• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

L’assessore regionale Monia Monni in visita al Parco della Maremma

0
L’assessore regionale Monia Monni in visita al Parco della Maremma
  • copiato!

ALBERESE – Oggi l’assessore regionale Monia Monni si è recata in visita al Parco Regionale della Maremma.

Monni, insieme alla presidente Lucia Venturi ed al direttore Enrico Giunta, ha visitato alcuni dei luoghi maggiormente significativi del parco dal punto di vista paesaggistico ed ambientale: l’Oliveto e Torre di Collelungo, la Pineta Granducale, Marina di Alberese, e la foce del Fiume Ombrone. La visita è stata utile a verificare di persona la “filosofia” di gestione del parco improntata ad una valorizzazione del territorio sul piano ambientale e turistico o più in generale per aumentarne la fruizione dello stesso.

“Ho colto molto volentieri l’invito della presidente del Parco Lucia Venturi, così ho potuto verificare di persona la bellezza naturalistica del Parco della Maremma, che rappresenta un realtà unica di biodiversità e di valorizzazione ambientale – commenta Monni -. E’ volontà della Regione proseguire sulla valorizzazione di questo Parco, rendendolo sempre più fruibile, nel rispetto ambientale, facendolo diventare una leva di sviluppo turistico per questo territorio”.

“È stato un vero piacere – afferma Lucia Venturi – avere in visita al Parco l’assessore Monni per farle conoscere almeno alcuni tratti di eccellenza dell’area protetta e per fare il punto sui progetti in corso che con il Consiglio ci piacerebbe concretizzare entro la fine del nostro mandato”.

Il Parco della Maremma è uno dei tre Parchi Regionali toscani (insieme al Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli e al Parco Regionale delle Alpi Apuane). Si estende su un area di 8.902 ettari con un area contigua che supera i 9 mila ettari. La superficie totale delle aree interessate dal parco è di quasi 18 mila ettari e comprende tre Comuni: Grosseto, Magliano in Toscana, ed Orbetello, in Provincia di Grosseto. La Regione investe annualmente nella gestione del Parco 1 mln 154 mila euro.

 

Camilla Ferrandi
23 Aprile 2021 alle 16:10
  • Attualità
  • Grosseto
  • Parco della Maremma
  • Grosseto
  • Lucia Venturi
  • Monia Monni

Continua a leggere

Il Parco della Maremma compie 50 anni: è diventato il simbolo della Toscana tra bellezza e conservazione. TUTTE LE FOTO
Anniversario
(14:26) Il Parco della Maremma compie 50 anni: è diventato il simbolo della Toscana tra bellezza e conservazione. TUTTE LE FOTO fotogallery
Celebrazioni con le istituzioni oggi, giovedì 5 giugno, e il programma di eventi per il fine settimana: tante iniziative per…
Il Parco della Maremma compie 50 anni: ecco gli eventi per festeggiare una storia straordinaria
Anniversario
(13:34) Il Parco della Maremma compie 50 anni: ecco gli eventi per festeggiare una storia straordinaria
Appuntamento al Granaio lorenese di Spergolaia (Grosseto) per rivivere le tappe di una straordinaria storia. I festeggiamenti proseguono nei giorni…
Parco della Maremma: la ciclabile per Collelungo-Pianastrellaia candidata all'”Oscar” del cicloturismo
Mobilità dolce
(13:17) Parco della Maremma: la ciclabile per Collelungo-Pianastrellaia candidata all'”Oscar” del cicloturismo
Il percorso ciclabile che parte da Alberese è stato selezionato per rappresentare la Toscana all'Italia green road award 2025
Infestazione al Parco della Maremma: «Non sono processionarie, ma bombici. Innocui per l’uomo»
Natura
(09:10) Infestazione al Parco della Maremma: «Non sono processionarie, ma bombici. Innocui per l’uomo»
Molte le segnalazioni dei visitatori preoccupati, ma l'infestazione in corso non è di processionaria
Il Parco della Maremma festeggia 50 anni con una serie di eventi: Ilaria Capua, Antonella Ruggiero, Ginevra Di Marco, Avitabile e Maroccolo
Parco aperto
(11:24) Il Parco della Maremma festeggia 50 anni con una serie di eventi: Ilaria Capua, Antonella Ruggiero, Ginevra Di Marco, Avitabile e Maroccolo
ALBERESE - Compie 50 anni il Parco della Maremma. La riserva naturale dell'area sud della provincia di Grosseto, che si…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
Atletica
(13:59) La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
GROSSETO - Un altro bellissimo tassello nella storia della Track&field master Grosseto, che conquista il sesto scudetto di specialità della…
23 Giugno 2025
  • Atletica Leggera
  • Campionati di Società
  • Marcia
  • Master
  • Track and Field
  • 14
Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Grosseto
(13:30) Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Il sindaco ha fatto visita al punto nascita di Grosseto, dove è stata recentemente riattivata la vasca per il parto
23 Giugno 2025
  • Nascita
  • Ospedale
  • Salute
  • 157
Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
Sport rotellistici
(13:24) Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
MARINA DI GROSSETO - Grande soddisfazione per i Pattinatori Maremmani ai Campionati Italiani su pista a San Miniato, dove hanno…
23 Giugno 2025
  • Asd Pattinatori Maremmani
  • Campionati Italiani
  • Esordienti
  • Giochi Nazionali
  • Pattinaggio di Velocità
  • Ragazzi
  • 3
ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento
Cronaca
(11:18) ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento fotogallery
GROSSETO - Aggiornamento ore 13.55: «Grazie all’intervento congiunto delle squadre a terra dei Vigili del fuoco, dei volontari della Regione e…
23 Giugno 2025
  • Incendio
  • Vigili del Fuoco
  • 3909
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.