• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Federalberghi: «Nel 2020 turismo dimezzato e 27mila posti di lavoro in meno. Si teme per il 2021»

0
Federalberghi: «Nel 2020 turismo dimezzato e 27mila posti di lavoro in meno. Si teme per il 2021»
  • copiato!

FIRENZE – «Nel 2020, a causa della pandemia, in Toscana si è registrata una diminuzione di circa il 45% delle presenze turistiche e del 57% della spesa complessiva in questo settore. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Irpet», spiegano da Federalberghi.

«I dati pubblicati da Irpet – sottolinea il presidente di Federalberghi Toscani, Daniele Barbetti – confermano quanto già previsto da Federalberghi in primavera. Il turismo rappresenta il settore che ha maggiormente subito gli effetti economici della pandemia. Per questo chiediamo con forza a tutte le Istituzioni di mettere in campo ristori ed aiuti commisurati alla reale perdita di fatturato.

Ipotizzando per il 2020 una spesa giornaliera per persona inalterata rispetto al 2019 in termini nominali, ossia pari a 114 euro per gli stranieri e 87 euro per gli italiani, Irpet evidenzia che la diminuzione delle presenze si traduce in una riduzione di circa 5,8 miliardi di spesa (rispetto ai 10,2 complessivi stimati pre-covid19). Una cifra che da sola è pari ad oltre la metà del calo del Pil 2020 della Regione Toscana, calcolato di circa 10 miliardi di euro.

Fonti quali Irpet, Regione Toscana e Istat rivelano che, nonostante una timida ripresa nei mesi estivi negli ambiti a vocazione balneare, dalla metà di settembre si è fatto velocemente ritorno a una situazione molto simile a quella di marzo e aprile. Dunque si è verificato un secondo profondo crollo, dovuto alla limitazione dello spostamento tra le regioni e l’assenza del turista straniero, a cui si è aggiunta la chiusura degli impianti sciistici per le località di montagna.

I dati più sconfortanti infatti riguardano il turismo straniero, dove si registra una riduzione del 68% delle presenze. Le riduzioni più rilevanti si concentrano nelle città d’arte, le città termali e le aree interne.

Gli effetti sull’occupazione si riassumono in una riduzione del numero di posti di lavoro, tra gennaio e settembre, di circa 27mila unità (tra contratti non rinnovati e nuovi contratti non attivati) nei settori caratteristici del turismo. Di questi, più della metà sono nelle città d’arte, nello specifico si parla di oltre 8mila solo nell’area fiorentina. Sono mancate poi circa 6mila posizioni lavorative nelle destinazioni balneari, meno di 5mila in quelle collinari e 1.600 in quelle di montagna.

Il 2021 – conclude il presidente Barbetti – si preannuncia un anno difficile quanto il 2020 per le attività ricettive e turistiche, con mercato estero che sarà quasi assente nei primi sei mesi e con un mercato interno la cui capacità di spesa sarà ridotta a causa dell’effetto sui redditi della crisi economica in atto. Per la ripresa sarà determinante l’efficacia e la tempistica del piano di vaccinazione. Quello turistico è un settore cruciale per l’economia della Toscana e dell’Italia. Ci auguriamo che la nascita del nuovo Ministero del Turismo con portafoglio sia un segnale di attenzione verso l’industria del turismo, che merita più risorse e politiche di sviluppo adeguate».

Camilla Ferrandi
17 Febbraio 2021 alle 14:41
  • Attualità
  • Grosseto
  • Coronavirus
  • Federalberghi
  • Turismo
  • Grosseto

Continua a leggere

Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
Cronaca
(13:37) Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
FIRENZE - Campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19 al via, anche quest’anno.  Da martedì 1 ottobre sarà la volta…
Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
Cronaca
(12:05) Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
GROSSETO - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 472 nuovi casi di Covid-19: 251 confermati con tampone…
Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
Cronaca
(15:02) Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
TOSCANA - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 2.727 nuovi casi di Covid-19: 616 confermati con tampone…
Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Attualità
(09:14) Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Il Ministero della Salute ha emesso una nuova circolare con le raccomandazioni per Pronto soccorso, reparti ospedalieri e Rsa
Covid: stop all’isolamento per i positivi
Attualità
(14:24) Covid: stop all’isolamento per i positivi
GROSSETO - Nuove regole per i positivi da Covid-19. È stato pubblicato ieri, 10 agosto, in Gazzetta ufficiale il decreto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
Atletica
(13:59) La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
GROSSETO - Un altro bellissimo tassello nella storia della Track&field master Grosseto, che conquista il sesto scudetto di specialità della…
23 Giugno 2025
  • Atletica Leggera
  • Campionati di Società
  • Marcia
  • Master
  • Track and Field
  • 15
Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Grosseto
(13:30) Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Il sindaco ha fatto visita al punto nascita di Grosseto, dove è stata recentemente riattivata la vasca per il parto
23 Giugno 2025
  • Nascita
  • Ospedale
  • Salute
  • 161
Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
Sport rotellistici
(13:24) Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
MARINA DI GROSSETO - Grande soddisfazione per i Pattinatori Maremmani ai Campionati Italiani su pista a San Miniato, dove hanno…
23 Giugno 2025
  • Asd Pattinatori Maremmani
  • Campionati Italiani
  • Esordienti
  • Giochi Nazionali
  • Pattinaggio di Velocità
  • Ragazzi
  • 4
ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento
Cronaca
(11:18) ULTIM’ORA – Incendio vicino al distributore: le fiamme spinte dal vento fotogallery
GROSSETO - Aggiornamento ore 13.55: «Grazie all’intervento congiunto delle squadre a terra dei Vigili del fuoco, dei volontari della Regione e…
23 Giugno 2025
  • Incendio
  • Vigili del Fuoco
  • 3909
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.