• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Piano industriale Jsw, l’amministrazione: «La società pretende di avere senza investire sul territorio»

0
Piano industriale Jsw, l’amministrazione: «La società pretende di avere senza investire sul territorio»
  • copiato!

PIOMBINO – “Il piano industriale di Jsw è la metafora perfetta e preoccupante della visione assistenzialista dell’economia della Società: in sostanza, tutte le mirabolanti promesse enunciate finora, dall’implementazione del treno rotaia fino alla realizzazione del forno elettrico, sono condizionate all’intervento esclusivo dello Stato, oltre che all’andamento del mercato”. Così Francesco Ferrari, sindaco di Piombino, e Sabrino Nigro, assessore al Lavoro.

“Oltre alle preoccupazioni che ci hanno accompagnato in questi due anni e mezzo d’attesa del businnes plan – proseguono -, da oggi c’è la certezza di quanto sia poco rassicurante un’azienda privata che, invece di accollarsi il rischio come tutti gli imprenditori di questo Paese, preferisce demandare ogni responsabilità al Governo della nazione che la ospita. Jsw, unico attuale proprietario, ci propone un piano industriale che, di fatto, è irricevibile.

Capiamo, ovviamente, e sposiamo l’utilità di un intervento pubblico, ma non possiamo accettare un’azienda che pretende di avere senza investire sul territorio.

È necessario, ora più che mai, un netto cambio di strategia. Siamo sempre più convinti che la soluzione passi da una visione più ampia dei problemi del territorio. A questo scopo, le risorse messe a disposizione dall’Europa sono un’occasione che non possiamo permetterci di perdere. Già da tempo abbiamo sollevato la questione con le istituzioni regionali e nazionali: finanziare le opere di bonifica significherebbe garantire lavoro al territorio per molti anni rendendo sopportabile anche l’attesa che ancora si prospetta per un auspicato rilancio industriale.

Di più: nel Nuovo patto per Piombino indichiamo le misure e le azioni utili per una reale rinascita di Piombino. Vogliamo un progressivo allontanamento dello fabbrica dalla città, vogliamo che quelle aree siano oggetto di opere di smantellamento e bonifica e che poi vengano riconsegnate alla comunità come aree verdi, parchi, parcheggi scambiatori. una rete di mobilità dolce e una archeologia industriale mantenuta come simbolo della memoria storica e produttiva di Piombino.

Noi sappiamo cosa vogliamo fare. Di Jsw è chiara solo la volontà di non spendere un centesimo di più”, concludono.

 

Camilla Ferrandi
10 Febbraio 2021 alle 16:42
  • Politica
  • Piombino
  • Francesco Ferrari
  • Sabrina Nigro
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Rientro da applausi per Bicchi, vittoria contro lo statunitense Coorsen Caceres
Noble art
(05:00) Rientro da applausi per Bicchi, vittoria contro lo statunitense Coorsen Caceres
PIOMBINO - Un rientro sul ring sognato a lungo e il successo ai punti sullo statunitense Heinrich Coorsen Caceres. Simone…
23 Giugno 2025
  • Boxe
  • Pugilato
  • Società Pugilistica Umberto Cavini
  • Team Rosanna Conti Cavini
  • 10
I Pesi Supermedi a Piombino: Bicchi del Team Conti Cavini contro l’americano Caceres
Noble art
(19:00) I Pesi Supermedi a Piombino: Bicchi del Team Conti Cavini contro l’americano Caceres
PIOMBINO - Notte di stelle, notte di sport, notte di emozioni. Piombino si prepara ad accogliere la grande boxe internazionale…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Pesi Supermedi
  • Pugilato
  • Società Pugilistica Umberto Cavini
  • Team Rosanna Conti Cavini
  • 10
Acqua Village: sabato aprono i parchi di Follonica e Cecina. È festa con le scuole
Divertimento
(09:10) Acqua Village: sabato aprono i parchi di Follonica e Cecina. È festa con le scuole
FOLLONICA - Sabato 14 giugno si aprono ufficialmente le porte dei parchi acquatici Acqua Village di Cecina e Follonica, dando…
12 Giugno 2025
  • Acqua Village
  • 93
16 punti vendita di Unicoop Tirreno sulla costa passano a Unicoop Firenze: ecco quali
Attualità
(14:33) 16 punti vendita di Unicoop Tirreno sulla costa passano a Unicoop Firenze: ecco quali
RIOTORTO - Raggiunto l’accordo per il passaggio a Unicoop Firenze di 16 supermercati di Unicoop Tirreno sulla costa tirrenica toscana.…
6 Giugno 2025
  • Unicoop Tirreno
  • 963
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.