• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Coronavirus, Confartigianato: «Accelerare i pagamenti della cassa integrazione»

0
Coronavirus, Confartigianato: «Accelerare i pagamenti della cassa integrazione»
  • copiato!

FIRENZE – Si è svolta oggi a Firenze, presso la sede di Ebret, l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Toscano, una riunione a cui hanno partecipato il vicepresidente vicario di Confartigianato Imprese Toscana Giovanni Lamioni e, per Ebret, il presidente del Consiglio di Amministrazione Mario Catalini ed il consigliere Fabrizio Fantappiè.

“Ebret costituisce un punto di riferimento fondamentale per le aziende ed i lavoratori. In questo grave momento di crisi sanitaria ed economica – dichiara Lamioni al termine della riunione -, destinata a protrarsi ancora per diversi mesi, la cassa integrazione erogata dal Fondo nazionale Fsba (Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato) è essenziale per le famiglie e la sopravvivenza del nostro tessuto economico. Occorre evitare che vi siano ritardi da parte dello Stato nel trasferimento dei fondi per il pagamento della cassa integrazione”.

“Ancora non sono arrivati i fondi per i pagamenti dei mesi di ottobre, novembre e dicembre – prosegue il vicepresidente di Confartigianato Toscana – e si devono superare eccessi di burocrazia e lungaggini nei controlli. Con il presidente Catalini, e il consigliere Fantappiè abbiamo effettuato un’approfondita analisi delle grandi difficoltà emerse per le imprese ed i lavoratori in questo anno di pandemia e condividiamo – conclude Lamioni – le linee strategiche da seguire per aiutare le imprese a superare le criticità e a pensare alla ripartenza”.

“Ebret, a partire dal 23 febbraio 2020, data di attivazione della misura specifica per l’erogazione della cassa integrazione degli artigiani per Covid 19 – sottolinea il direttore Gianluca Volpi – ha istruito per le aziende toscane prestazioni per un valore di oltre 250 milioni di euro. Nella nostra Regione sono circa 20mila le imprese e 83mila i lavoratori che hanno ricorso alla cassa integrazione Fsba ( del Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato)”, ha concluso Volpi.

Questo incontro tra Confartigianato Toscana ed Ebret è solo il primo di una serie di confronti che si svolgeranno nelle prossime settimane.

Camilla Ferrandi
16 Febbraio 2021 alle 16:53
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cassa Integrazione
  • Confartigianato
  • Coronavirus
  • Lavoro
  • Grosseto
  • Giovanni Lamioni

Continua a leggere

Venator, Simiani: «Il Governo ha accolto la mia richiesta. Cassa integrazione per i lavoratori»
Scarlino
(08:24) Venator, Simiani: «Il Governo ha accolto la mia richiesta. Cassa integrazione per i lavoratori»
SCARLINO - “Dopo aver inizialmente sottovalutato la situazione il Governo ha fatto retromarcia ed ha accolto la mia proposta di…
La Regione chiama il Governo: «Sbloccate 54 milioni per la cassa integrazione»
Attualità
(12:53) La Regione chiama il Governo: «Sbloccate 54 milioni per la cassa integrazione»
GROSSETO - L’assessore regionale alla formazione e lavoro ha scritto alla ministra del lavoro per ottenere lo “sblocco“ dei 53,8…
“Necrologi” affissi in città: «Morti aspettando la cassa integrazione»
Politica
(11:26) “Necrologi” affissi in città: «Morti aspettando la cassa integrazione»
GROSSETO - Centinaia di manifesti funebri sono stati affissi dai militanti di Casapound Italia davanti alle sedi Inps in decine…
Coronavirus, Cgil: «In Maremma cassa integrazione cresciuta del 1058% sulla media degli ultimi dieci anni»
Attualità
(09:51) Coronavirus, Cgil: «In Maremma cassa integrazione cresciuta del 1058% sulla media degli ultimi dieci anni»
GROSSETO - «Pochi mesi di pandemia hanno prodotto nel territorio risultati peggiori che nei dieci anni di crisi che abbiamo…
Cassa integrazione: in Toscana quasi 41 mila domande per oltre 100mila lavoratori
Attualità
(15:37) Cassa integrazione: in Toscana quasi 41 mila domande per oltre 100mila lavoratori
FIRENZE - Sta procedendo in tempo reale l’invio all’Inps, da parte della Regione, delle domande di cassa integrazione in deroga…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
“Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Artigiani
(14:44) “Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Jonathan Roberti tra i 100 artigiani selezionati per “Artigianato, il futuro del made in Italy”
12 Giugno 2025
  • Artigiani
  • Cna
  • 185
Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
Baseball
(14:20) Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
GROSSETO - Continua il periodo positivo delle giovanili di baseball e softball del Big Mat Bsc Grosseto. Dopo le vittorie…
12 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Under 18
  • 2
Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Scuola
(14:15) Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Lo studente del "Manetti Porciatti" tra le 34 eccellenze a livello italiano
12 Giugno 2025
  • Istituto Manetti Porciatti
  • Scuola
  • Studenti
  • 61
Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
Juniores
(14:14) Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
GROSSETO - Il penultimo atto della fase eliminatoria ha visto confermata la leadership del Siena a punteggio pieno nel girone…
12 Giugno 2025
  • ASD Alta Maremma
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • 15
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.