attivo venerdì sabato e domenica con una corsa ogni ora, dalle 9 alle 19 per Marina di Alberese e ritorno.

Da Rispescia: dal 21 maggio al 6 giugno il servizio sarà attivo venerdì sabato e domenica negli orari 9- 11.50 per l’andata e 15-18 per il ritorno; in questi giorni ed a questi orari per usufruire del servizio sarà possibile utilizzare la linea g15 per Alberese dove ci sarà la coincidenza per Marina di Alberese con la linea g17 e stessa cosa per il ritorno. La domenica sarà direttamente la linea g17 ad effettuare il servizio.

Il servizio con queste modalità sarà attivo anche nei giorni lunedì 31, martedì 1 e mercoledì 2 giugno.

Come funziona dall’11 giugno al 14 settembre?

Il servizio di collegamento da Rispescia ed Alberese per Marina di Alberese sarà attivo tutti i giorni della settimana dalle ore 8 alle 20, con corse più frequenti e quindi maggiore disponibilità, secondo un orario che sarà visibile sul sito di Tiemme e su quello del parco, oltre che sulle paline delle fermate.

Le modalità del servizio dal 15 settembre, che presumibilmente sarà attivo sino al 24 ottobre, saranno opportunamente comunicate.

Il costo del biglietto andata e ritorno rimane invariato a € 2,40 e potrà essere acquistato, oltre che negli esercizi incaricati, anche tramite il sito tiemmespa.it oppure con la App gratuita di Tiemme (Tiemme 2.0, disponibile sia per telefoni Android che ioS). Il biglietto non è rimborsabile o modificabile.

Il potenziamento del servizio, deciso in collaborazione tra gli Enti, garantirà il rispetto delle normative anti Covid-19 attraverso l’impiego sulle tratte di autobus extraurbani anziché di mezzi urbani; quindi con maggiore disponibilità di posti a bordo e viaggio dei passeggeri seduti. Ciascun mezzo, a seconda delle rispettive caratteristiche, indicherà sulla portiera di salita il numero massimo di passeggeri trasportabili. Inoltre, a bordo saranno segnati i posti in cui sarà possibile sedersi per rispettare le norme di distanziamento. Ovviamente i passeggeri dovranno indossare obbligatoriamente la mascherina per tutta la durata del viaggio.

Nella sezione dedicata ai servizi estivi del sito tiemmespa.it è possibile visualizzare tutti i dettagli utili o scaricare l’informativa, che sarà consultabile anche dal proprio smartphone. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al servizio Info Mobilità di Tiemme chiamando l’800-922.984 da telefono fisso o l’199-168.182 da cellulare.

“Il rinnovo della sinergia con l’Ente Parco della Maremma ed il Comune di Grosseto – spiega Guido Delmirani, consigliere di amministrazione di Tiemme – è per l’azienda motivo di soddisfazione perché lo sviluppo dei nostri servizi di mobilità all’interno di un contesto come quello del Parco rappresenta il laboratorio ideale per implementare servizi innovativi e di mobilità all’insegna della sostenibilità. Ci auguriamo che il prosieguo della collaborazione decisa anche quest’anno rappresenti la base di partenza per la concretizzazione di nuovi ed ulteriori progetti che possano contribuire ad innalzare il valore e l’attrattività di uno dei fiori all’occhiello dell’intero territorio provinciale e regionale”.

“Siamo molto soddisfatti di essere riusciti a riattivare quest’anno il servizio di linea per raggiungere la spiaggia di Marina di Alberese- ha dichiarato Lucia Venturi, presidente del Parco regionale della Maremma- perché è una delle richieste più forti che ci viene dal territorio e perché risponde alla strategia di mobilità sostenibile che il Parco ha intrapreso da tempo. Un risultato importante raggiunto grazie alla convinzione e all’impegno profuso sia dal nostro Ente, sia dal Comune di Grosseto e come sempre grazie alla professionalità e disponibilità di Tiemme, che condivide ormai da anni questo obiettivo. Ancora una volta è la dimostrazione che lavorare in sinergia è la chiave per superare i problemi e per raggiungere traguardi significativi”.

“La conferma, nonché l’implementazione del servizio di navetta per Marina di Alberese si inserisce in un contesto di ripartenza del turismo locale che come Amministrazione vogliamo fortemente sostenere – affermano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e Luca Agresti, vicesindaco, assessore al Turismo -. Dotare Marina di Alberese, una delle mete più ambite sul territorio, di un servizio capillare di trasporto pubblico significa mettere a disposizione di cittadini e turisti un mezzo sostenibile che sicuramente ben risponde alla necessità di mantenere intatte le bellezze selvagge ed incontaminate della spiaggia e del Parco, fonte di grande attrattività per i turisti di tutto il mondo che qui vengono a cercare un angolo di pace e di serenità”.

“I collegamenti in autobus verso la spiaggia di Marina di Alberese rappresentano un ulteriore passo in avanti nell’ambito della realizzazione di un complesso di politiche a favore della mobilità sostenibile che stiamo portando avanti come Amministrazione su tutto il territorio comunale, in questo caso grazie alla preziosa collaborazione degli Enti coinvolti – dice Fausto Turbanti, assessore alla Mobilità del Comune di Grosseto -. L’auspicio è quello di promuovere servizio utile che sia in grado di sensibilizzare i cittadini all’utilizzo degli autobus, e quindi di un trasporto non personale e più inquinante come può esserlo un’auto, come mezzo privilegiato per gli spostamenti non solo legati alla vita quotidiana ma anche al tempo libero.”

“Marina di Alberese, immersa nello stupendo parco della Maremma, torna ad essere il centro nevralgico della viabilità del territorio soprattutto durante il periodo estivo – commenta Marco Biagioni, consigliere provinciale con delega alla Viabilità -. Vogliamo valorizzare a pieno le caratteristiche naturali del posto, e ciò è possibile grazie alla sinergia che si è venuta a creare tra i vari soggetti, un progetto in cui la Provincia di Grosseto ha creduto mettendo a disposizione uffici e personale tecnico”.

Camilla Ferrandi
21 Maggio 2021 alle 13:33
  • Attualità
  • Grosseto
  • Alberese
  • Parco della Maremma
  • Tiemme
  • Turismo
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Fausto Turbanti
  • Luca Agresti
  • Lucia Venturi
  • Marco Biagioni

Continua a leggere

Incidente con la moto: ragazzo di 18 anni trasferito in ospedale
Cronaca
(08:21) Incidente con la moto: ragazzo di 18 anni trasferito in ospedale
  • Scontro tra due auto: ferita una donna. I residenti: «Succedono troppi incidenti»
Il Parco della Maremma compie 50 anni: è diventato il simbolo della Toscana tra bellezza e conservazione. TUTTE LE FOTO
Anniversario
(14:26) Il Parco della Maremma compie 50 anni: è diventato il simbolo della Toscana tra bellezza e conservazione. TUTTE LE FOTO fotogallery
Celebrazioni con le istituzioni oggi, giovedì 5 giugno, e il programma di eventi per il fine settimana: tante iniziative per…
Parco della Maremma: la ciclabile per Collelungo-Pianastrellaia candidata all'”Oscar” del cicloturismo
Mobilità dolce
(13:17) Parco della Maremma: la ciclabile per Collelungo-Pianastrellaia candidata all'”Oscar” del cicloturismo
Il percorso ciclabile che parte da Alberese è stato selezionato per rappresentare la Toscana all'Italia green road award 2025
12 milioni di euro fino a oggi e 7 per il futuro: con il Far Maremma prendono corpo i progetti sul territorio
Far maremma
(10:31) 12 milioni di euro fino a oggi e 7 per il futuro: con il Far Maremma prendono corpo i progetti sul territorio fotogallery
Anche la Regione Toscana promuove il bilancio di Far Maremma. La vicepresidente Saccardi: «Lavoro importante»
Il Parco della Maremma festeggia 50 anni con una serie di eventi: Ilaria Capua, Antonella Ruggiero, Ginevra Di Marco, Avitabile e Maroccolo
Parco aperto
(11:24) Il Parco della Maremma festeggia 50 anni con una serie di eventi: Ilaria Capua, Antonella Ruggiero, Ginevra Di Marco, Avitabile e Maroccolo
ALBERESE - Compie 50 anni il Parco della Maremma. La riserva naturale dell'area sud della provincia di Grosseto, che si…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
Atletica
(13:59) La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
GROSSETO - Un altro bellissimo tassello nella storia della Track&field master Grosseto, che conquista il sesto scudetto di specialità della…
23 Giugno 2025
  • Atletica Leggera
  • Campionati di Società
  • Marcia
  • Master
  • Track and Field
  • 14
Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Grosseto
(13:30) Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Il sindaco ha fatto visita al punto nascita di Grosseto, dove è stata recentemente riattivata la vasca per il parto
23 Giugno 2025
  • Nascita
  • Ospedale
  • Salute
  • 157
Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
Sport rotellistici
(13:24) Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
MARINA DI GROSSETO - Grande soddisfazione per i Pattinatori Maremmani ai Campionati Italiani su pista a San Miniato, dove hanno…
23 Giugno 2025
  • Asd Pattinatori Maremmani
  • Campionati Italiani
  • Esordienti
  • Giochi Nazionali
  • Pattinaggio di Velocità
  • Ragazzi
  • 3
ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento
Cronaca
(11:18) ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento fotogallery
GROSSETO - Aggiornamento ore 13.55: «Grazie all’intervento congiunto delle squadre a terra dei Vigili del fuoco, dei volontari della Regione e…
23 Giugno 2025
  • Incendio
  • Vigili del Fuoco
  • 3909
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.