• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Mani Verdi, studenti e familiari raccontano la lotta all’inquinamento con un video

0
Mani Verdi, studenti e familiari raccontano la lotta all’inquinamento con un video
  • copiato!

GROSSETO – “Non basta avere un’idea. Un’idea può nascere ovunque, anche nel bidone della spazzatura. Bisogna parlare ed ascoltare, parlarci ed ascoltarci. Bisogna insistere, anche quando sembra inutile. Bisogna vedere ogni volta il mondo con occhi nuovi, come quelli di un bambino. E pensare che questo mondo non è nostro o vostro, mio o tuo, ma ci è stato prestato e dovremo riconsegnarlo ai nostri figli, a chi verrà dopo di noi, migliore di quello che ci avevano offerto. Non è un diritto, ma un nostro dovere essere ecologici, non solo nella raccolta della spazzatura, ma nelle nostre scelte. Niente di ciò che facciamo, anche se ha causato fatica e dolore, deve essere gettato via, perché può servire a costruire nuovi mondi, visioni alternative, altri cieli”. È con queste parole del docente e poeta David La Mantia (vicepresidente dell’associazione) che porta-voce presenta il progetto “Mani Verdi, dì la tua con un video”.

Si tratta di un concorso rivolto a bambini, ragazzi, alle scuole, alle famiglie. Il tema del progetto è la lotta all’inquinamento e la salvaguardia dell’ambiente. Gabriella Capone, fondatrice dell’Associazione e co-responsabile del progetto, ringrazia Fondazione Etica e Legambiente, per aver aderito all’iniziativa. “Sarà occasione – dice Capone – di riflessione e stimolo ad osservare e domandarsi se stiamo facendo abbastanza o se siamo meri spettatori di un mondo che si consuma sotto i nostri occhi, nel nostro vivere quotidiano, sfruttando ogni risorsa, senza ricambiare. Cosa possiamo ancora fare e, soprattutto, siamo ancora in tempo?”

L’idea è quella di fare in modo che ragazzi, famiglie e scuole si attivino insieme, per porre maggiore attenzione nei confronti dei luoghi che viviamo e di ciò che ci circonda. Abbiamo contattato le scuole di Grosseto e provincia ed è nostra intenzione dare avvio ad un percorso di tutela ambientale insieme”.

L’invito è aperto a tutti i ragazzi ed ai bambini ed alle loro famiglie, anche fuori dal contesto scolastico ed è quello di realizzare brevi video ed inviarli all’indirizzo di posta elettronica [email protected] entro il 30 maggio.

Il concorso vedrà la premiazione dei primi tre classificati. Il cartone animato “Il portavoce”, realizzato da Tommaso di 11 anni, ha dato il lancio all’iniziativa.

Redazione
11 Aprile 2021 alle 12:01
  • Attualità
  • Grosseto
  • Poesia
  • Grosseto

Continua a leggere

I dottori diventano poeti: l’ordine dei medici lancia il concorso “Ippocrate nell’arte 2025”
Arte
(13:08) I dottori diventano poeti: l’ordine dei medici lancia il concorso “Ippocrate nell’arte 2025”
I vincitori verranno premiati nel corso della tradizionale "Festa del medico" di fine anno
“Per un Pugno di versi”: il festival della poesia torna con una tre giorni dedicata a tutte le arti
Cultura
(15:39) “Per un Pugno di versi”: il festival della poesia torna con una tre giorni dedicata a tutte le arti
CIVITELLA PAGANICO - Il 21 marzo, Giornata mondiale della poesia, segnerà l'apertura straordinaria del festival "Per un Pugno di versi"…
Poesie e racconti a domicilio. Il nuovo servizio delivery che porta la cultura in salotto
Cultura
(08:19) Poesie e racconti a domicilio. Il nuovo servizio delivery che porta la cultura in salotto
ISOLA DEL GIGLIO - "Ti Porto Una Storia" si intitola così l'idea che dal 30 gennaio partirà nel comune di isola…
Congratulazioni a Letizia: la poetessa grossetana scelta per la collana “I poeti di via Margutta” 
Cultura
(13:43) Congratulazioni a Letizia: la poetessa grossetana scelta per la collana “I poeti di via Margutta” 
GROSSETO - Congratulazioni a Letizia Lionti per la sua prima pubblicazione. La giovane poetessa grossetana è stata selezionata, insieme ad altri…
Concorso letterario Argentario e premio Caravaggio: ecco i vincitori
Cultura
(08:43) Concorso letterario Argentario e premio Caravaggio: ecco i vincitori
PORTO ERCOLE - Si è svolta a Porto Ercole, nel comune di Monte Argentario, la premiazione del concorso letterario Argentario…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
Grosseto
(14:40) Vendita Farmacie comunali: «Pasticcio di Vivarelli Colonna e Rossi. Temono l’imboscata degli alleati»
3 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • farmacie comunali
  • opposizione
  • 221
  • Team Vannacci: «Acquistiamo le quote delle Farmacie comunali. I gioielli non si svendono. Vogliamo una Grosseto autarchica»
Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
Attualità
(14:03) Il Comune di Grosseto punta sull’infanzia: al via il progetto di continuità educativa
GROSETO - Il Comune di Grosseto approva il Progetto di continuità educativa verticale 0-6, fondamentale per costruire un percorso educativo…
3 Luglio 2025
  • Asilo Nido
  • Infanzia
  • 31
L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
Sanità
(13:47) L’ambulatorio di telemedicina cardiologica compie 15 anni: «1600 persone sempre monitorate»
A Grosseto un presidio per il controllo continuo a distanza dei pazienti con pacemaker e defibrillatori
3 Luglio 2025
  • Medicina
  • Ospedale
  • Salute
  • Sanità
  • 254
Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
Attualità
(13:39) Si è concluso il GrEst della parrocchia Santissimo crocifisso. «Esperienza di divertimento e spiritualità»
GROSSETO - Si è conclusa in questi giorni un'altra edizione del Gr.Est. della parrocchia Santissimo crocifisso, che ha visto protagonisti…
3 Luglio 2025
  • Parrocchia
  • 117
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.