• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Pd: «Il sindaco si accorge delle difficoltà del piano vaccinale solo dopo aver offeso la minoranza»

0
Pd: «Il sindaco si accorge delle difficoltà del piano vaccinale solo dopo aver offeso la minoranza»
  • copiato!

MANCIANO – “Attacco offensivo e surreale dall’amministrazione comunale agli esponenti del partito democratico di Manciano per aver proposto l’individuazione di uno spazio pubblico da adibire a centro di vaccinazione nel territorio comunale per l’area interna del distretto sanitario Colline dell’Albegna”, scrive, in una nota, il segretario provinciale dem Giacomo Termine.

“E’ inaccettabile – prosegue – assistere a vergognose denigrazioni da parte dell’amministrazione comunale di Manciano, nei confronti del Partito democratico, che propone delle istanze al proprio sindaco, facendosi portavoce delle richieste dei cittadini. Questa violenza verbale non è consona per chi rappresenta un’istituzione”.

Giacomo Termine

“L’amministrazione comunale ha dichiarato cose differenti rispetto a quanto illustrato sulla stampa, sia nella conferenza capigruppo che in consiglio comunale – commenta il capogruppo di minoranza Giulio Detti -. Il sindaco si è limitato ad annunciare che la palestra di Marsiliana è stata scelta come unico centro di vaccinazione per l’intero territorio comunale. Sarebbe bastato fare il consiglio comunale in streaming e inserire la mozione come punto all’ordine del giorno per permettere un dibattito e di conseguenza fornire una corretta informazione ai cittadini, senza dover assistere ad uno spettacolo indegno su facebook”.

Giulio Detti

“Stiamo attraversando un momento difficile, nel quale le istituzioni locali dovrebbero farsi portavoce delle esigenze della popolazione, invece di rendersi conto delle difficoltà soltanto dopo aver denigrato gli esponenti delle opposizioni – dicono dal Pd mancianese -. L’aggressività dell’amministrazione comunale è inaccettabile e ci teniamo a ribadire che avremmo condiviso volentieri una riflessione sull’importanza dell’apertura di un hub vaccinale presso il capoluogo o quantomeno ci saremmo aspettati una corretta informazione alla cittadinanza. Porteremo avanti le nostre istanze, nell’interesse dell’intera comunità di Manciano e non ci facciamo di certo intimorire da chi neanche era presente al consiglio comunale”.

“Ecco la mozione consiliare presentata al consiglio comunale del 18 marzo, proposta neanche inserita all’ordine del giorno dal sindaco Mirco Morini – concludono dal Pd – per mostrare con massima serenità a tutti i cittadini che l’intento è stato e sarà sempre la tutela dell’interesse del nostro territorio e dei nostri concittadini”.

Di seguito il testo dell’atto:

“Il sottoscritto Detti Giulio, capogruppo del gruppo consiliare “Tradizione e Futuro”, composto da Amaddii Eleonora, Camillo Antonio, Detti Giulio, Lesch Hannah ai sensi dell’art. 17 del regolamento del funzionamento del Consiglio Comunale, presenta la seguente mozione:

Preso atto che il piano delle vaccinazioni contro il Covid-19 rappresenta l’unica via per uscire dalla crisi sanitaria ed economica;

Preso atto che attualmente le persone registrate per la vaccinazione della Regione Toscana, residenti nel nostro territorio comunale e nei comuni limitrofi, sono costretti a recarsi presso i centri di Albinia o di Grosseto;

Considerato che Manciano potrebbe rappresentare un centro di riferimento per tutti i comuni delle aree interne del sud della Provincia di Grosseto;

Considerato che nel capoluogo del territorio comunale possono essere individuati degli spazi pubblici da adibire per la vaccinazione (cinema, palestre ecc…);

Chiediamo al Sindaco Mirco Morini

Di individuare un edificio pubblico collocato nel territorio comunale da mettere a disposizione dell’azienda USL Toscana sud est per favorire il piano di vaccinazione e per offrire un servizio ai nostri concittadini”.

Camilla Ferrandi
22 Marzo 2021 alle 17:26
  • Politica
  • Coronavirus
  • Pd
  • Manciano
  • Giacomo Termine
  • Giulio Detti

Continua a leggere

Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
Cronaca
(13:37) Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
FIRENZE - Campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19 al via, anche quest’anno.  Da martedì 1 ottobre sarà la volta…
Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
Cronaca
(12:05) Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
GROSSETO - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 472 nuovi casi di Covid-19: 251 confermati con tampone…
Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
Cronaca
(15:02) Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
TOSCANA - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 2.727 nuovi casi di Covid-19: 616 confermati con tampone…
Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Attualità
(09:14) Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Il Ministero della Salute ha emesso una nuova circolare con le raccomandazioni per Pronto soccorso, reparti ospedalieri e Rsa
Covid: stop all’isolamento per i positivi
Attualità
(14:24) Covid: stop all’isolamento per i positivi
GROSSETO - Nuove regole per i positivi da Covid-19. È stato pubblicato ieri, 10 agosto, in Gazzetta ufficiale il decreto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 199
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Al via i centri estivi per ragazzi: il Comune incontra le famiglie
Attualità
(09:57) Al via i centri estivi per ragazzi: il Comune incontra le famiglie
MANCIANO - L’Amministrazione comunale di Manciano informa che martedì 24 giugno alle ore 18.30 si terrà un incontro pubblico dedicato…
17 Giugno 2025
  • Camp estivo
  • 21
Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Memoria
(13:32) Manciano celebra l’anniversario della Liberazione: presidio Anpi tra memoria e garofani rossi
Il vicesindaco Bulgarini: «Un momento per ricordare anche Lilio Niccolai, ex sindaco di Manciano a 100 anni dalla sua nascita»
16 Giugno 2025
  • Anpi
  • Liberazione
  • memoria
  • 27
Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Memoria
(08:23) Anpi celebra la Liberazione di Manciano: domenica l’itinerario tra storia e memoria
Un percorso per ricordare e omaggiare con un fiore i partigiani e tutto coloro che si opposero alla dittatura
14 Giugno 2025
  • Anpi
  • Liberazione
  • 23
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.