• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Potenziato il Centro affidi del Coeso: diventa punto di riferimento per 20 Comuni

0
Potenziato il Centro affidi del Coeso: diventa punto di riferimento per 20 Comuni
  • copiato!

GROSSETO – È stato potenziato ed è pronto per fare da punto di riferimento ai 20 comuni dell’area socio sanitaria Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grosseto il centro affidi di Coeso Società della Salute. Uno sportello, in cui opera un’équipe multiprofessionale, interamente dedicato all’affidamento familiare.

“Abbiamo deciso di potenziare questo servizio – spiega Fabrizio Boldrini, direttore della Società della Salute grossetana – perché l’affido familiare rappresenta una risorsa importante per i cittadini e per i servizi, permettendo di tutelare i minori in difficoltà all’interno di famiglie e senza dover ricorrere ad altre strade e poi è un grande gesto di generosità che arricchisce chi riceve e chi accoglie”.

L’affido familiare, infatti, introdotto dalla legge 184 del 1983, prevede la possibilità di affidare un minore a una famiglia con o senza figli, convivente o sposata o a un single, senza limiti particolari di età. L’affidamento può essere a tempo pieno o parziale (qualche ora al giorno, qualche giorno a settimana, ad esempio), è sempre a tempo e prevede il mantenimento costante dei rapporti con la famiglia di origine del bambino o del ragazzo.

“Rendersi disponibili per un affido familiare – aggiunge Elisabetta Mori, responsabile dell’unità funzionale servizi socio sanitari – significa sostenere una famiglia che, per i più diversi motivi, si trova in difficoltà, prendendosi cura dei figli per un periodo di tempo, con il supporto dei servizi sociali e tutto il sostegno necessario”.

I minori che possono aver bisogno di un affido familiare vanno dagli 0 ai 17 anni e possono essere accolti dalla famiglia affidataria a tempo pieno – con un vero e proprio trasferimento e una convivenza – o a tempo parziale – per alcune ore al giorno, per fare i compiti, ad esempio, o per alcuni giorni a settimana.

Le persone o le famiglie interessate possono candidarsi contattando il Centro affidi al numero 0564 439276 o inviando una email a [email protected].

Saranno contattate per ottenere tutte le informazioni del caso per incontrare lo staff del Centro affidi che è composto da varie figure professionali: assistenti sociali, consulenti familiari, pedagogisti, psicologi e altre figure necessarie all’occorrenza. Il Centro affidi si trova in via Damiano Chiesa 7/a Grosseto.

NELLA FOTO LO STAFF DEL CENTRO AFFIDI: da sinistra Barbara Barbetti, Barbara Bugelli, Mina Mari, Elisa Caputo, Claudia Valiani

Camilla Ferrandi
17 Marzo 2021 alle 11:18
  • Attualità
  • Grosseto
  • Coeso
  • Grosseto
  • Fabrizio Boldrini

Continua a leggere

Si conclude il progetto “Job street”: 40 persone avviate al lavoro
Coeso
(09:18) Si conclude il progetto “Job street”: 40 persone avviate al lavoro
Presentati i risultati del percorso finanziato dalla Regione Toscana tramite il fondo per lo sviluppo e la coesione che ha…
Alla Sala Eden bullismo e cyberbullismo si combattono anche con “Pillole” informative
Sociale
(13:18) Alla Sala Eden bullismo e cyberbullismo si combattono anche con “Pillole” informative
Venerdì 23 maggio, alla Sala Eden di Grosseto, l’evento finale del progetto “Pillole anti-bullo” promosso dal Comune di Grosseto, cofinanziato…
Contrasto alle truffe: nuovo incontro del progetto “Over to over”
Coeso
(09:37) Contrasto alle truffe: nuovo incontro del progetto “Over to over”
GROSSETO - Martedì 13 maggio, alle 17.30, un nuovo appuntamento alla Biblioteca comunale Chelliana, con il progetto promosso da Comune…
Torna il Camper della salute: ecco il calendario delle tappe
Coeso
(09:09) Torna il Camper della salute: ecco il calendario delle tappe
Il progetto, portato avanti dal circolo Arci “La brizza”, in collaborazione con Coeso e con la cooperativa di comunità “Il…
Lotta alle truffe: primo incontro per il progetto dedicato agli anziani “Over to Over”
Sicurezza
(11:26) Lotta alle truffe: primo incontro per il progetto dedicato agli anziani “Over to Over”
I partecipanti potranno ricevere informazioni da mettere in pratica nella loro vita quotidiana e confrontarsi con gli altri presenti
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
Politica
(13:03) Energie rinnovabili, Pd: «Il Tar contesta il documento del Governo. Si coinvolgano i Comuni»
GROSSETO - Il Partito democratico ha presentato questa mattina il documento firmato dalle segreterie provinciali del Pd di Grosseto e…
5 Luglio 2025
  • Energie Rinnovabili
  • eolico
  • Parco eolico
  • Pd
  • 28
Temporali e grandine: allerta gialla in Maremma e su tutta la Toscana
Cronaca
(11:56) Temporali e grandine: allerta gialla in Maremma e su tutta la Toscana
GROSSETO - Emessa dalla nostra sala operativa per rischio idrogeologico e temporali forti nella giornata di domani domenica 6 luglio su…
5 Luglio 2025
  • Allerta Meteo
  • Meteo
  • 2159
Task force dei Carabinieri: sequestri di droga sul bus e controlli a tappeto sulle strade di Marina
Cronaca
(09:45) Task force dei Carabinieri: sequestri di droga sul bus e controlli a tappeto sulle strade di Marina
MARINA DI GROSSETO - Un consistente dispositivo di pattuglie dell’arma dei Carabinieri ieri sera è stato impiegato nella frazione Marina…
5 Luglio 2025
  • Carabinieri
  • Droga
  • 1596
Premio produttività, incontro tra Uil Fpl e Misericordia: «Evitare disagi ai lavoratori»
Sindacati
(08:45) Premio produttività, incontro tra Uil Fpl e Misericordia: «Evitare disagi ai lavoratori»
GROSSETO - "Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro con la Misericordia di Grosseto per l’erogazione del premio incentivante…
5 Luglio 2025
  • Sanità
  • Sindacati
  • Uil
  • 1
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.