• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Pd: «Unione dei comuni dell’Amiata così non va bene. Guardiamo oltre i territori»

0
Pd: «Unione dei comuni dell’Amiata così non va bene. Guardiamo oltre i territori»
  • copiato!

AMIATA – «Che l’Unione dei comuni dell’Amiata Grossetana non vada bene così com’è è cosa palese. È inutile nascondersi dietro un dito» Paolo Freguglia, coordinatore Pd Amiata grossetana.

La discussione sul suo stato è esplosa negli scorsi giorni dopo le dimissioni da consigliere del vicesindaco di Castel del Piano Luciano Giglioni. «Diversamente dall’atteggiamento dell’esponente di centrodestra, che ha attaccato l’Unione e la Giunta dei sindaci (dove siede anche Michelde Bartalini, il suo sindaco, ci teniamo a ricordarlo), noi vogliamo provare ad avviare una discussione propositiva e non distruttiva».

«Crediamo, infatti, che l’Unione dei comuni possa essere uno degli strumenti per far stare insieme l’Amiata e limitare l’esplodere di campanilismi e rivalità che non possono che nuocere. Non è questo il solo strumento, ovviamente, molto passa anche dall’integrità economica e sociale, ma di sicuro stiamo parlando di uno strumento amministrativo che può incidere positivamente sulla vita dei cittadini se rivisto».

«L’Amiata è un territorio con un numero modesto di abitanti (si parla complessivamente di circa 16000 persone) a fronte di un’estensione territoriale ragguardevole. Problematiche come viabilità, sanità, lavoro e ambiente devono per forza essere gestite a livello comprensoriale: quale luogo migliore per farlo se non l’Unione dei Comuni? Questo ente nasce dalla necessità di mettere insieme i piccoli comuni per dargli maggiore voce, succedendo alla vecchia Comunità Montana, della quale, forse, non ha saputo ereditare la forza politica. In questo senso occorre un cambio di passo: crediamo che vada garantita una governance diversa all’Unione, in modo da avere un’incisività maggiore di quella attuale» prosegue il Pd.

«Ricordiamo che l’attuale Unione dei comuni ha a sua disposizione un elevato utile a disposizione, pronto ad essere impiegato. Inoltre, rispetto alla vecchia Comunità montana, l’attuale ente ha subito una drastica diminuzione dei dipendenti. In questo momento di recupero, di rilancio che dovremmo realizzare dopo la pandemia, avremmo poche speranze se ci affidassimo ad iniziative ristrette alle mura dei nostri comuni. Inoltre, nel futuro, chi ci dice che non si possa guardare, anche in questo campo, oltre gli attuali confini amministrativi?»

«Per questo crediamo che anche in un’ottica di riforma della pubblica amministrazione si debba fare un ragionamento profondo, così come preannunciato dalla Regione Toscana. Garantire servizi al cittadino efficienti e meno complicati, creare una cabina di regia comune a tutti i nostri paesi su alcune tematiche, sono solo due elementi che riteniamo fondamentali. Come coordinamento di zona ci stiamo battendo per l’unità della montagna, anche collaborando con il versante senese. Per questo non possiamo essere i primi e i principali sostenitori di un cambiamento profondo e davvero utile dell’Unione dei Comuni» conclude il Pd.

Barbara Farnetani
23 Aprile 2021 alle 9:36
  • Amiata
  • Politica
  • Pd
  • Amiata
  • Castel del Piano

Continua a leggere

Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
Politica
(13:48) Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Follonica
(13:04) Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto» fotogallery
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
«Basta velocità incontrollata»: parte la raccolta firme per la sicurezza stradale
Alberese
(13:13) «Basta velocità incontrollata»: parte la raccolta firme per la sicurezza stradale
ALBERESE – «È inaccettabile che nel 2025 si debba ancora promuovere una petizione per chiedere qualcosa di così elementare: la…
Pd: «Il Governo vuole commissariare il Parco arcipelago toscano? Atto grave e violento»
Politica
(09:35) Pd: «Il Governo vuole commissariare il Parco arcipelago toscano? Atto grave e violento»
I segretari del Pd: «La scelta del commissario ricadrebbe sul sindaco Arcenni, che non ha nessun legame con il territorio…
Vigili del fuoco sotto organico in Maremma, Spadi: «Il Governo Meloni abbandona i territori»
Grosseto
(09:43) Vigili del fuoco sotto organico in Maremma, Spadi: «Il Governo Meloni abbandona i territori»
  • Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Uilpa Vvf: «Mancano Vigili del fuoco, emergenza organico a Grosseto»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Maremma com’era: la banda musicale di Arcidosso. Correva l’anno 1892
Io mi ricordo...
(13:20) Maremma com’era: la banda musicale di Arcidosso. Correva l’anno 1892
ARCIDOSSO – La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, e ad essere immortalata è la…
22 Giugno 2025
  • Maremma com'era
  • 39
Amiata, cambio al vertice dell’Unione Comuni: Federico Balocchi è il nuovo presidente
Amiata
(08:14) Amiata, cambio al vertice dell’Unione Comuni: Federico Balocchi è il nuovo presidente
SANTA FIORA - Il sindaco di Santa Fiora, Federico Balocchi, è stato nominato alla guida dell’Unione dei Comuni Montani Amiata…
21 Giugno 2025
  • Unione Comuni Colline del Fiora
  • 265
Incendio sull’Amiata: a lavoro gli uomini dell’Unione dei Comuni
Top news
(15:43) Incendio sull’Amiata: a lavoro gli uomini dell’Unione dei Comuni
20 Giugno 2025
  • 677
  • Domato l’incendio sull’Amiata: «Gran lavoro di squadra per gestire due situazioni critiche»
Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
Associazioni
(14:19) Nasce l’associazione Tartufai Monte Amiata: «Insieme per la tutela del tartufo e del territorio»
A Castel del Piano si è istituito un centro associativo dedicato ai tartufai del Monte Amiata
20 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Associazioni
  • Tartufo
  • 260
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.