• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Anche Gavorrano celebra l’anno dantesco: il 5 giugno una giornata dedicata al Sommo Poeta

0
Anche Gavorrano celebra l’anno dantesco: il 5 giugno una giornata dedicata al Sommo Poeta
  • copiato!

GAVORRANO – “Inizierà il 5 giugno con il Festival dei Luoghi del tempo l’omaggio di Gavorrano all’anno dantesco, grazie ad un ospite speciale, Aldo Cazzullo, autore di un recente volute molto apprezzato sul sommo poeta”, annuncia il sindaco Andrea Biondi.

“Gavorrano – prosegue -, culla fra storia e leggenda della vita e delle sorti della Pia dei Tolomei, non mancherà grazie all’impegno dell’Assessorato alla Cultura e del tessuto associativo e artistico locale di onorare i 700 anni dalla morte di Dante, che, oltre tale lodevole iniziativa, vedrà realizzarsi iniziative associative ed un convegno storico di approfondimento sulla figura della Pia dei Tolomei in programma per il 25 settembre, con una relativa pubblicazione”.

Il programma dell’evento che si svolgerà sabato 5 giugno nel centro storico e presso il Cinema-Teatro di Gavorrano
– ore 17.30: passeggiata nel centro storico con Aldo Cazzullo (giornalista e scrittore), Emilio Guariglia (giornalista) e Piero Simonetti (storico e scrittore) con presentazione del libro “A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia”;
– ore 18.30: spettacolo di Aldo Cazzullo dal titolo “A riveder le stelle”, in piazza Bruno Buozzi;
– ore 20.00: aperitivo con prodotti tipici del territorio;
– ore 20.30: concerto di musica barocca a cura di “Ars Regia”, presso il Cinema-Teatro.

Camilla Ferrandi
21 Aprile 2021 alle 11:18
  • Cultura
  • Gavorrano
  • Dante Alighieri
  • Gavorrano
  • Andrea Biondi

Continua a leggere

Alla società Dante Alighieri al via i corsi gratuiti per stranieri che vogliono imparare l’italiano
Cultura
(07:29) Alla società Dante Alighieri al via i corsi gratuiti per stranieri che vogliono imparare l’italiano
GROSSETO - Parte mercoledì 7 maggio il progetto della società Dante Alighieri rivolto a persone di nazionalità estera. Il progetto…
La Pia dantesca rivive ancora: a Gavorrano tutte le foto del Salto della Contessa
Cultura
(11:39) La Pia dantesca rivive ancora: a Gavorrano tutte le foto del Salto della Contessa fotogallery
GAVORRANO - Torna a Gavorrano il tradizionale appuntamento, dopo la sosta forzata dovuta alla pandemia, con il Salto della Contessa,…
Conto alla rovescia per il convegno su Dante: dall’estero grande interesse per l’iniziativa
Cultura
(09:25) Conto alla rovescia per il convegno su Dante: dall’estero grande interesse per l’iniziativa
GAVORRANO - Il convegno su "La Pia di Dante: una donna del XIII secolo, nel contesto delle vicende medievali senesi…
“Dantini in Toscana” fa tappa a Gavorrano: sfilate e teatro con i ragazzi delle scuole
Attualità
(14:55) “Dantini in Toscana” fa tappa a Gavorrano: sfilate e teatro con i ragazzi delle scuole
GAVORRANO - Seconda tappa per ‘Dantini in Toscana’: dopo quello di Monteroni D’Arbia, è in arrivo a Gavorrano l’evento di…
Dante e l’Amiata: tanta partecipazione per le iniziative dedicate al Sommo Poeta
Cultura
(13:47) Dante e l’Amiata: tanta partecipazione per le iniziative dedicate al Sommo Poeta fotogallery
CASTELL'AZZARA - All’ interno del programma per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, promosso dal Comitato “La Maremma…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB
Cronaca
(17:11) Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB fotogallery
GIUNCARICO – Un incendio di sterpaglie si è sviluppato nel pomeriggio di oggi lungo i bordi della superstrada Grosseto–Livorno, nel…
16 Giugno 2025
  • Aurelia
  • Incendi
  • Vab
  • 527
Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
Calcio giovanile
(16:43) Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
BAGNO DI GAVORRANO - Si chiude una grande esperienza per i giovani del Follonica Gavorrano. I Pulcini 2014 hanno infatti…
16 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Primi Calci
  • Pulcini
  • Torneo
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 11
Incendio lungo la superstrada: fiamme alte e colonna di fumo. Vigili del fuoco in arrivo
Cronaca
(13:31) Incendio lungo la superstrada: fiamme alte e colonna di fumo. Vigili del fuoco in arrivo fotogallery
GROSSETO – Un incendio sta divampando lungo la quattro corsie, in direzione nord. Le fiamme alte si stanno sviluppando subito…
16 Giugno 2025
  • Braccagni
  • Incendi
  • 4250
Follonica Gavorrano, blindato Lo Sicco per la prossima stagione
Mercato
(14:03) Follonica Gavorrano, blindato Lo Sicco per la prossima stagione
BAGNO DI GAVORRANO - Una conferma ed un nuovo arrivo sono le nuove mosse di mercato del Follonica Gavorrano. Il…
10 Giugno 2025
  • Calcio
  • Eccellenza
  • Mercato
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 8
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.