• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Pizzichi attacca il sindaco: «All’ex Ilva c’è il Coeso, trovare posto per la scuola di musica»

0
Pizzichi attacca il sindaco: «All’ex Ilva c’è il Coeso, trovare posto per la scuola di musica»
  • copiato!

FOLONICA – “Un paio di mesi fa il sindaco Benini affermava di voler trasferire entro qualche mese la scuola di musica di via Argentarola all’interno dell’ex Ilva nei locali dell’ex officina dei cilindri attraverso lo strumento del project financing”. Lo afferma il consigliere comunale della Lega a Follonica, Daniele Pizzichi.

“Leggendo l’ultima delibera di giunta pubblicata questa mattina, la numero 37 – aggiunge Pizzichi – si apprende però che l’amministrazione comunale ha concesso l’utilizzo in comodato gratuito dei locali dell’ex officina dei cilindri al Coeso società della salute. Come farà il sindaco a spostare la scuola di musica nell’ex officina dei cilindri nei prossimi mesi se per i prossimi due anni i locali saranno occupati dal Coeso?”.

“Nonostante il segretario comunale ha ben chiarito che non esiste nessuna proposta di project financing per il trasferimento della scuola di musica all’interno dell’ex Ilva e che il precedente progetto del 2017 sia da ritenersi non più attuale – prosegue la nota – come può il sindaco continuare a promettere il trasferimento della scuola di musica all’ex officina dei cilindri quando nella stessa settimana decide di concedere il locale per altro uso?”.

“Sembra di vivere dentro un film – conclude Pizzichi – mentre Benini si ostina a promettere lo spostamento della scuola i dirigenti comunali dichiarano che non c’è nessun progetto nuovo di scuola di musica all’interno dell’ex ilva mentre quello vecchio a cui fa riferimento Benini è scomparso dagli archivi comunali”.

Redazione
15 Marzo 2021 alle 13:55
  • Follonica
  • Politica
  • Ex Ilva
  • Lega
  • Follonica

Continua a leggere

Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Prospettive
(13:14) Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Buoncristiani: «Un momento fondamentale per ascoltare la città». Appuntamento alla Fonderia 1.
Ex Ilva, il Comune incontra l’agenzia del demanio: «Si punta alla piena proprietà comunale»
Follonica
(13:26) Ex Ilva, il Comune incontra l’agenzia del demanio: «Si punta alla piena proprietà comunale»
«Sarà un percorso complesso, ma necessario e atteso»
La Rai a Follonica: si gira all’Ex Ilva per raccontare il passato e il presente della città
Attualità
(14:11) La Rai a Follonica: si gira all’Ex Ilva per raccontare il passato e il presente della città
Buoncristiani: «Lo speciale di Rai 1 sarà una lente di ingrandimento sulla nostra unicità»
Pd: «Buoncristiani racconta favole, la trasformazione dell’Ilva non è una promessa elettorale, ma realtà»
Politica
(08:10) Pd: «Buoncristiani racconta favole, la trasformazione dell’Ilva non è una promessa elettorale, ma realtà»
FOLLONICA - «A settembre partiranno tutte le progettazioni per gli edifici di pregio che restano da recuperare all’interno dell’area dell’Ilva,…
Inaugurata a Follonica l’aula studio dedicata a Simone Turini
Attualità
(10:11) Inaugurata a Follonica l’aula studio dedicata a Simone Turini fotogallery
FOLLONICA - È stata inaugurata ieri all’interno della Fonderia 1, a Follonica, l'aula studio intitolata a Simone Turini, imprenditore follonichese recentemente…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Prospettive
(13:14) Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Buoncristiani: «Un momento fondamentale per ascoltare la città». Appuntamento alla Fonderia 1.
23 Giugno 2025
  • Ex Ilva
  • Urbanistica
  • 51
Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
Politica
(08:59) Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
23 Giugno 2025
  • Alberi
  • Primavera Civica
  • 105
  • Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
Politica
(13:48) Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
21 Giugno 2025
  • Alberi
  • Follonica a sinistra
  • Lista Pecorini
  • Pd
  • 328
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1656
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.