• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Coronavirus, l’obiettivo della Regione: «Vaccino per tutti gli ultraottantenni entro la primavera»

0
Coronavirus, l’obiettivo della Regione: «Vaccino per tutti gli ultraottantenni entro la primavera»
  • copiato!

GROSSETO – “Vaccinare tutti gli ultraottantenni toscani entro la primavera. Questo è il nostro obiettivo. Stiamo realizzando un sistema in cui l’anziano deve essere preso in carico nel modo più completo e dove nessuno deve rimanere indietro nello spirito del protocollo ’a casa in buona compagnia’. Partiremo ad ampio raggio il prossimo martedì. Inizieremo questa settimana con i sei vaccini ad ora disponibili, per i circa 1500 medici che a ieri sera hanno già chiuso le agende ed inviato l’ordine. Queste quantità sono destinate ad aumentare, appena terminata la distribuzione delle seconde dosi per il personale sanitario e con gli incrementi della fornitura dei vaccini Pfizer, che saranno noti già da martedì prossimo. Nel complesso, finora, la Toscana è tra le regione italiane di grandi dimensioni quella in cui è stata somministrata la maggior quantità di vaccini, in proporzione alle forniture, mediamente il 10 per cento superiore al livello nazionale”.
Lo ha affermato l’assessore regionale al Diritto alla salute, Simone Bezzini, nel corso dell’incontro svolto nella mattina di oggi, sabato 20 febbraio, con i rappresentanti dei tre maggiori sindacati dei pensionati: Mario Catalini della Uilp Uil, Alessio Gramolati e Marisa Grilli della Spi Cgil, Stefano Nuti e Carlo Marsili della Fnp Cisl.

“In queste ore il nostro impegno è orientato a costruire un efficace modello di preparazione e distribuzione ai medici di famiglia delle soluzioni vaccinali”, ha continuato l’assessore Bezzini. “Il sistema ha l’obiettivo di arrivare a tutti i medici nel modo più efficace e veloce. Stiamo partendo con il vaccino Pfizer per gli ambulatori mentre la prossima settimana definiremo il modello organizzativo per la vaccinazione a domicilio con l’uso di Moderna”.

A ieri sera erano 2162 i medici di Medicina generale che si erano registrati nella pagina a loro dedicata sul portale della Regione Toscana. Considerando che i medici di base in Toscana sono circa 2650, significa che oltre l’80 per cento di loro si è già registrato. Numerosi altri medici aderiranno. Si pensa che l’adesione sarà pressoché totale.

“Il numero di registrazioni testimonia la grande partecipazione dei medici toscani per la vaccinazione degli utraottantenni”, ha spiegato ancora Bezzini. Che ha aggiunto: “Lunedì 22 avverrà la consegna di quasi 9000 dosi ai medici che già hanno fissato appuntamenti con i propri assistiti ultraottantenni. Altre dosi, in quantità crescente, saranno consegnate nei giorni successivi sulla base delle agende. Va detto con forza che siamo all’inizio di un percorso che vede le aziende sanitarie e la Medicina generale in un’impresa senza precedenti”.

Redazione
20 Febbraio 2021 alle 18:12
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Coronavirus
  • Grosseto

Continua a leggere

Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
Cronaca
(13:37) Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
FIRENZE - Campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19 al via, anche quest’anno.  Da martedì 1 ottobre sarà la volta…
Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
Cronaca
(12:05) Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
GROSSETO - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 472 nuovi casi di Covid-19: 251 confermati con tampone…
Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
Cronaca
(15:02) Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
TOSCANA - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 2.727 nuovi casi di Covid-19: 616 confermati con tampone…
Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Attualità
(09:14) Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Il Ministero della Salute ha emesso una nuova circolare con le raccomandazioni per Pronto soccorso, reparti ospedalieri e Rsa
Covid: stop all’isolamento per i positivi
Attualità
(14:24) Covid: stop all’isolamento per i positivi
GROSSETO - Nuove regole per i positivi da Covid-19. È stato pubblicato ieri, 10 agosto, in Gazzetta ufficiale il decreto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il Comune approva il Piano di salvataggio: «Rispettiamo le regole per una spiaggia più sicura»
Grosseto
(09:49) Il Comune approva il Piano di salvataggio: «Rispettiamo le regole per una spiaggia più sicura»
GROSSETO - È stato approvato dall'Amministrazione comunale il Piano collettivo di salvataggio 2025, che mira a garantire anche per questa stagione…
23 Giugno 2025
  • Marina di Grosseto
  • Principina a Mare
  • Salvamento
  • Sicurezza
  • 2
AtWork cerca-trova lavoro: addetto al protocollo, educatore, grafico, riparatori di bici, giardiniere
Opportunità
(06:36) AtWork cerca-trova lavoro: addetto al protocollo, educatore, grafico, riparatori di bici, giardiniere
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
23 Giugno 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 46
Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
Attualità
(04:00) Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
GROSSETO - Durante gli esami di Stato non è consentito, nella prova scritta di Italiano, l’uso del “Dizionario dei Sinonimi…
23 Giugno 2025
  • Il sassolino
  • 9
Autobus incastrato nel sottopasso. Chiuso il traffico, anche ferroviario
Grosseto
(15:33) Autobus incastrato nel sottopasso. Chiuso il traffico, anche ferroviario fotogallery
GROSSETO - Un bus di Autolinee toscane si è incastrato cercando di attraversare il sottopasso di via Caravaggio verso piazza…
22 Giugno 2025
  • Autolinee Toscane
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • Vigili del Fuoco
  • 2133
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.