• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

La Maremma da primato: nascono sull’Amiata le mascherine Ffp2 di alta qualità

0
La Maremma da primato: nascono sull’Amiata le mascherine Ffp2 di alta qualità
  • copiato!

CASTEL DEL PIANO – È di 90 milioni di pezzi il fabbisogno mensile di mascherine per la popolazione italiana e una parte di queste viene prodotta proprio in Maremma.
L’azienda Pramam Srl con sede a Castel del Piano, ai piedi del Monte Amiata, ha appena ricevuto al primo controllo la certificazione “Ce” per le mascherine ffp2 prodotte da loro. Un’eccellenza maremmana nata dall’attenzione e dalla ricerca di qualità.

Ma come è nato questo progetto? La Pramam Srl nasce tra tre partner; la Tosti srl, un’azienda che produce componenti in plastica e compositi di alta precisione; il laboratorio Bioricerche che da oltre 40 anni opera nel settore chimico microbiologico e Certema, un centro di ricerca specializzato in microanalisi che ha dato un indispensabile contributo al progetto.

I tre soci fondatori Marco Papalini, Fosco Tosti e Andrea Cavallo hanno unito le proprie competenze durante la pandemia e hanno iniziato a progettare e produrre mascherine ffp2 con un risultato di qualità altissima.

«Durante lo scorso anno i nostri laboratori avevano il compito di analizzare mascherine e dispositivi di protezione – spiega Marco Papalini -. In quei mesi abbiamo analizzato e valutato decine di migliaia di mascherine e con il passare del tempo abbiamo acquistato una conoscenza elevata della materia, maturando così un know how unico nell’analisi e ricerche su mascherine, tessuti, materiali. Da qui è nata l’idea di voler applicare le conoscenze acquisite in ambito più strutturato sviluppando un approccio di filiera controllata a garanzia della sicurezza dei dispositivi di protezione.
È così il nostro è un percorso un po’ al contrario; siamo partiti dall’analisi dei materiali acquisendo la capacità di produrle da soli».

Le mascherine della Pramam Srl hanno una capacità filtrante superiore al 99%, sostiene l’azienda, ma che contemporaneamente garantisce una respirabilità alta.

«Usiamo materie prima di altissima qualità – dice Papalini -, è questa la base fondamentale che permette di respirare bene senza rinunciare alla protezione. Inoltre il nostro concetto è anche di controllo analitico del prodotto durante il processo di realizzazione; questo ci permette di offrire una mascherina di qualità, come infatti afferma la certificazione Ce».

In questi giorni l’azienda sta producendo i primi lotti di mascherine ffp2 “made in Maremma” e in realtà le vendite sono ancora tutte da programmare, ma da quando si è diffusa la notizia della loro produzione le richieste sono già tantissime.

Daniele Reali
14 Aprile 2021 alle 10:09
  • Amiata
  • Attualità
  • #laMaremmadaprimato
  • Mascherine
  • Amiata
  • Castel del Piano

Continua a leggere

Daniela Rocchi torna ad incantare con il suo violino: ecco il nuovo video. GUARDA
Cultura
(09:14) Daniela Rocchi torna ad incantare con il suo violino: ecco il nuovo video. GUARDA
GROSSETO - E’ uscito il nuovo video clip che vede protagonista la violinista maremmana Daniela Rocchi, insieme ad Almartino, musicista…
La Maremma da primato: le Ffp2 a “Km zero”, filtrano al 99% e costano 39 centesimi
Attualità
(16:57) La Maremma da primato: le Ffp2 a “Km zero”, filtrano al 99% e costano 39 centesimi
GROSSETO - Le mascherine Ffp2 prodotte sull'Amiata hanno performance importanti e sono il frutto di ricerca e sviluppo di una…
La Maremma da primato: con i suoi generatori la Noxerior ha salvato vite in tutto il mondo. E presto assumerà 17 persone
Attualità
(16:54) La Maremma da primato: con i suoi generatori la Noxerior ha salvato vite in tutto il mondo. E presto assumerà 17 persone fotogallery video
GROSSETO - C'è un'azienda grossetana divenuta ormai nel suo settore leader in Italia e nel mondo. È la Noxerior, realtà…
La Maremma da primato: Laura e le due lauree in russo: «Vogliamo lavorare a Grosseto, dateci fiducia»
Attualità
(09:46) La Maremma da primato: Laura e le due lauree in russo: «Vogliamo lavorare a Grosseto, dateci fiducia»
GROSSETO - A 24 anni, con una formazione e un titolo di studio di eccellenza, potrebbe cercare lavoro ovunque. In…
La Maremma da primato: Il lago dell’Accessa conquista ancora le 5 Vele
Attualità
(09:39) La Maremma da primato: Il lago dell’Accessa conquista ancora le 5 Vele
Premiato 5 vele il lago dell’Accesa, unica località lacustre del centro Italia. Il Sindaco Marcello Giuntini commenta le opportunità future…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
4 Luglio 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 65
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
A Santa Fiora torna lo Svuota tutto: una giornata di raccolta e ritiro di rifiuti ingombranti
Attualità
(13:22) A Santa Fiora torna lo Svuota tutto: una giornata di raccolta e ritiro di rifiuti ingombranti
SANTA FIORA - Torna “Svuota tutto” a Santa Fiora, venerdì 4 luglio, dalle 9 alle 13, una nuova giornata di…
3 Luglio 2025
  • Rifiuti
  • Sei Toscana
  • 36
Tradizione, musica, sport, cultura e sapori: ecco tutti gli eventi estivi ad Arcidosso. PROGRAMMA COMPLETO
Eventi amiata
(10:58) Tradizione, musica, sport, cultura e sapori: ecco tutti gli eventi estivi ad Arcidosso. PROGRAMMA COMPLETO
ARCIDOSSO - Un calendario ricco e variegato caratterizzerà l’Estate Arcidossina 2025, un programma pensato per tutte le età e con…
3 Luglio 2025
  • Eventi
  • 44
L’artista Carlo Bertocci dona al Comune una sua opera: il ritratto di Padre Ernesto Balducci
Arte
(09:29) L’artista Carlo Bertocci dona al Comune una sua opera: il ritratto di Padre Ernesto Balducci
SANTA FIORA - L’artista Carlo Bertocci ha donato al Comune di Santa Fiora una sua opera: il ritratto di Padre…
2 Luglio 2025
  • Arte
  • Donazione
  • 5
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.