• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Cgil: «Ritardi nei pagamenti degli stipendi del personale Covid della scuola. Andremo dal giudice»

0
Cgil: «Ritardi nei pagamenti degli stipendi del personale Covid della scuola. Andremo dal giudice»
  • copiato!

GROSSETO – La FLC CGIL di Grosseto è pronta all’azione legale per far valere i diritti del personale Covid: “Centinaia di lavoratori che aspettano da mesi lo stipendio e che in aggiunta non vedono riconosciuta in busta paga la retribuzione accessoria, che invece spetta ai colleghi con contratto a tempo indeterminato e determinato”.

“Il personale Covid è costituito da docenti e personale ATA, assunti a settembre per far fronte alle nuove esigenze che si sono create con l’emergenza sanitaria del Covid-19. Ma dopo l’assunzione, a parte il mese di ottobre, i ritardi nel pagamento delle mensilità si sono accumulati incredibilmente. Alla base ci sarebbero degli errori di conteggio in sede di Ufficio scolastico regionale, al quale a inizio anno è stato assegnato dal Ministero un budget prima ancora di conoscere il numero esatto delle assunzioni Covid. Dal Ministero e anche dal Provveditorato di Grosseto assicurano che i soldi ci sono e che arriveranno certamente, ma sui tempi non c’è certezza. E soprattutto sulla regolarità nel proseguo dell’anno scolastico”.

“Stiamo assistendo ad una situazione inaccettabile, lavoratori che responsabilmente fanno il proprio dovere, oltretutto sottoponendosi quotidianamente ad un certo rischio di contagio che sono da mesi senza stipendio, siamo pronti a dare battaglia – dichiara Cristoforo Russo, segretario provinciale FLC CGIL Grosseto – e per questo insieme al nostro legale, l’avvocato Carlo De Martis, ci siamo organizzati per promuovere i ricorsi di fronte al Giudice del Lavoro”.

“Ma le questioni sul personale Covid non finiscono qui, infatti a questo tipo di contratti temporanei non viene riconosciuta nemmeno la retribuzione accessoria, definita R.P.D. (Retribuzione Professionale Docenti) per il personale docente e C.I.A. (Compenso Individuale Accessorio) per gli ATA, che invece spetta a tutto il personale a tempo indeterminato e determinato. Anche in questo caso la strada è quella giudiziaria, siamo pronti a fare ricorso per vedere riconosciuto a questi lavoratori il loro diritto di pari trattamento con gli altri colleghi, spiega Russo. Questa è una battaglia che portiamo avanti da qualche anno e con la quale siamo riusciti a far ottenere la retribuzione accessoria al personale con il contratto a supplenza breve che ha presentato ricorso. A pari lavoro, pari diritti, non è solo il nostro slogan per questa campagna di ricorsi è un principio costitutivo del diritto del lavoro, che non deve mai venir meno ed è ancora più intollerabile che a fare una tale inadempienza sia proprio la pubblica amministrazione” – conclude il segretario della FLC.

Lunedì 8 febbraio alle 16:30 si svolgerà una riunione on-line in cui verrà presentata la roadmap per queste due azioni giuridiche, tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.flc-toscana.it/grosseto e sulla pagina Facebook www.facebook.com/FLC-CGIL-Grosseto. Contemporaneamente sono aperti gli appuntamenti per le consulenze personalizzate per valutare singolarmente ogni caso, basta chiamare al 347.2748870 o al 342.7516365, oppure scrivere una mail a [email protected].

Barbara Farnetani
4 Febbraio 2021 alle 11:51
  • Attualità
  • Grosseto
  • Cgil
  • Coronavirus
  • covid19
  • Scuola
  • Grosseto

Continua a leggere

Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
Sicurezza
(08:52) Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Regione, variazione di bilancio. Spadi: «Massima attenzione ai territori grossetani»
Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
  • Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Sindacato
(13:47) La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Il sindacato: «La sua è una storia come tante, che racconta il volto reale del lavoro oggi in Italia: spezzettato,…
Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
Attualità
(07:55) Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Tre vigili del fuoco in più in Maremma, sindacati: «Grazie al prefetto. Ora servono nuove assunzioni»
  • Vigili del fuoco sotto organico in Maremma, Spadi: «Il Governo Meloni abbandona i territori»
Licenziata con un messaggio WhatsApp. Il giudice la reintegra. Cgil: «Modalità inaccettabile»
Attualità
(14:20) Licenziata con un messaggio WhatsApp. Il giudice la reintegra. Cgil: «Modalità inaccettabile»
GROSSETO - Licenziata con un messaggio su WhatsApp mentre il datore di lavoro era in vacanza. «Una modalità inaccettabile, che…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 5
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 46
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
La Giornata della ristorazione inserita nel calendario civile: «Legame tra cibo, territorio e comunità»
Confcommercio
(13:35) La Giornata della ristorazione inserita nel calendario civile: «Legame tra cibo, territorio e comunità»
GROSSETO - Fipe Confcommercio della provincia di Grosseto esprime apprezzamento e soddisfazione per l’approvazione alla Camera dei Deputati della Proposta…
18 Giugno 2025
  • Confcommercio
  • ristoratori
  • 46
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.