• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Piano antincendi approvato, Marras: «Perso tempo prezioso per bizze locali e inutili carte bollate»

0
Piano antincendi approvato, Marras: «Perso tempo prezioso per bizze locali e inutili carte bollate»
  • copiato!

GROSSETO – Prosegue l’iter del piano antincendio della pineta del Tombolo, tra Marina di Grosseto e Castiglione della Pescaia. Dopo una prima approvazione da parte della Regione e la sentenza del Consiglio di Stato, che ha accolto il ricorso delle associazioni ambientaliste, sono stati raccolti i pareri favorevoli della Soprintendenza e degli uffici della direzione ambiente della Regione ed il provvedimento è tornato all’attenzione della Giunta regionale che l’ha licenziato lunedì.

leggi anche
Incendio Marina luglio 2017
Attualità
Incendi boschivi: la Regione approva il Piano prevenzione per le pinete maremmane

“Il primo commento che mi sento di fare è che si è perso tempo prezioso – dice Leonardo Marras, assessore regionale –. Solo la buona sorte ha permesso di evitare, nel frattempo, lo scoppio di qualche terribile incendio come per anni purtroppo siamo stati abituati a vedere e di cui la pineta porta ancora oggi ferite evidenti”.

“Dopo la sentenza del Consiglio di Stato – prosegue Marras – sono stati fatti i primi interventi urgenti. Sia la Soprintendenza che l’ufficio Via regionale hanno fatto sopralluoghi e riconosciuto la bontà del Piano dando, infatti, parere favorevole. Con la nuova approvazione, come ha sottolineato l’assessore Saccardi, facciamo un passo avanti importante verso la prevenzione”.

“Una pineta più tutelata ed un rischio incendi limitato – conclude – significa avere un territorio più sicuro e questo è importante anche per rafforzare l’offerta turistica”.

Camilla Ferrandi
31 Marzo 2021 alle 11:57
  • Attualità
  • Grosseto
  • Incendi
  • Regione Toscana
  • Grosseto
  • Leonardo Marras

Continua a leggere

Rischio incendi: dal 21 giugno scatta il divieto di abbruciamenti
Dalla regione
(13:06) Rischio incendi: dal 21 giugno scatta il divieto di abbruciamenti
GROSSETO - Anticipato a sabato 21 giugno il periodo a rischio per lo sviluppo e la propagazione di incendi boschivi…
Incendio in un appartamento: i Vigili spengono le fiamme e salvano il cane
Cronaca
(12:16) Incendio in un appartamento: i Vigili spengono le fiamme e salvano il cane
GROSSETO - Non si sono limitati a spegnere le fiamme, ma sono riusciti anche a salvare il cane che si…
Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada
Cronaca
(07:20) Ancora in corso la bonifica sull’incendio che è scoppiato ieri lungo la superstrada fotogallery
GIUNCARIO - È ancora in corso la bonifica dell'incendio che si è sviluppato ieri lungo la superstrada tra Braccagni e…
Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB
Cronaca
(17:11) Incendio di sterpaglie minaccia un capannone agricolo: decisivo l’intervento dei volontari VAB fotogallery
GIUNCARICO – Un incendio di sterpaglie si è sviluppato nel pomeriggio di oggi lungo i bordi della superstrada Grosseto–Livorno, nel…
Incendio sulla superstrada: le fiamme si avvicinano ad un capannone. Bruciate alcune rotoballe
(15:42) Incendio sulla superstrada: le fiamme si avvicinano ad un capannone. Bruciate alcune rotoballe fotogallery
GIUNCARICO - Non solo sterpaglie. L'incendio che è partito dal ciglio della superstrada ha attaccato anche alcune rotobaballe avvicinandosi ad…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
Attualità
(04:00) Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
GROSSETO - Durante gli esami di Stato non è consentito, nella prova scritta di Italiano, l’uso del “Dizionario dei Sinonimi…
23 Giugno 2025
  • Il sassolino
  • 8
Autobus incastrato nel sottopasso. Chiuso il traffico, anche ferroviario
Grosseto
(15:33) Autobus incastrato nel sottopasso. Chiuso il traffico, anche ferroviario fotogallery
GROSSETO - Un bus di Autolinee toscane si è incastrato cercando di attraversare il sottopasso di via Caravaggio verso piazza…
22 Giugno 2025
  • Autolinee Toscane
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • Vigili del Fuoco
  • 2106
Triathlon, Micheli e Catalano in partenza per i mondiali in Spagna
Nuoto bici corsa
(13:37) Triathlon, Micheli e Catalano in partenza per i mondiali in Spagna
GROSSETO - E' un triathleta maremmano in forza ad SBR3 quello che la prossima settimana affronterà a Pontevedra in Spagna…
22 Giugno 2025
  • Camp estivo
  • Campionato Mondiale
  • Cross
  • Juniores
  • Pregara
  • SBR3
  • Triathlon
  • 8
Click e Byte: energia rinnovabile, Europa produce il 40% con i pannelli rinnovabili
Tecnologia
(11:07) Click e Byte: energia rinnovabile, Europa produce il 40% con i pannelli rinnovabili
GROSSETO - Quando pensavamo che la sfida di raggiungere l’autonomia ed il fabbisogno elettrico entro il 2023 fosse stata pura…
22 Giugno 2025
  • Click e Byte
  • Energie Rinnovabili
  • 9
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.