• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Incendi boschivi: la Regione approva il Piano prevenzione per le pinete maremmane

“E’ un passo importante lungo la strada della prevenzione imboccata già da qualche anno da Regione Toscana"

0
Incendi boschivi: la Regione approva il Piano prevenzione per le pinete maremmane
  • copiato!

FIRENZE – La Regione Toscana, dando seguito alle indicazioni contenute nel parere del Consiglio di Stato del giugno 2020, ha adeguato il proprio Piano specifico di prevenzione antincendi boschivi (AIB) per le pinete litoranee di Grosseto acquisendo il parere in merito al vincolo paesaggistico e rivedendo l’istruttoria inerente la valutazione di incidenza in materia ambientale.

Con l’approvazione del piano arrivata nella scorsa giunta, sarà adesso possibile dare seguito agli interventi previsti, già in parte realizzati, nell’area di Marina di Grosseto e Principina a Mare.

Si tratta in particolare di interventi selvicolturali a carico del sottobosco in una fascia ristretta a ridosso degli abitati e delle strutture ricettive, in particolare campeggi, che caratterizzano quel tratto di costa. L’obiettivo è di evitare il ripetersi di quanto avvenuto anche recentemente, nel 2017, quando le fiamme di uno spaventoso rogo arrivarono a lambire le case distruggendo le autovetture nei pressi delle abitazioni.

“E’ un passo importante lungo la strada della prevenzione imboccata già da qualche anno da Regione Toscana – ha detto la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi – una strada che consente di coniugare la difesa del patrimonio forestale con quella degli insediati abitativi e delle infrastrutture in maniera puntuale e non invasiva. Quello dalla prevenzione è un tema che richiede conoscenze, professionalità e innovazione, un tema difficile perché significa lavorare in tempo di pace per far sì di ridurre il rischio di eventi che, sempre più frequentemente negli ultimi anni, si vanno verificando a causa del mutare delle condizioni climatiche e del progressivo abbandono delle foreste”.

I Piani Specifici di Prevenzione costituiscono una innovazione assoluta in ambito nazionale ed europeo e già diverse regioni italiane si sono mosse per seguire la strada intrapresa da Regione Toscana. Una componente essenziale dei Piani è la condivisione con le comunità locali che sono state coinvolte nella presentazione degli obiettivi e degli interventi, con un’opera di sensibilizzazione e presa di coscienza della natura del rischio.

“Gli abitanti – ha concluso Saccardi – stanno apprezzando il lavoro fin qui fatto e già sono diversi i privati che, con le loro forze, stanno realizzando interventi simili nelle loro proprietà. Nel complesso ridurre il rischio di incendi boschivi rilevanti a ridosso degli abitati, significa per questa area, non solo porre in sicurezza le strutture, ma anche accrescere la sua attrattività da un punto di vista turistico e ricettivo”.

Camilla Ferrandi
31 Marzo 2021 alle 10:29
  • Attualità
  • Grosseto
  • Incendio
  • Pineta
  • Regione Toscana
  • Toscana
  • Grosseto
  • Stefania Saccardi

Continua a leggere

Partito da Genova per domare l’incendio: il volo del Canadair in azione in Maremma
Curiosità
(07:40) Partito da Genova per domare l’incendio: il volo del Canadair in azione in Maremma
SCANSANO - L’incendio di Piagge del Mariano che nella giornata di ieri, 11 luglio, ha interessato una vasta zona tra…
La Maremma brucia ancora: riprende l’incendio di Piagge del Maiano
Cronaca
(15:30) La Maremma brucia ancora: riprende l’incendio di Piagge del Maiano fotogallery
  • Bosco in fiamme: in arrivo anche l’elicottero. L’incendio lambisce azienda agricola
Emergenza rientrata dopo l’incendio, Nappi: «Grazie ai soccorsi e a chi ha aiutato»
Castiglione della pescaia
(09:35) Emergenza rientrata dopo l’incendio, Nappi: «Grazie ai soccorsi e a chi ha aiutato»
  • L’incendio devasta il campeggio: le immagini
  • Incendio nel campeggio: evacuate 600 persone. Via anche gli ospiti del residence
Camion a fuoco: paura a Carbonifera. LE FOTO
Cronaca
(07:40) Camion a fuoco: paura a Carbonifera. LE FOTO fotogallery
PIOMBINO - Paura a Carbonifera, tra Follonica e Piombino, dove questa mattina alle 9 è scoppiato un incendio. A prendere…
L’incendio devasta il campeggio: le immagini
Cronaca
(18:48) L’incendio devasta il campeggio: le immagini fotogallery
  • Emergenza rientrata dopo l’incendio, Nappi: «Grazie ai soccorsi e a chi ha aiutato»
  • Incendio nel campeggio: evacuate 600 persone. Via anche gli ospiti del residence
  • Fiamme sulla costa di Castiglione: evacuato il campeggio, in volo anche gli elicotteri
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Marina di Grosseto: scatta il divieto di balneazione. Ecco perché
Grosseto
(15:16) Marina di Grosseto: scatta il divieto di balneazione. Ecco perché
MARINA DI GROSSETO - A seguito delle analisi effettuate da Arpat Toscana sui campioni di acqua prelevati il 15 luglio…
17 Luglio 2025
  • Mare
  • Spiaggia
  • 1224
Quadalti fuori da Noi Moderati: «Decisione calata dall’alto, senza neanche farmi una telefonata»
Grosseto
(14:59) Quadalti fuori da Noi Moderati: «Decisione calata dall’alto, senza neanche farmi una telefonata»
17 Luglio 2025
  • Noi Moderati
  • 151
  • Noi Moderati: Daniele Brogi nominato commissario provinciale
Noi Moderati: Daniele Brogi nominato commissario provinciale
Politica
(13:49) Noi Moderati: Daniele Brogi nominato commissario provinciale
17 Luglio 2025
  • Noi Moderati
  • politica
  • 27
  • Quadalti fuori da Noi Moderati: «Decisione calata dall’alto, senza neanche farmi una telefonata»
Dal Livorno al Grosseto, Brenna arriva in biancorosso: «Un leader silenzioso»
Serie d
(13:47) Dal Livorno al Grosseto, Brenna arriva in biancorosso: «Un leader silenzioso»
GROSSETO - Si arricchisce di un difensore centrale la campagna acquisti del Grifone. In arrivo in Maremma c'è Duccio Brenna,…
17 Luglio 2025
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 32
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.