• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Perde 50 euro in farmacia, ma la dottoressa trova la banconota e la restituisce

0
Perde 50 euro in farmacia, ma la dottoressa trova la banconota e la restituisce
  • copiato!

GAVORRANO – Può succedere a chiunque, preso dalla fretta o per una semplice disattenzione, quando si apre il portafoglio che per errore cade una banconota per terra. È andata così a una signora di Giuncarico che venerdì pomeriggio durante un acquisto nella farmacia Bartolozzi di Gavorrano ha perso 50 euro. Grazie all’attenzione della dottoressa di turno, che ha notato una banconota per terra che quei soldi sono stati restituiti alla legittima proprietaria.

La dottoressa, notando una banconota per terra l’ha raccolta e pensato subito che fosse caduta alla signora che poco prima aveva acquistato un farmaco. Per essere sicuri lo staff della farmacia ha esaminato anche le immagini delle registrazioni di videosorveglianza e non ci sono stati dubbi; in un momento di distrazioni quei soldi sono scivolati proprio a lei.

Risalire al suo nome è stato semplice grazie alla ricetta che aveva lasciato, ma non sapevano come contattarla. Da lì l’idea di lanciare un appello su Facebook a cui in poco tempo ha risposto la nipote.  Così la signora, molto contenta e perfino sorpresa, è tornata in farmacia e si è fatta restituire la banconota.

«In tanti ci hanno risposto su Facebook – dice il farmacista Andrea Bartolozzi – che siamo delle persone oneste come se fosse un fatto straordinario voler restituire i soldi, ma a me è sembrato un gesto naturale. Siamo una piccola comunità e ci mancherebbe altro. Bisogna aiutarsi uno con l’altro».

Redazione
25 Aprile 2021 alle 13:01
  • Attualità
  • Gavorrano
  • Politica
  • Farmacia
  • Gavorrano

Continua a leggere

50 anni di farmacia comunale: «Pronti al futuro, tra servizi per i cittadini e nuove sfide»
Follonica
(09:54) 50 anni di farmacia comunale: «Pronti al futuro, tra servizi per i cittadini e nuove sfide» fotogallery
FOLLONICA -  Era giugno 1975 quando nasceva la Farmacia comunale di Follonica, prima con la sede storica di via Litoranea,…
Raccolta del farmaco: in Maremma donate 2.422 confezioni, 134 in più dell’anno scorso
Farmacie
(17:55) Raccolta del farmaco: in Maremma donate 2.422 confezioni, 134 in più dell’anno scorso
GROSSETO - Le giornate della raccolta del farmaco sono terminate e nelle 19 farmacie di Grosseto e provincia che hanno…
Buoncristiani nomina il nuovo Cda delle farmacie comunali: Marika Saracco presidente
Follonica
(15:42) Buoncristiani nomina il nuovo Cda delle farmacie comunali: Marika Saracco presidente
  • Farmacie comunali, Stella e Ciompi: «Nomine impantanate nel poltronificio»
Rosini: «Il dispensario di farmaci è un servizio essenziale in paese. Perché chiude di sabato?»
Politica
(14:41) Rosini: «Il dispensario di farmaci è un servizio essenziale in paese. Perché chiude di sabato?»
Il consigliere del Pd: «È compito del sindaco garantire servizi efficienti. Servono risposte chiare dall'Amministrazione»
Ora si possono ritirare i farmaci all’Emporio di comunità: ecco gli orari dello sportello
Tatti
(09:14) Ora si possono ritirare i farmaci all’Emporio di comunità: ecco gli orari dello sportello
Gucci: «Gli abitanti di Tatti hanno la possibilità di ritirare le medicine senza doversi spostare in altri paesi»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Diamanti vince la volata a due con Basile: braccia alzate al Trofeo Val di Campo
Due ruote
(12:28) Diamanti vince la volata a due con Basile: braccia alzate al Trofeo Val di Campo
GAVORRANO - Marco Diamanti dell'Olimpia Cycling Team cala il tris nel Trofeo Val di Campo, gara di ciclismo amatoriale disputata…
4 Luglio 2025
  • Avis
  • Ciclismo
  • Corri in Provincia
  • Provincia
  • Team Marathon Bike
  • Trofeo
  • Uisp
  • 12
Il cinema si fa in miniera con “Pirite in corto”: tre proiezioni a Ravi Marchi
Cultura
(15:03) Il cinema si fa in miniera con “Pirite in corto”: tre proiezioni a Ravi Marchi
Ecco i film in programma e le date
3 Luglio 2025
  • Cinema
  • Film
  • Miniera
  • Ravi Marchi
  • 32
Cambio al vertice del Lions Club Alta Maremma: Adriano Mazzone nuovo presidente
Associazioni
(10:29) Cambio al vertice del Lions Club Alta Maremma: Adriano Mazzone nuovo presidente
Il passaggio di consegne con Claudio Pacella
1 Luglio 2025
  • Associazioni
  • Lions
  • Lions Club Alta Maremma
  • 158
Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Gavorrano
(08:35) Fibromialgia, tra arte e ascolto: un nuovo spazio di supporto a Gavorrano
Apre il Punto di ascolto. Sabato l'inaugurazione della panchina viola
30 Giugno 2025
  • Auser
  • Commissione Pari Opportunità
  • Sociale
  • 310
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.